<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un usato di 13 anni puo' circolare senza restrizioni ? | Il Forum di Quattroruote

Un usato di 13 anni puo' circolare senza restrizioni ?

Il mio vicino si appresta a cambiar auto, ha una CRV Honda anno 2000 , a benzina , Con 37.000 km . tagliandata , gomme nuove ...metallizzata champagne ,Al suo posto prende una Panda 4x4 ,cosi' la guida anche la moglie(perche' questa per lei e' troppo grossa come auto da guidare). Io sono tentato di prenderla e metterla a GPL . Infatti il mio pensiero e' che con 13 anni di macchina forse presto non rientra piu' negli autoveicoli "EURO..." che possano circolare sempre . Inoltre volevo chiedervi se il fatto che abbia percorso cosi' pochi km in 13 anni sia un handycap .Lui la usa prevalentemente il mese di Agosto in montagna e fa il giro del paese una volta ogni 2 mesi per non tenerla sempre ferma .
 
bekler ha scritto:
Il mio vicino si appresta a cambiar auto, ha una CRV Honda anno 2000 , a benzina , Con 37.000 km . tagliandata , gomme nuove ...metallizzata champagne ,Al suo posto prende una Panda 4x4 ,cosi' la guida anche la moglie(perche' questa per lei e' troppo grossa come auto da guidare). Io sono tentato di prenderla e metterla a GPL . Infatti il mio pensiero e' che con 13 anni di macchina forse presto non rientra piu' negli autoveicoli "EURO..." che possano circolare sempre . Inoltre volevo chiedervi se il fatto che abbia percorso cosi' pochi km in 13 anni sia un handycap .Lui la usa prevalentemente il mese di Agosto in montagna e fa il giro del paese una volta ogni 2 mesi per non tenerla sempre ferma .

Grossi problemi non penso che ne possa dare, le Honda hanno fama di essere vetture solide.

Mi viene in mente la distribuzione che ad evitare disastri si deve sostituire in base ai chilometri o età del veicolo. Magari lo ha fatto già il precedente proprietario.
più in generale tutto quello che prevede guarnizioni in gomma che dopo tanti anni e con un uso intenso (contrariamente a quanto avvenuto fino ad oggi) potrebbero dare inizio a perdite di liquidi (pistoncini pinze, ammortizzatori, cuffie semiassi ecc.)
 
bekler ha scritto:
Il mio vicino si appresta a cambiar auto, ha una CRV Honda anno 2000 , a benzina , Con 37.000 km . tagliandata , gomme nuove ...metallizzata champagne ,Al suo posto prende una Panda 4x4 ,cosi' la guida anche la moglie(perche' questa per lei e' troppo grossa come auto da guidare). Io sono tentato di prenderla e metterla a GPL . Infatti il mio pensiero e' che con 13 anni di macchina forse presto non rientra piu' negli autoveicoli "EURO..." che possano circolare sempre . Inoltre volevo chiedervi se il fatto che abbia percorso cosi' pochi km in 13 anni sia un handycap .Lui la usa prevalentemente il mese di Agosto in montagna e fa il giro del paese una volta ogni 2 mesi per non tenerla sempre ferma .
Anno 2000, potrebbe essere Euro 2 dato che l'obbligatorietà dell'Euro 3 era a partire dal 2001. Convertite a gas (metano o gpl) in genere passano, ma bisogna informarsi regione per regione. Lasciata solo a benzina io mi prenderei minimo una Euro 4.
 
che dire.

abbiamo preso usata nel 2003 una brava 1600 benzina del 1997, con 123mila km, da una concessionaria.

ora ne ha quasi 240mila, e grossi problemi non ne ha dato.
è la prima auto in famiglia (la seconda è la supercinque di 11 anni più anziana e kilometraggio di poco superiore) e la si usa al 100% anche per viaggi lunghi.

se anche tu non hai problemi di stop del traffico, e visto che conosci la macchina...

certo, se in un concessionario vedessi una macchina con così pochi km...ci sarebbe da ridere parecchio. potrebbe sgolarsi il concessionario per cercare di dirti che sono km veri :lol:
 
bekler ha scritto:
Il mio vicino si appresta a cambiar auto, ha una CRV Honda anno 2000 , a benzina , Con 37.000 km . tagliandata , gomme nuove ...metallizzata champagne ,Al suo posto prende una Panda 4x4 ,cosi' la guida anche la moglie(perche' questa per lei e' troppo grossa come auto da guidare). Io sono tentato di prenderla e metterla a GPL . Infatti il mio pensiero e' che con 13 anni di macchina forse presto non rientra piu' negli autoveicoli "EURO..." che possano circolare sempre . Inoltre volevo chiedervi se il fatto che abbia percorso cosi' pochi km in 13 anni sia un handycap .Lui la usa prevalentemente il mese di Agosto in montagna e fa il giro del paese una volta ogni 2 mesi per non tenerla sempre ferma .

Se la metti a gpl e se il prezzo è buono, non me la lascerei scappare!
 
manuel46 ha scritto:
bekler ha scritto:
Il mio vicino si appresta a cambiar auto, ha una CRV Honda anno 2000 , a benzina , Con 37.000 km . tagliandata , gomme nuove ...metallizzata champagne ,Al suo posto prende una Panda 4x4 ,cosi' la guida anche la moglie(perche' questa per lei e' troppo grossa come auto da guidare). Io sono tentato di prenderla e metterla a GPL . Infatti il mio pensiero e' che con 13 anni di macchina forse presto non rientra piu' negli autoveicoli "EURO..." che possano circolare sempre . Inoltre volevo chiedervi se il fatto che abbia percorso cosi' pochi km in 13 anni sia un handycap .Lui la usa prevalentemente il mese di Agosto in montagna e fa il giro del paese una volta ogni 2 mesi per non tenerla sempre ferma .

