<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una Cinquecento a Manhattan. &#34;Fantastica, che cos'è? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Una Cinquecento a Manhattan. &#34;Fantastica, che cos'è?

Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Era quella sulla ricostruzione all'Aquila, vero?
Si, faceva riferimento alla questione ricostruzione de l'Aquila ma ebbe il coraggio di usare una sciagura per poter criticare il provvedimento in favore dell'edilizia varato dal governo poco tempo prima; tutto questo per far felice il suo padroncino.
Vigliacco senza eguali.
Ho avuto la fortuna, e lo considero un onore, di poter scendere all'Aquila come volontario a dare una mano nell'emergenza e nelle tendopoli. Ho ancora il voltastomaco se penso a quella che è tuttora la loro situazione e a quello che il governo, grazie ad una efficientissima campagna mediatica, ha fatto invece intendere. Io so qual'era la situazione il giorno che il nostro presidente del consiglio era ad Onna ad inaugurare le casette (per le quali il governo non ha messo manco 20 ?cent...) e ti assicuro che la commedia andata in onda la sera da Vespa sarebbe anche stata divertente se non si fosse trattato della pelle e della dignità di persone con un cuore grande che manco t'immagini. Quindi ti chiedo un favore, una cortesia, lasciamo stare quest'argomento che non è il caso, mi fa male pensarci e immancabilmente divento una iena.
Grazie e torniamo a parlar di macchine.
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Era quella sulla ricostruzione all'Aquila, vero?
Si, faceva riferimento alla questione ricostruzione de l'Aquila ma ebbe il coraggio di usare una sciagura per poter criticare il provvedimento in favore dell'edilizia varato dal governo poco tempo prima; tutto questo per far felice il suo padroncino.
Vigliacco senza eguali.
Ho avuto la fortuna, e lo considero un onore, di poter scendere all'Aquila come volontario a dare una mano nell'emergenza e nelle tendopoli. Ho ancora il voltastomaco se penso a quella che è tuttora la loro situazione e a quello che il governo, grazie ad una efficientissima campagna mediatica, ha fatto invece intendere. Io so qual'era la situazione il giorno che il nostro presidente del consiglio era ad Onna ad inaugurare le casette (per le quali il governo non ha messo manco 20 ?cent...) e ti assicuro che la commedia andata in onda la sera da Vespa sarebbe anche stata divertente se non si fosse trattato della pelle e della dignità di persone con un cuore grande che manco t'immagini. Quindi ti chiedo un favore, una cortesia, lasciamo stare quest'argomento che non è il caso, mi fa male pensarci e immancabilmente divento una iena.
Grazie e torniamo a parlar di macchine.

Scusami ma non vedo collegamenti di sorta. E comunque complimenti per il gesto.
 
pittiplatsch ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Era quella sulla ricostruzione all'Aquila, vero?
Si, faceva riferimento alla questione ricostruzione de l'Aquila ma ebbe il coraggio di usare una sciagura per poter criticare il provvedimento in favore dell'edilizia varato dal governo poco tempo prima; tutto questo per far felice il suo padroncino.
Vigliacco senza eguali.
Le norme di sicurezza non venivano rispettate ed il risultato si vedeva nella casa degli studenti all'Aquila. Contemporaneamente per rispondere alla crisi il governo non pensava ad altro che facilitare la costruzione non controllata. In pratica era come diminuire drasticamente le norme di sicurezza. Sempre nel pacchetto anticrisi c'era la riduzione dei controlli sulle norme di sicurezza al lavoro mentre giorno per giorno muoiono operai al lavoro.

Per me la caricatura descriveva la triste realtà. L'unico scandalo è stata la reazione isterica e ipocrita da parte di certi politici.

Ma qui siamo molto off-topic.

Lo so benissimo dove stiamo finendo, ma mi spieghi che collegamento c'è fra le due cose? Se i costruttori all'aquila hanno alzato palazzi con pilastri che del cemento armato avevano solo il nome mancando sia l'armatura (tondini in numero e di diametro ben inferiore rispetto a quanto dovuto e senza la zigrinatura) che il cemento (al suo posto è stata trovata una quantità inaudita di sabbia) che riferimento c'è con chi governa? Fra l'altro la legislazione prevede che siano ben altri enti a dover effettuare questi controlli.
Piuttosto, io il piano casa non l'ho seguito perchè poco mi interessava, ma sarei proprio curioso di vedere dove ed in che modo si risolvevano queste "riduzioni delle sicurezze". Non è per polemica, vuless capì verament.
In tutto questo scenario solo uno sciacallo può pensare e avere il coraggio di presentare una schifezza simile.
 
Luigi_82 ha scritto:
Scusami ma non vedo collegamenti di sorta. E comunque complimenti per il gesto.
Il collegamento l'hai citato chiaramente, ovvero l'usare una tragedia, perchè questo è stata ed è tuttora, per tornaconti personali, cosa che mi manda letteralmente in bestia. E niente complimenti, davvero, non sono migliore di te o di tanti altri che, probabilmente, avessero avuto la stessa mia opportunità l'avrebbero ugualmente sfruttata, magari facendo ancor meglio...
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Scusami ma non vedo collegamenti di sorta. E comunque complimenti per il gesto.
Il collegamento l'hai citato chiaramente, ovvero l'usare una tragedia, perchè questo è stata ed è tuttora, per tornaconti personali, cosa che mi manda letteralmente in bestia. E niente complimenti, davvero, non sono migliore di te o di tanti altri che, probabilmente, avessero avuto la stessa mia opportunità l'avrebbero ugualmente sfruttata, magari facendo ancor meglio...

