<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una bomba che non farà mai rumore. Alfa acceleratore bloccato | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Una bomba che non farà mai rumore. Alfa acceleratore bloccato

G5 ha scritto:
Riguardo a me quello che mi dispiace è che un fatto del tutto simile ad un altro non subisca lo stesso trattamento. D'altra parte il doppiopesismo è insito nella nostra cultura. Il mio obiettivo era verificare se e cosa sarebbe stato scritto, credendo che niente sarebbe stato scritto. Ciò si è, puntualmente, verificato e traggo le mie valutazioni circa l' "opera" di tanti forumisti presunti bipartisan o di larghe vedute.
Circa le tue allusioni ad un grave incidente sei solo patetico e non meriti altra risposta.

prendermi un patetico da te mi fa davvero sorridere :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
5 pagine di thread per confermare il detto "Mai come da quando esiste internet cosi' tanti hanno scritto cosi' tanto per dire cosi' poco".
:rolleyes:
 
99octane ha scritto:
5 pagine di thread per confermare il detto "Mai come da quando esiste internet cosi' tanti hanno scritto cosi' tanto per dire cosi' poco".
:rolleyes:

Mancava appunto il tuo contributo all'inutilità generale. Ora possiamo chiudere.
 
Riesumando a distanza di qulche giorno posso dire senza ombra di dubbio alcuno che i giustizieri di Toyota sono inevitabilmente divenuti i paladini difensori delle italiche vetture violentate dal piede crucco.
Ahhhh, sempre con questo doppiopesismo!
 
bè come ben sai i problemi toyota e alfa(fiat) in merito ad un presunto difetto al pedale acceleratore sono diversi

nel 1° caso penso che nessuno ad oggi abbia davvero capito qualcosa, prima si diceva il tappetino, poi l'elettronica, poi il lerciume che incastra meccanicamente il ritorno del pedale, insomma nessuno oggi sa dire con precisione quale sia il problema sui pedali "americani"

nel 2° caso si tratta di un problema meccanico o meglio di resistenza meccanica di un componente in questo caso il pedale, che però ribadisco per piegarlo così bisogna farlo di proposito o comunque mettersi proprio d'impegno

in entrambi i casi seppur diversi sotto molti aspetti ci sono alcune "analogie" che affiorano, per es. i vari produttori nostrani USA non vedevano l'ora di accanirsi contro toyota aspettandola in fallo, idem i tedeschi non vedono l'ora di trovare difetti sull'italico prodotto, insomma ognuno difende il suo orticello e si sa che la concorrenza ormai è diventata serratissima e talvolta "indecente"

come dice il detto: chi cerca trova... 8)
 
G5 ha scritto:
Non vedo novità rilevanti.
...ti aspettavi una dichiarazione di pericolosità con scritto in calce "non compratela"...
non è "Una bomba che non farà mai rumore", ma solo una miccetta, accesa anche per via del clamore del caso toyota.
non dimentichiamoci che col la bomba della classe A di fine 1997, nel 1998 tutte le riviste tentavano di far cappottare le auto in test....
 
mafalda ha scritto:

Si commenta da solo, è stata fatta una forza pari a 28Kg. e il pedale è stato spostato intenzionalmente a sx. Qualcosa la devono pur trovare i tedeschi, non va giù che questa macchina va bene ed è certamente molto più emozionante di una DAS AUTO, che in questi ultimi giorni martella continuamente sfottendo le Case (riferito all'Alfa) di musiche e personaggi altisonanti. Loro, ossia la Golf è semplicemente Golf, ma la notte i dirigenti di Wolfsburg hanno una gatta da pelare non proprio semplice. :D :D :D
 
G5 ha scritto:
Non vedo novità rilevanti.

oddio, mi pare che siano stati molto più chiari loro di quanto sia mai stata toyota... :D

detto questo, dato che il documento riporta dati oggettivi e misurabili, sarebbe carino che 4R ne verificasse la correttezza con una o più prove sperimentali.

ciao!
 
Back
Alto