Se la metti a gpl e se il prezzo è buono, non me la lascerei scappare!
1500? per l'impianto su un auto di 13 anni? mumble mumble ;)
 
bekler ha scritto:
Il mio vicino si appresta a cambiar auto, ha una CRV Honda anno 2000 , a benzina , Con 37.000 km . tagliandata , gomme nuove ...metallizzata champagne ,Al suo posto prende una Panda 4x4 ,cosi' la guida anche la moglie(perche' questa per lei e' troppo grossa come auto da guidare). Io sono tentato di prenderla e metterla a GPL . Infatti il mio pensiero e' che con 13 anni di macchina forse presto non rientra piu' negli autoveicoli "EURO..." che possano circolare sempre . Inoltre volevo chiedervi se il fatto che abbia percorso cosi' pochi km in 13 anni sia un handycap .Lui la usa prevalentemente il mese di Agosto in montagna e fa il giro del paese una volta ogni 2 mesi per non tenerla sempre ferma .

scusa la semi battuta
37.000km ....
Tagliandata in che senso ;) :?:
 
Ciao Bekler, io ti consiglierei è di non metterla a GPL. Il motore della CR-V prima serie (e i motori Honda in generale) ha sedi valvole non adatte per il GPL e regolazione delle punterie meccanica, ti troveresti con buona probabilità a dover controllare e recuperare il gioco valvole in modo anomalo (in genere il gioco si controlla a scadenze chilometriche abbastanza lunghe e non c'è quasi mai bisogno di registrare...a benzina) e alla lunga, arrivato a fine registro, a dover sostituire le sedi valvole, con conseguente annullamento dei vantaggi economici legati al prezzo minore alla pompa del GPL.

Io la lascerei com'è, condiderato anche il costo dell'impianto. Non so poi se dove abiti la conversione a GPL sia necessaria per circolare senza troppi limiti con auto anziane.

Per quanto riguarda l'inattività, controlla se ci sono eventuali perdite di liquidi da guarnizioni secche; è importante anche che l'olio sia stato sostituito alle scadenze temporali previste.

Se poi per caso non la prendi, sai che mi interesserebbe! ;)
 
arizona77 ha scritto:
bekler ha scritto:
Il mio vicino si appresta a cambiar auto, ha una CRV Honda anno 2000 , a benzina , Con 37.000 km . tagliandata , gomme nuove ...metallizzata champagne ,Al suo posto prende una Panda 4x4 ,cosi' la guida anche la moglie(perche' questa per lei e' troppo grossa come auto da guidare). Io sono tentato di prenderla e metterla a GPL . Infatti il mio pensiero e' che con 13 anni di macchina forse presto non rientra piu' negli autoveicoli "EURO..." che possano circolare sempre . Inoltre volevo chiedervi se il fatto che abbia percorso cosi' pochi km in 13 anni sia un handycap .Lui la usa prevalentemente il mese di Agosto in montagna e fa il giro del paese una volta ogni 2 mesi per non tenerla sempre ferma .

scusa la semi battuta
37.000km ....
Tagliandata in che senso ;) :?:

Nel senso che da libretto service Honda dovrebbe aver fatto un tagliando con cambio olio ogni anno, e a dieci anni di vita la cinghia di distribuzione. Quella dovrebbe essere la cronologia tagliandi se è uguale, come credo, a quella delle Civic di fine anni '90.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bekler ha scritto:
Il mio vicino si appresta a cambiar auto, ha una CRV Honda anno 2000 , a benzina , Con 37.000 km . tagliandata , gomme nuove ...metallizzata champagne ,Al suo posto prende una Panda 4x4 ,cosi' la guida anche la moglie(perche' questa per lei e' troppo grossa come auto da guidare). Io sono tentato di prenderla e metterla a GPL . Infatti il mio pensiero e' che con 13 anni di macchina forse presto non rientra piu' negli autoveicoli "EURO..." che possano circolare sempre . Inoltre volevo chiedervi se il fatto che abbia percorso cosi' pochi km in 13 anni sia un handycap .Lui la usa prevalentemente il mese di Agosto in montagna e fa il giro del paese una volta ogni 2 mesi per non tenerla sempre ferma .

scusa la semi battuta
37.000km ....
Tagliandata in che senso ;) :?:

Nel senso che da libretto service Honda dovrebbe aver fatto un tagliando con cambio olio ogni anno, e a dieci anni di vita la cinghia di distribuzione. Quella dovrebbe essere la cronologia tagliandi se è uguale, come credo, a quella delle Civic di fine anni '90.

si , i tagliandi non hanno seguito il passare dei Km ma hanno seguito i limiti di tempo (tipo maniacale) . Si , siamo in Lombardia e mi devo informare se puo' circolare o ha restrizioni . Per l'impianto GPL ci sono dei rimborsi comunali a chi trasforma il benzina in GPL .. circa 500? , pero' la storia delle valvole e la distribuzione non e' una cosa da non considerare . Di questo argomento ne abbiamo parlato un anno e un po' fa , perche' il tipo cambiava la macchina nel momento che la moglie andava in pensione , gli hanno spostato "la finestra" della pensione per cui va dopo le ferie e dopo le ferie vende l'auto.(tipo maniacale ..anche sulle decisioni prese) Se non dovessi prenderla io , caso mai ve lo dico . Il concessionario della Panda gli offre meno di 800euri
 
Back
Alto