<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una Giulietta con i quadrilateri | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Una Giulietta con i quadrilateri

Gunsite ha scritto:
....proprio per risparmiare 100 euro a macchina.......
Moooolti di meno, scherziamo?
Il fatto è che moltiplicati per migliaia e migliaia d'esemplari, alla fine pochi euro o addirittura centesimi diventano dei bei soldini, non a caso i reparti "limatura costi" sono tenuti in grande considerazione all'interno di una casa costruttrice.
 
modus72 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
....proprio per risparmiare 100 euro a macchina.......
Moooolti di meno, scherziamo?
Il fatto è che moltiplicati per migliaia e migliaia d'esemplari, alla fine pochi euro o addirittura centesimi diventano dei bei soldini, non a caso i reparti "limatura costi" sono tenuti in grande considerazione all'interno di una casa costruttrice.

si, ma poi alla fine ne vendi meno del modello precedente. Chi è il furbo a conti fatti?
 
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
....proprio per risparmiare 100 euro a macchina.......
Moooolti di meno, scherziamo?
Il fatto è che moltiplicati per migliaia e migliaia d'esemplari, alla fine pochi euro o addirittura centesimi diventano dei bei soldini, non a caso i reparti "limatura costi" sono tenuti in grande considerazione all'interno di una casa costruttrice.

si, ma poi alla fine ne vendi meno del modello precedente. Chi è il furbo a conti fatti?

si ma se invece di far costare la 1,6 21000 euro la fai costare 21.200 non ci rimetti niente e ci guadagni in meno lamentele dai vecchi alfisti...mi ricorda poi un po la storia del ponte rigido della mustang.....non so se la conoscete....
 
Gunsite ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
....proprio per risparmiare 100 euro a macchina.......
Moooolti di meno, scherziamo?
Il fatto è che moltiplicati per migliaia e migliaia d'esemplari, alla fine pochi euro o addirittura centesimi diventano dei bei soldini, non a caso i reparti "limatura costi" sono tenuti in grande considerazione all'interno di una casa costruttrice.

si, ma poi alla fine ne vendi meno del modello precedente. Chi è il furbo a conti fatti?

si ma se invece di far costare la 1,6 21000 euro la fai costare 21.200 non ci rimetti niente e ci guadagni in meno lamentele dai vecchi alfisti...mi ricorda poi un po la storia del ponte rigido della mustang.....non so se la conoscete....

si la conosco. Ma un ragionamento del genere sarebbe intelligente, ti sembra che a torino alberghi molta intelligenza?
 
fpaol68 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
....proprio per risparmiare 100 euro a macchina.......
Moooolti di meno, scherziamo?
Il fatto è che moltiplicati per migliaia e migliaia d'esemplari, alla fine pochi euro o addirittura centesimi diventano dei bei soldini, non a caso i reparti "limatura costi" sono tenuti in grande considerazione all'interno di una casa costruttrice.

si, ma poi alla fine ne vendi meno del modello precedente. Chi è il furbo a conti fatti?

si ma se invece di far costare la 1,6 21000 euro la fai costare 21.200 non ci rimetti niente e ci guadagni in meno lamentele dai vecchi alfisti...mi ricorda poi un po la storia del ponte rigido della mustang.....non so se la conoscete....

si la conosco. Ma un ragionamento del genere sarebbe intelligente, ti sembra che a torino alberghi molta intelligenza?

eeehmmmm!?!?!? :?: domanda di riserva?
 
modus72 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
....proprio per risparmiare 100 euro a macchina.......
Moooolti di meno, scherziamo?
Il fatto è che moltiplicati per migliaia e migliaia d'esemplari, alla fine pochi euro o addirittura centesimi diventano dei bei soldini, non a caso i reparti "limatura costi" sono tenuti in grande considerazione all'interno di una casa costruttrice.

Mi consenta .. :oops: :oops:

vorrei portare nella discussione un esempio di una vetturetta bassa, larga e che ciucciava poco, che ebbe un discreto/notevole successo negli anni '90

La Civic VI

E' passata alla storia come la "Miracle Civic" e non a caso: è il modello che ha venduto maggiormente in tutta la "dinastia" Civic, con oltre 3,2 milioni di vetture vendute.