No i complimenti te li meriti perché avendo avuto la possibilità hai scelto di andare. Sul resto non condivido. Che la tragedia e tutte le difficoltà che sono succedute (e che ancora si succedono) siano state risolte è impossibile da crederlo. Cosi come è impossibile da sostenere la tesi che nulla è stato fatto ed è tutto finto. Che poi le prima case ad esser pronte erano quelle di Onna che sono state "regalate" (Germania?) non ci piove. Cosi come non ci piove che la città vera sia un deserto quasi totalmente inagibile. Purtuttavia, non ho mai trovato nessuno che, di parte avversa al governo, abbia avuto il coraggio di riconoscere quello, anche poco o pochissimo non so valutarlo, che comunque è stato realizzato ed in tempi tutto sommato accettabili. Tu magari non hai mai vissuto nelle tue zone il problema ricostruzione. Io che sono nato alcuni anni dopo quello famoso dell'Irpinia ti posso assicurare che qui al disastro naturale si è accompagnato quello politico. Sono solo stati elargiti una marea di soldi, ma se ti dovessi indicare un'opera frutto della ricostruzione, credimi, non saprei cosa indicarti. Fra l'altro nella mia città i miei raccontano che a parte 2-3 sfortunati (un parroco ed alcuni suoi familiari morti sotto al campanile della chiesa unica struttura crollata) danni evidenti non ne ho mai visti e non se ne sono mai visti. Ma "soldi per la ricostruzione" li hanno avuti un pò tutti. Per ricostruire case e palazzi che stavano in piedi già da inizio secolo e nei quali hanno continuato a vivere fino a quando i lavori non li hanno costretti a momentanei spostamenti.
 
Fatti un giro in Abruzzo e chiedi alla gente se sono arrabbiati con Vauro o con chi li ha presi per i fondelli. Ancora credete alle favole? Sarebbe ora di svegliarsi.
 
Ale83rn ha scritto:
Fatti un giro in Abruzzo e chiedi alla gente se sono arrabbiati con Vauro o con chi li ha presi per i fondelli. Ancora credete alle favole? Sarebbe ora di svegliarsi.
No frena. Stai asserendo che è tutto finto e che nulla è stato fatto/costruito/consegnato? Chi sarebbero gli arrabbiati? Quelli che rivogliono il centro della città riaperto e che pretendevano il ripristino immediato degli edifici del centro città? Roba che a partire oggi finisci fra 10 anni? E nel mentre?
Ps. scommettiamo che gli Abruzzesi lo prendono a sassate uno come Vauro? Ricorda come hanno trombato la Pezzopane (presidente della provincia ai tempi del terremoto) appena ne hanno avuto l'occasione pochi mesi fa.
 
Luigi_82 ha scritto:
Ale83rn ha scritto:
Fatti un giro in Abruzzo e chiedi alla gente se sono arrabbiati con Vauro o con chi li ha presi per i fondelli. Ancora credete alle favole? Sarebbe ora di svegliarsi.
No frena. Stai asserendo che è tutto finto e che nulla è stato fatto/costruito/consegnato? Chi sarebbero gli arrabbiati? Quelli che rivogliono il centro della città riaperto e che pretendevano il ripristino immediato degli edifici del centro città? Roba che a partire oggi finisci fra 10 anni? E nel mentre?
Ps. scommettiamo che gli Abruzzesi lo prendono a sassate uno come Vauro? Ricorda come hanno trombato la Pezzopane (presidente della provincia ai tempi del terremoto) appena ne hanno avuto l'occasione pochi mesi fa.

sarebbe ora che si svegliasser anche loro, come hanno fatto i friulani
 
Mi dovete spiegare cosa c'entrano gli ultimi post con la 500 a Manhattan
Non siete forse un pò OT :?:
 
Infatti la Pezzopane a l'Aquila città ha avuto la maggioranza dei voti è nella provincia (dove + forte è la propaganda) che ha perso.
Un Saluto e scusate
 
ivanpg ha scritto:
Mi dovete spiegare cosa c'entrano gli ultimi post con la 500 a Manhattan
Non siete forse un pò OT :?:
Un bel po' :D

marcred ha scritto:
Infatti la Pezzopane a l'Aquila città ha avuto la maggioranza dei voti è nella provincia (dove + forte è la propaganda) che ha perso.
Un Saluto e scusate

Potrebbe dirsi anche l'opposto, e cioè che ha vinto solo in città dove la sua propaganda era più forte. ;)
 
Veramente non mi riferisco alla sua di propaganda, ma a quella di giornali e televisioni per chi abita a 100 km ha un certo effetto, visto che l'Aquila veniva dipinta come la pubblicità del mulino bianco.
Non è un caso che sia molto diffusa l'opinione che il candidato del pdl abbia vinto per l'ottimo lavoro fatto dal governo (al limite della protezione civile), mentre evidentemente non è così

da tg24sky.it:

A condannare la Pezzopane è stata soprattutto la provincia. Nella città dell'Aquila, infatti, la candidata del centrosinistra ha incassato la fiducia del 56,74% dei suoi concittadini, lasciando il suo sfidante solo al 42,73%
 
Si ma non è mai stata sto cavallo da corsa, gia nel 2004 ce la fece solo con il ballottaggio. Poi non so quanto i media possano influenzare l'opinione della provincia rispetto all'operato del governo nel capoluogo (giustamente della protezione civile). Se vivi in provincia sai bene o male come stanno andando realmente le cose. I media possono influenzare chi vive a centinaia di km di distanza e che difficilmente può prendere visione dei fatti con i propri occhi.
Questo imho. Comunque ritengo che la tolleranza dei mod abbia un limite che noi stiamo pericolosamente intaccando. Quindi chiudo l'OT. ;)
 
Back
Alto