qualcuno ha fatto osservare che dopo tutti i commenti positivi di riviste anche TEDESCHE, guardacaso un tedesco ha riscontrato questo problema. Si deve supporre che i collaudatori italiani che hanno percorso milioni di chilometri avessero un piede di Cenerentola?
forse val la pena di ripostare PER INTERO le dicjhiarazioni di Wester
Harald Wester, resposabile del marchio Alfa Romeo, ha dichiarato in una nota ufficiale che "dopo milioni e milioni di chilometri di test e migliaia di prove di sviluppo e collaudo, i nostri tecnici non hanno mai riscontrato questo problema. Il caso di AutoBild ? ha aggiunto Wester - non abbiamo potuto rilevarlo in marcia, nemmeno facendo le manovre più spericolate. Ciononostante, prendiamo molto sul serio la segnalazione e apporteremo la modifica su tutte le Alfa Romeo prodotte, per non far sorgere neanche il minimo dubbio sulla massima sicurezza del nostro prodotto. Inoltre, abbiamo controllato tutte le soluzioni costruttive simili in altri modelli del Gruppo e prenderemo immediatamente gli eventuali provvedimenti necessari"