Mia nota: questa auto aveva il famoso Q alto davanti e dietro ruote indipendenti (schema che non mi ricordo). E il motorazzo Honda (e vabbè, diamolo per assodato .. )

Allora, io concludo che moltiplicando il prezzo medio di una Civic di allora, ovvero ca. 13000 euro, per 3,2 milioni di vetture si ottiene la bellezza di 41,6 mld di euro.

100 euro in più, se fossi stato il responsabile del progetto Giulietta, ce l'avrei messo ..

O mi sbaglio?
 
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
....proprio per risparmiare 100 euro a macchina.......
Moooolti di meno, scherziamo?
Il fatto è che moltiplicati per migliaia e migliaia d'esemplari, alla fine pochi euro o addirittura centesimi diventano dei bei soldini, non a caso i reparti "limatura costi" sono tenuti in grande considerazione all'interno di una casa costruttrice.

si, ma poi alla fine ne vendi meno del modello precedente. Chi è il furbo a conti fatti?
Mah, guarda, la Giulietta pare andar bene nelle vendite... Vuoi perchè la massa se ne frega, vuoi perchè nell'insieme è comunque un mezzo più che buono (e in strada pare starci ben bene anche senza quadrilateri), sta di fatto che viene apprezzata... Quindi alla fine questi quadrilateri sembrano non essere così necessari come si paventava... Certo, contando il blasone e quanto mostrato fino a 25 anni fa, da un'Alfa ci si aspetterebbe ben di più ma l'evidenza dei fatti, perlomeno sino ad ora, dice che una Giulietta con il McPherson viene gradita più di una 159 con i quadrilateri... Forse perchè un'auto non è fatta solo di sospensioni anteriori, è un mix di tecnica, design, immagine e rapporto qualità/prezzo ed è l'insieme a renderla più o meno accattivante... E nota che la Giulietta, per essere una segmento C, è tutt'altroche regalata... Io per esempio, considerando tutto il pacchetto della macchina, sono ben più attratto da una Giulietta adesso che non quanto lo fossi 5-6 anni fa da una 147...
 
automoto3 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
....proprio per risparmiare 100 euro a macchina.......
Moooolti di meno, scherziamo?
Il fatto è che moltiplicati per migliaia e migliaia d'esemplari, alla fine pochi euro o addirittura centesimi diventano dei bei soldini, non a caso i reparti "limatura costi" sono tenuti in grande considerazione all'interno di una casa costruttrice.

Mi consenta .. :oops: :oops:

vorrei portare nella discussione un esempio di una vetturetta bassa, larga e che ciucciava poco, che ebbe un discreto/notevole successo negli anni '90

La Civic VI

E' passata alla storia come la "Miracle Civic" e non a caso: è il modello che ha venduto maggiormente in tutta la "dinastia" Civic, con oltre 3,2 milioni di vetture vendute.

Mia nota: questa auto aveva il famoso Q alto davanti e dietro ruote indipendenti (schema che non mi ricordo). E il motorazzo Honda(vabbè, diamolo per assodato .. )

Allora, io concludo che moltiplicando il prezzo medio di una Civic di allora, ovvero ca. 13000 euro, per 3,2 milioni di vetture si ottiene la bellezza di 41,6 mld di euro.

100 euro in più, se fossi stato il responsabile del progetto Giulietta, ce l'avrei messo ..

