Se per te un'Abarth è un semplice paraurti maggiorato e due cerchi...rimani con le tue convinzioni...
Prima forse era qualcosa di più...
Ora secondo me si, è rimasta solo questo...
Se per te un'Abarth è un semplice paraurti maggiorato e due cerchi...rimani con le tue convinzioni...
Beh, i due concetti non si escludono a vicenda...kanarino ha scritto:Chi dice che le Abarth sono "tamarre" evidentemente dovrebbe un attimino ripassarsi il concetto di "tamarro" (inteso come comportamento) e auto sportiva (che è l'Abarth appunto)...
Per come la vedo io: il tamarro è colui che, a prescindere dall'auto posseduta, vuole farsi notare...ergo, quello che ti butta le occhiatacce al semaforo per tirare, quello che sgomma o che ti spara 10.000 Watt di subwoofer nelle orecchie...quindi per me uno può essere tamarro anche con una Uno 45 con i copricerchi, è l'atteggiamento che è da tamarro..al contrario un'auto come l'Abarth è "sportiva", può non piacere perchè "vistosa", ma non è che l'abarth la si compra per fare il tamarro...parere personale ovviamente.modus72 ha scritto:Beh, i due concetti non si escludono a vicenda...
Se per "tamarro" si intende "di dubbio gusto, inelegante, vistoso" direi che la Evo Abarth ci stia abbastanza dentro... La Gp Abarth anche qui aveva da insegnare nell'essere al contempo sportiva ma con una certa eleganza.
MultiJet150 ha scritto:Ancora poche ore e ........ ci siamo, intanto qualche anteprima.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
DreamCar33 ha scritto:La Punto EVO Abarth sarebbe un'auto sportiva???
Dove sta la sportività?? Nelle appendici aereodinamiche inutili?? Nel finto estrattore di flusso?? Nel sottoscocca NON piatto? Nei 165cv oppure negli 8 secondi per arrivare a 100km/h???
Perchè io di sportivo nella Abarth ho potuto noatre solo questo per ora....
Giudicare un'auto da 0-100 e Cv è da dilettanti, no?
Abarth è un preparatore di auto di serie, e Evo Abarth è un'evoluzione (appunto) della vecchia GPunto che già male non va.
Assetto ok, potenza pure (165Cv su una B...), elettronica ben tarata e un filo di turbo lag giusto per gradire. Facci un giro e poi mi dici.
Complimenti per il paragone molto azzeccato....una Classe E AMG costa circa 5 volte un'Abarth!!!DreamCar33 ha scritto:Già fatto (purtroppo) sulla vecchia GP Abarth... :cry:
Ovviamente non giudico un'auto solo dallo 0-100 km/h ma il mio era un esempio per far capire quanto (SECONDO ME) la EVO Abarth sia poco sportiva.
La Punto è senza dubbio un'ottima (o quanto meno buona) auto...ma questo non è un'alibi per giustificare i mezzi "fallimenti" messi in atto dalla casa preparatrice Abarth! Pure la Mercedes Classe E è un'ottima auto, tutt'altro che orientata alla sportività! Ma mi sembra che il preparatore AMG abbia fatto un lavoretto moooooolto migliore dopo averla "trattata" con cura.
Il filo di turbo lag che dici comunque il lo considero tutt'altro che positivo su una macchina da più di 20.000?...
Il fatto è che è un'auto "finta"...a cominciare dal finto estrattore di flusso (assolutamente inutile).
Complimenti per il paragone molto azzeccato....una Classe E AMG costa circa 5 volte un'Abarth!!!
-DreamCar33 ha scritto:Giudicare un'auto da 0-100 e Cv è da dilettanti, no?
Abarth è un preparatore di auto di serie, e Evo Abarth è un'evoluzione (appunto) della vecchia GPunto che già male non va.
Assetto ok, potenza pure (165Cv su una B...), elettronica ben tarata e un filo di turbo lag giusto per gradire. Facci un giro e poi mi dici.
Già fatto (purtroppo) sulla vecchia GP Abarth... :cry:
Ovviamente non giudico un'auto solo dallo 0-100 km/h ma il mio era un esempio per far capire quanto (SECONDO ME) la EVO Abarth sia poco sportiva.
La Punto è senza dubbio un'ottima (o quanto meno buona) auto...ma questo non è un'alibi per giustificare i mezzi "fallimenti" messi in atto dalla casa preparatrice Abarth! Pure la Mercedes Classe E è un'ottima auto, tutt'altro che orientata alla sportività! Ma mi sembra che il preparatore AMG abbia fatto un lavoretto moooooolto migliore dopo averla "trattata" con cura.
Il filo di turbo lag che dici comunque il lo considero tutt'altro che positivo su una macchina da più di 20.000?...
Il fatto è che è un'auto "finta"...a cominciare dal finto estrattore di flusso (assolutamente inutile).
una abarth normale costa 18.000 euro con un bel po di roba compresa, che pretendi di più? se non basta, esiste un kit essesse, con il quale il motre va a 180cv, e sono sostituiti assetto, freni, parti delle sospensioni e una altro bel po di roba?
-
in cosa dovrebbe essere finta?
-
per quanto riguarda la E amg, solo l'ultima ha un utilizzo in pista proficuo, le precedenti versioni non erano telaisticamente così fenomenali, così come (leggendo auto) non lo è (sempre telaisticamente parlando) la classe c amg contro la m3. nel senso che avevano motori mostruosi, ma poi non è che, contro la concorrenza, in curva fossero a pari livello.
-
ricordo anche un test della velocità media in curva della slr contro ferrari e porsche, e le differenze sono sostanziali (rivista auto).
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa