Piccolo flash nella discussione (che poi è sempre quella: Q sì oppure Q no .. è meglio questo, no è meglio quello e avanti a tirare la giacchetta).
Solo il Quadrilatero mantiene la ruota perpendicolare al terreno. Questo fà sì che il battistrada sia sempre uniformemente a contatto con l'asfalto.
Tenuta al top, trasmissione della potenza al top, capacità di freno motore e dell'impianto frenante al top.
Inoltre si aggiungono le arci conosciute "doti derivate" che sono il disaccoppiamento ruota-telaio (vedi comfort) e, da questo, una maggior precisione di guida per la minore sollecitazione degli organi dello sterzo.
Il MacPherson non riuscirà mai (per la sua specifica geometria) a tenere la ruota perpendicolare al terreno.
Ergo, tutte le successive ed ovvie considerazioni del caso.
Il volere insistere - di alcuni - su questa questione è dovuto solo al fatto che evidentemente sulla G10 è stato montato un McP lavorato e montato piuttosto bene, oltre che frutto di un buon lavoro di tavolino e test.
Analogamente, se lo stesso impegno viene speso tutto su un Quadrilatero, sia anche un Qalto, risulterà evidente la superiorità di questo stesso contro qualsivoglia vettura a McP.
Io guardo alla F1 .. e non tiratemi fuori la solita Porsche, che ha l'anteriore sgravato dalla trazione.