O mi sbaglio?
Alla Giulietta non servono i quadrilateri...il McPherson è ok, anche se più lenta della GTI con il Multilink al posteriore... fa lo stesso tempo in pista...quindi va più che bene così.
 
modus72 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
....proprio per risparmiare 100 euro a macchina.......
Moooolti di meno, scherziamo?
Il fatto è che moltiplicati per migliaia e migliaia d'esemplari, alla fine pochi euro o addirittura centesimi diventano dei bei soldini, non a caso i reparti "limatura costi" sono tenuti in grande considerazione all'interno di una casa costruttrice.

si, ma poi alla fine ne vendi meno del modello precedente. Chi è il furbo a conti fatti?
Mah, guarda, la Giulietta pare andar bene nelle vendite... Vuoi perchè la massa se ne frega, vuoi perchè nell'insieme è comunque un mezzo più che buono (e in strada pare starci ben bene anche senza quadrilateri), sta di fatto che viene apprezzata... Quindi alla fine questi quadrilateri sembrano non essere così necessari come si paventava... Certo, contando il blasone e quanto mostrato fino a 25 anni fa, da un'Alfa ci si aspetterebbe ben di più ma l'evidenza dei fatti, perlomeno sino ad ora, dice che una Giulietta con il McPherson viene gradita più di una 159 con i quadrilateri... Forse perchè un'auto non è fatta solo di sospensioni anteriori, è un mix di tecnica, design, immagine e rapporto qualità/prezzo ed è l'insieme a renderla più o meno accattivante... E nota che la Giulietta, per essere una segmento C, è tutt'altroche regalata... Io per esempio, considerando tutto il pacchetto della macchina, sono ben più attratto da una Giulietta adesso che non quanto lo fossi 5-6 anni fa da una 147...

si ma se ce li mettevano, anzi lasciavano, facevano più bella figura sulle riviste e con noi Alfisti e non gli costava niente (100 euro glieli davano tutti o no?)
 
Gunsite ha scritto:
modus72 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
....proprio per risparmiare 100 euro a macchina.......
Moooolti di meno, scherziamo?
Il fatto è che moltiplicati per migliaia e migliaia d'esemplari, alla fine pochi euro o addirittura centesimi diventano dei bei soldini, non a caso i reparti "limatura costi" sono tenuti in grande considerazione all'interno di una casa costruttrice.

si, ma poi alla fine ne vendi meno del modello precedente. Chi è il furbo a conti fatti?
Mah, guarda, la Giulietta pare andar bene nelle vendite... Vuoi perchè la massa se ne frega, vuoi perchè nell'insieme è comunque un mezzo più che buono (e in strada pare starci ben bene anche senza quadrilateri), sta di fatto che viene apprezzata... Quindi alla fine questi quadrilateri sembrano non essere così necessari come si paventava... Certo, contando il blasone e quanto mostrato fino a 25 anni fa, da un'Alfa ci si aspetterebbe ben di più ma l'evidenza dei fatti, perlomeno sino ad ora, dice che una Giulietta con il McPherson viene gradita più di una 159 con i quadrilateri... Forse perchè un'auto non è fatta solo di sospensioni anteriori, è un mix di tecnica, design, immagine e rapporto qualità/prezzo ed è l'insieme a renderla più o meno accattivante... E nota che la Giulietta, per essere una segmento C, è tutt'altroche regalata... Io per esempio, considerando tutto il pacchetto della macchina, sono ben più attratto da una Giulietta adesso che non quanto lo fossi 5-6 anni fa da una 147...

si ma se ce li mettevano, anzi lasciavano, facevano più bella figura sulle riviste e con noi Alfisti e non gli costava niente (100 euro glieli davano tutti o no?)

esatto, e poi non è tutto questo gran successo commerciale come fu invece ai suoi tempi la 147. Ma tanto per alcuni qui sarebbe andata bene anche con le balestre......
 
fpaol68 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
modus72 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
....proprio per risparmiare 100 euro a macchina.......
Moooolti di meno, scherziamo?
Il fatto è che moltiplicati per migliaia e migliaia d'esemplari, alla fine pochi euro o addirittura centesimi diventano dei bei soldini, non a caso i reparti "limatura costi" sono tenuti in grande considerazione all'interno di una casa costruttrice.

