Non si tratta di pulizia, semmai di perdita, perchè stiamo parlando di piattaforme per forum molto datate e incompatibili con le attuali.
Nei primi mesi del 2008 il forum passò da una vecchissima piattaforma digitale ad una più moderna. Tra loro erano incompatibili e rendere visibile il contenuto del forum precedente poteva essere improponibile. In fondo si tratta di archivi digitali, e leggere il contenuto di un archivio codificato con il sistema del produttore del vecchio gestionale può essere troppo costoso (sviluppo di una conversione dati per un solo cliente) o impossibile senza il danneggiamento degli stessi dati. In quella occasione il vecchio forum (e mi pare l'intero sito web) fu chiuso e nemmeno le registrazioni degli utenti si salvarono. Ci si dovette reiscrivere, e molti, come il sottoscritto, dovettero persino cambiare nickname.
Oggi questi programmi sono più standardizzati, per cui circa due anni fa, quando si cambiò nuovamente sito e piattaforma del forum, l'archivio non fu perduto e il forum non ha subìto interruzioni.
Il forum pre-2009 rimase visibile (interdetto alla scrittura ) su un sito della galassia edidomus probabilmente sino a quando continuò ad sfruttare la vecchia piattaforma. Ora avranno anche loro un sito e tutto il passato (remoto) è andato perduto.
Ottima spiegazione.
Dal marzo 1968 a metà 1973 ho lavorato su questa problematica nella conversione da vecchi sistemi di gestione informatica ad “allora” avveniristici sistemi elettronici (con memorie a nuclei di ferrite percorsi da fili) dove i dati entravano nel sistema tramite avveniristiche Sk perforate o striscioline di carta con dei forellini.
Un mio compito era quello di garantire l’accessibilità a dati storici anche dalla nuova piattaforma, ovviamente sempre possibile pur con forme diverse (sempre più comode, cosa che in seguito spesso non venne per abitudine rispettata).
A tal proposito circolava una storia vera .... che tutti credono una barzelletta.
“Abbiamo provveduto a convertire tutti gli archivi, eliminate pertanto quelli cartacei” ..... “Si si ... poi non si trova più nulla, io prima di buttar via tutto mi faccio una fotocopia ...”.
Anche oggi in una situazione “moderna” con il cambio amministratore di condominio (nonostante la legge) la contabilità preesistente non è più “praticamente” reperibile. .... causa registrazione in cloud pare.
Sembra ... non sia reperibile in effetti su parte di una chiavetta usb da 8 Gb che ha ancora tanto spazio a disposizione ho archiviato (pensando al tipo della non barzelletta) tutta la documentazione dei precedenti quattro anni (le fatture scannerizzate in tutte le facciate, i documenti delle banche, e sopratutto la prima nota in formato trattabile questa anche relativa ai precedenti 10 anni gestiti col cartaceo).
Sinceramente non credo assolutamente al fatto che nel 2000 qualcuno distrugga deliberatamente un archivio in modo irreversibile nel mio piccolo ho ancora vecchi computer ed i relativi sw originali per recuperare i vecchi documenti quello che manca è lo spazio fisico per rimetterli in funzione e sopratutto la fiducia nell’informatica (che prima o poi vedrà di ravvedersi ... oggi il mercato ”buono” è tornato a vendere dischi in vinile e foto vere ..... per l’anomalia legata al digitale lasciato al mercato “meno buono”.
Il problema è solo la non convenienza economica.
Caro moderatore ... sarebbe opportuno chiudere il post le cose hanno bisogno di tempo .... un seme di pomodoro cresce in fretta una peonia impiega sette anni a fare il primo fiore.
Grazie