<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una domanda sui vari tipi di trazione in commercio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Una domanda sui vari tipi di trazione in commercio

saturno_v ha scritto:
Risposta secca (quasi).

Per un'utilizzo normale, vanno tutte benissimo e fino a potenze modeste (200 CV e dintorni) una TA progettata a dovere e' ottima e ti diverti pure inoltre, come dice giustamente Gallongi, con le gomme termiche ti muovi quasi sempre bene.

In certe condizioni difficili di fondo stradale la TI effettivamente aiuta ma, rimanendo sempre nei parametri di un uso normale, anche un "volgarissimo" Haldex moderno va benissimo (e lo dice uno che e' arrivato alla decima trazione integrale permanente)

La TP da sensazioni diverse nel piacere di guida (specie su auto relativamente piccole, fino a Serie 3 per intenderci) ma, ripeto, nei limiti di potenze gestibili, una TA di alto livello non e' da meno (ma con caratteristiche ovviamente diverse)

Il problema e' che la TA, essendo uno schema molto piu' diffiso, viene utilizzato anche su auto progettate piu' in economia e con meno attenzione alle dinamiche di guida, la TP e' rimasta solo su segmenti premium.....ma in un passato remoto c'erano TP che facevano schifo quando questo schema era molto piu' diffuso....potremmo chiedere ad Arizona se ai tempi avrebbe preferito guidare una Ford Taunus invece di una Lancia Beta.... :D :D

Ti piace vincere facile eh :!: :D
 
Spiderman75 ha scritto:
Trazione integrale: nell'uso di tutti i giorni non si distingue dalla trazione anteriore, in condizioni di bagnato e neve è ovviamente il top; è un piccolo lusso a mio parere, potrebbe non servire quasi mai ma quella volta che ti trovi in condizioni meteo estreme ringrazi di aver speso qualcosa in più per averla.

Io? Sono alla seconda trazione integrale ;)

Io vivo in un posto dove nevica molto di rado ma le poche volte che succede e' un disastro....data la rarita' dell'evento la mia citta' non ha un budget per le attrezzature di rimozione neve paragonabile ai grossi centri abitati dove in inverno la neve e' garantita.....i pochi mezzi puliscono solo le arterie principali e per il resto sono cavoli tuoi.
Inoltre durante il giorno la temperatura spesso sale abbastanza da far sciogliere la neve ma di notte ricongela di nuovo...2 o 3 cilcli quando capita la scaricata e le strade diventano lastre di ghiaccio belle lisce (mi sono trovato in situazioni dove si andava avanti solo con le chiodate, indipendentemente dalla trazione)

Aggiungici l'orografia della citta' (salite e discese) per completare il tutto.

Insomma la TI dalle mie parti la usi pochissimo ma quando serve e' necessaria davvero....

Inoltre basta allontanarsi un po' dalla costa e la neve diventa molto piu' comune (ed il ghiaccio per le strade)

Paradossalmente, una TP in inverno e' piu' gestibile in una citta' come Chicago dove nevica sempre.......orografia piatta e gestione rimozione neve capillare...basta che ti assicuri che il tuo vialetto di accesso alla strada sia pulito e vai tranquillo.
 
arizona77 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Risposta secca (quasi).

Per un'utilizzo normale, vanno tutte benissimo e fino a potenze modeste (200 CV e dintorni) una TA progettata a dovere e' ottima e ti diverti pure inoltre, come dice giustamente Gallongi, con le gomme termiche ti muovi quasi sempre bene.

In certe condizioni difficili di fondo stradale la TI effettivamente aiuta ma, rimanendo sempre nei parametri di un uso normale, anche un "volgarissimo" Haldex moderno va benissimo (e lo dice uno che e' arrivato alla decima trazione integrale permanente)

La TP da sensazioni diverse nel piacere di guida (specie su auto relativamente piccole, fino a Serie 3 per intenderci) ma, ripeto, nei limiti di potenze gestibili, una TA di alto livello non e' da meno (ma con caratteristiche ovviamente diverse)

Il problema e' che la TA, essendo uno schema molto piu' diffiso, viene utilizzato anche su auto progettate piu' in economia e con meno attenzione alle dinamiche di guida, la TP e' rimasta solo su segmenti premium.....ma in un passato remoto c'erano TP che facevano schifo quando questo schema era molto piu' diffuso....potremmo chiedere ad Arizona se ai tempi avrebbe preferito guidare una Ford Taunus invece di una Lancia Beta.... :D :D

Ti piace vincere facile eh :!: :D

....diciamo che hai generalizzato un po' troppo..... :D
 
saturno_v ha scritto:
Il problema e' che la TA, essendo uno schema molto piu' diffiso, viene utilizzato anche su auto progettate piu' in economia e con meno attenzione alle dinamiche di guida, la TP e' rimasta solo su segmenti premium.....ma in un passato remoto c'erano TP che facevano schifo quando questo schema era molto piu' diffuso....potremmo chiedere ad Arizona se ai tempi avrebbe preferito guidare una Ford Taunus invece di una Lancia Beta.... :D :D
Non avevo mai pensato in questi termini, ma, in effetti, la cosa ci sta.
 
saturno_v ha scritto:
Io vivo in un posto dove nevica molto di rado ma le poche volte che succede e' un disastro....data la rarita' dell'evento la mia citta' non ha un budget per le attrezzature di rimozione neve paragonabile ai grossi centri abitati dove in inverno la neve e' garantita.....i pochi mezzi puliscono solo le arterie principali e per il resto sono cavoli tuoi.
Inoltre durante il giorno la temperatura spesso sale abbastanza da far sciogliere la neve ma di notte ricongela di nuovo...2 o 3 cilcli quando capita la scaricata e le strade diventano lastre di ghiaccio belle lisce (mi sono trovato in situazioni dove si andava avanti solo con le chiodate, indipendentemente dalla trazione)
Aggiungici l'orografia della citta' (salite e discese) per completare il tutto.
Insomma la TI dalle mie parti la usi pochissimo ma quando serve e' necessaria davvero....
Inoltre basta allontanarsi un po' dalla costa e la neve diventa molto piu' comune (ed il ghiaccio per le strade)
Se ti riferisci a Seattle, sul tubo ci sono tra i migliori video in materia :D

Seriamente, penso che comprenderai bene la mia "strana e curiosa passione" (rispetto alle mode ed ai luoghi comuni) di avere sempre le catene di scorta in baule oltre alle snowflake (anche se il cambiamento climatico ha molto addolcito gli inverni)
 
U2511 ha scritto:
Se ti riferisci a Seattle, sul tubo ci sono tra i migliori video in materia :D

Seriamente, penso che comprenderai bene la mia "strana e curiosa passione" (rispetto alle mode ed ai luoghi comuni) di avere sempre le catene di scorta in baule oltre alle snowflake (anche se il cambiamento climatico ha molto addolcito gli inverni)

Si, Seattle.....vai su youtube a metti "Seattle snow 2010 accidents" e divertiti....c'e' un filmato epico di una A6 Quattro che si fa una bella discesa cittadina a carambola (all'indietro) fuori controllo.
 
Back
Alto