Si sente anche su strada dove un buon Quadrilatero consente ampie escursioni,quindi maggior comfort,senza perdere in comportamento stradale,forse ti riferisci ad una TP dove le ruote motrici sono da tuttaltra parte come il peso molto piu' bilanciato e non gravante in gran parte sull'Avantreno.matteomatte1 ha scritto:automoto3 ha scritto:Parlo di me: ho guidato per totali 12 anni una macchina con i Q anteriori. Ero arrivato praticamente ad una "quasi simbiosi" con il mezzo .. come fosse un pezzo di me. (Non faccio il nome del costruttore sennò vengo escluso all'istante dai forumisti AR, come ho già potuto vedere più su).
Poi l'ho sostituita (dovevo sostit. diversi pezzi e oramai .. anche perchè era euro 2) ed è iniziato il calvario :shock: :shock:
Quì addirittura leggo che sembra che sia indistinguibile un'auto con e senza i Q .. incredibile! Avete voglia di scherzare :?: :?:
Forse .. ma forse .. posso digerirlo se parliamo di rettilinei o di veloci scansi di traettoria.
Ve lo assicuro: si sente eccome, ve lo posso giurare anche in arabo.
Queste di adesso hanno un assetto di m ..., entrano sì veloci nelle curve, ma poi si imbarcano sulla ruota esterna, per poi chiudere la curva con l'ammo che riporta di colpo il muso in orizzontale. E questo lo fanno i McP ed è inconfondibile!
Se poi, nella curva, c'è una buca, la ruota est. (che è schiacciata dalle forze) trasmette totalmente e direttamente l'urto al telaio e allo sterzo. Non esiste un minimo di disaccoppiamento, come è invece con i doppi bracci: sterzo preciso e poco sollecitato, buon comfort di marcia.
Tutto questo lo dico perchè questi concetti li ho fatti miei guidando per 'sti 12 annetti .. e non per sottilizzare o dissertare su questa o quell'altra soluzione tecnica.
l'unico posto dove, forse, puoi sentire le differenze è la pista (con gomme ed assetto specifici) e guidando al limite (cosa che su strada non si può fare), il resto sono pugnette mentali...
Ricordo che in Fiat quando fu messo il Qa sulla 156 e poi su 147 e GT se ne dava ampio risalto,come si disse che il Q2 vero il Torsen fu possibile grazie a quei QA......Fiat Auto che oggi li rinnega.
PS. Mai avuto un'Alfa senza Quadrilateri e dopo la 75 ho ricomprato ancora la GT...e' il minimo per un'Alfa e nessun Alfista dovrebbe accettare l'abbandono dell'unica cosa che ci distingueva da una Fiat.