<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una buona carretta per il Mongol Rally | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Una buona carretta per il Mongol Rally

Forse ci potrebbe stare anche la rumena ARO....

da noi venduta come Aro Ischia all'epoca, fu anche assemblata ad Atessa come Aro-Ciemme per un periodo.

4-00010005.jpg
Ora che mi ricordo, quelli assemblati ad Atessa, si chiamavano ACM Enduro X4.
 
Se non sbaglio, significa "pagnotta", dovuto alla sua forma.

Esattamente.

per me, anche perchè assorbe benzina come il "pane" col brodo, difatti ho cercato di far desistere mio fratello da un passo del genere, ma lui è per le automobili che si possono aggiustare nel deserto con quattro attrezzi.... e non bada a voci tipo il consumo.
Vero anche che, come quando aveva il Chevy, fa pochi km in Italia e poi se ne spara 6000 in Africa in un botto....ma il carburante ha altri prezzi.

Ora tiene d'occhio un Patrol 3.3 ma il problema è che è a gasolio euro 0.....
 
All'opener le nostre storie di vita magari non interessano, ma, non dovendo partecipare alla "gara", ha la libertà di potersi sbizzarrire col mezzo che più lo/gli aggrada....
....sappia che, in me almeno, c'è invidia in quanto sta pianificando, perchè è una esperienza che mi piacerebbe vivere.

Evvai di 4x4 post sovietico!
 
A parte la situazione geopolitica che rende difficili se non pericolosi la maggior parte degli itinerari, io consiglio una berlina trazione posteriore , ideale Mercedes, di quelle vendute un tanto al kg, destinate ai paesi dell’est. Reimmatricolata in uno di questi paesi e lì revisione costa un minimo. Alla fine da rivendere in Mongolia dove avrà certamente un mercato. Pochi ricambi ma soldi per poter tornare a casa da dove l’auto si sfascerà spezzi
 
Back
Alto