si, ma poi alla fine ne vendi meno del modello precedente. Chi è il furbo a conti fatti?
Mah, guarda, la Giulietta pare andar bene nelle vendite... Vuoi perchè la massa se ne frega, vuoi perchè nell'insieme è comunque un mezzo più che buono (e in strada pare starci ben bene anche senza quadrilateri), sta di fatto che viene apprezzata... Quindi alla fine questi quadrilateri sembrano non essere così necessari come si paventava... Certo, contando il blasone e quanto mostrato fino a 25 anni fa, da un'Alfa ci si aspetterebbe ben di più ma l'evidenza dei fatti, perlomeno sino ad ora, dice che una Giulietta con il McPherson viene gradita più di una 159 con i quadrilateri... Forse perchè un'auto non è fatta solo di sospensioni anteriori, è un mix di tecnica, design, immagine e rapporto qualità/prezzo ed è l'insieme a renderla più o meno accattivante... E nota che la Giulietta, per essere una segmento C, è tutt'altroche regalata... Io per esempio, considerando tutto il pacchetto della macchina, sono ben più attratto da una Giulietta adesso che non quanto lo fossi 5-6 anni fa da una 147...

si ma se ce li mettevano, anzi lasciavano, facevano più bella figura sulle riviste e con noi Alfisti e non gli costava niente (100 euro glieli davano tutti o no?)

esatto, e poi non è tutto questo gran successo commerciale come fu invece ai suoi tempi la 147. Ma tanto per alcuni qui sarebbe andata bene anche con le balestre......

è si, poi è questione di blasone, un conte non può andare in giro su un mulo, e un alfa non può avere un mcpherson, a differenza della citata mustang che al di la di tutto dato quel che è (pony car) va bene anche col ponte rigido (così si fanno dei più belli burnout....)
 
Gunsite ha scritto:
si ma se ce li mettevano, anzi lasciavano, facevano più bella figura sulle riviste e con noi Alfisti e non gli costava niente (100 euro glieli davano tutti o no?)

Questo è certo, è però un fatto che di gentaglia come noi che batte pedissequamente i forum ce n'è poca e di quei pochi ancora meno comprano... Alla fine contiamo troppo poco, in termini di vendite, per giustificare delle scelte tecniche atte ad accontentarci...
 
Mi auto cito e correggo :

Allora, io concludo che moltiplicando il prezzo medio di una Civic di allora, ovvero ca. 13000 euro, per 3,2 milioni di vetture si ottiene la bellezza di 41,6 mld di euro.

Correzione all'attuale valore di un'auto: ca. 80 mld di euro totali in 10 anni di "civic miracle".

Conclusione: con una vetturetta così, con il Qa e un discreto motore, si possono ricavare 8 mld di euro all'anno.

Possibile che non lo abbiano contemplato, in Fiat, 'sto fiasco?

E' come mettere il p..ello sull'incudine e poi darsi con la mazzetta.

Aio Aio .. che mal

:shock: :shock: :shock:
 
Gunsite ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Mi sembrava di aver letto che sarà reintrodotto il Qa o Q vero sulla nuova futura A4.
Si saranno accorti (come utenza/vendite) che il McP non fà la qualità di un'auto ..?

L'A4 ha già il Quadrilatero alto e ce l'aveva già la vecchia.
Ce l'ha anche la Seat Exeo.

Infatti. Probabilmente automoto ha fatto un po' di confusione con la Passat, che prima aveva il telaio in comune con la A4 (e quindi con i quadrilateri anteriori), mentre adesso ha il telaio della Golf allungato (e quindi con i Mac Pherson anteriori).
;)

Sicuro che ho sbagliato ..
Concludendo: la Golf ha gli ammo. uguali alla Passat. La Passat ha "perso" il telaio precedente (della A4) e ha sù quello Golf.

Domanda: la A3 è quindi come la Golf/Passat? Con i McPh ?

si, comunque i Mcp li monta pure la Cayman che la strada la tiene (e pure bene)...

è vero ma è il solito discorso, anche la serie 3 le ha ma sono tutte TRAZIONI POSTERIORI, le sollecitazioni sulla ruota esterna incurva sono minori perchè non c'è la trazione

li ha pure la Megane e anche quella tiene (molto bene) la strada, comunque sfido chiunque del Forum a fare un blind test per capire che tipo di sospensioni monta una vettura...
 
Back
Alto