<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un senso | Il Forum di Quattroruote

Un senso

Voglio trovare
un senso a queste cose

...come direbbe Vasco, ma per quanto mi sforzi non ci riesco...

http://www.automobilismo.it/news-fun-skoda-controscavatrice-auto-17040
 
Più volte ho scritto che questo tipo di "esibizioni" mi mandano in bestia per "mentalità contadina", ma vorrei proporre una riflessione un po' più seria.

Premessa
Da un po' di anni in qua ci stanno facendo una testa e un paio di altre parti anatomiche come altrettante mongolfiere con la storia della salvaguardia delle risorse, della CO2, delle emissioni e tutte altre belle e sacrosante argomentazioni. Tra l'altro, in conseguenza di queste argomentazioni siamo tutti sottoposti a normative e parametri di ogni tipo (euro 3-4-5-6-7alla24, lampadine a basso consumo, elettrodomestici classe AAAAAAAAA, la carbon footprint....), e chi non lo fa è additato come "nemico" della qualità della vita dei nostri figli. Ogni anno si celebra la "Giornata della Terra". Gli uffici dei top manager di tutte le aziende sono tappezzati di "certificazioni" ambientali che sembrano le medaglie di un generale sudamericano. In tutti i siti delle multinazionali, anche quelle che producono acidi ed esplosivi, c'è la "mission" di salvare il pianeta con le foto di fiori e coccinelle.
Giusto e sacrosanto.

La riflessione
Produrre un'automobile COSTA. Costa soldi, ma anche e soprattutto comporta la sottrazione di risorse energetiche, minerarie, lo scarico nell'ambiente di acque impestate di residui di vernici e altri prodotti chimici, l'emissione di un casino di fumi, CO2 e inquinanti vari. La produzione di un'auto inquina probabilmente molto di più del suo impiego per tutta la vita (e chissà se i governanti lo sanno o fanno finta di non saperlo quando "incentivano" le rottamazioni.....).

Per questi e altri motivi, un'auto dovrebbe essere mantenuta in servizio per tutta la sua vita utile, contribuendo così a ridurre l'impatto ambientale della produzione di un'auto nuova. Ecco che invece vediamo un'importante azienda, che nell'ufficio dell'AD avrà tutte le certificazioni e nel sito la "mission", dare quattro auto nuove in pasto a due deficienti che si sollazzano a distruggerle ridendo come coglioni senza assolutamente alcun motivo, se quello che riporta l'articolo è giusto (perchè quella dell'esercitazione non sta in piedi neanche coi puntelli, a meno che in Repubblica Ceca i vigili del fuoco non vadano a tirar fuori le vittime di incidenti con terna e bobcat....).

Per me per una cosa del genere ci starebbe bene una bella denuncia per danno ambientale. Simbolica finchè volete, ma il principio secondo me è quello. Poi, per carità, ce ne sono tanti di stupri a questo pianeta che quattro OTUAW distrutti saranno una goccia nel mare. Ma io quando vedo un'idiozia gratuita mi incazzo lo stesso....
 
a_gricolo ha scritto:
(perchè quella dell'esercitazione non sta in piedi neanche coi puntelli, a meno che in Repubblica Ceca i vigili del fuoco non vadano a tirar fuori le vittime di incidenti con terna e bobcat....).

se ho capito giusto, quella dovrebbe essere la fase di preparazione dei "rottami" sui quali poi si devono esercitare i VVF ad intervenire.
 
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
(perchè quella dell'esercitazione non sta in piedi neanche coi puntelli, a meno che in Repubblica Ceca i vigili del fuoco non vadano a tirar fuori le vittime di incidenti con terna e bobcat....).

se ho capito giusto, quella dovrebbe essere la fase di preparazione dei "rottami" sui quali poi si devono esercitare i VVF ad intervenire.

E la fai su una macchina nuova?
 
Quando un' auto è schiacciata in quel modo, voglio vedere cosa tirano fuori i VVFF, una persona o un hamburger??
 
a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
(perchè quella dell'esercitazione non sta in piedi neanche coi puntelli, a meno che in Repubblica Ceca i vigili del fuoco non vadano a tirar fuori le vittime di incidenti con terna e bobcat....).

se ho capito giusto, quella dovrebbe essere la fase di preparazione dei "rottami" sui quali poi si devono esercitare i VVF ad intervenire.

E la fai su una macchina nuova?

Se vuoi intervenire con mezzi e attrezzature su modelli che attualmente trovi diffusi in strada certo che si .... potevano prenderne una usata con pochi km .... ma quella avrebbero dovuto pagarla ......
 
G5 ha scritto:
Se vuoi intervenire con mezzi e attrezzature su modelli che attualmente trovi diffusi in strada certo che si .... potevano prenderne una usata con pochi km .... ma quella avrebbero dovuto pagarla ......

Scusa, cosa ci sarebbe di particolare in una Fabia nuova che non trovi allo sfasciacarrozze in una Fabia (o similare) col motore fuso, ad esempio?
 
sono auto fornite da Skoda, che ovviamente si fa pubblicità.

quando guardi la pubblicità della Granarolo ti fanno vedere la Lola decomposta e il latte andato a male? :D
 
a_gricolo ha scritto:
G5 ha scritto:
Se vuoi intervenire con mezzi e attrezzature su modelli che attualmente trovi diffusi in strada certo che si .... potevano prenderne una usata con pochi km .... ma quella avrebbero dovuto pagarla ......

Scusa, cosa ci sarebbe di particolare in una Fabia nuova che non trovi allo sfasciacarrozze in una Fabia (o similare) col motore fuso, ad esempio?

Ad esempio la parte relativa ai dispositivi di sicurezza ed ai vari rinforzi strutturali magari non presenti su auto della passata generazione.

Poi, torno a dire, se vuoi un auto usata o dallo sfascia carrozze ci vogliono soldi.
 
G5 ha scritto:
Ad esempio la parte relativa ai dispositivi di sicurezza ed ai vari rinforzi strutturali magari non presenti su auto della passata generazione.

Sono Skoda. Berline e crossover assolutamente convenzionali. Tecnologie sul mercato da decenni, e comunque tutta roba che con le pinze idrauliche dei pompieri si apre come l'involucro del McDonald. Mica stiamo parlando di carrozzerie in kevlar.....

G5 ha scritto:
Poi, torno a dire, se vuoi un auto usata o dallo sfascia carrozze ci vogliono soldi.

Mi pareva che fosse abbastanza evidente dalla pappardella che ho scritto che la mia era una considerazione più "etica" che economica.
 
a parte il fatto che sarebbe scavatrice contro Skoda...
Comunque anche nel forum Skoda ci eravamo posti la domanda tempo fa quando un utente riportò questo video.
In pratica è una demolizioni di una vettura, la quale anzichè entrare nella pressa, è stata demolita con la scavatrice.
Una vettura probabilmente prototipo...anche se la cosa...un senso non ce l'ha.
 
Back
Alto