<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un po' di novità per Ginevra | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un po' di novità per Ginevra

Io avrei voluto vedere a Ginevra una Punto Evo Turbo a Gpl. Spero che prima o poi venga proposta sul mercato, che sia il "vecchio" T-jet o il Multiair sovralimentato mi interessa poco.

Stesso discorso per Bravo
 
Comunque il 900 2 cilindri avrà emissioni di CO2 pari a 95 g/Km. Non male.

http://www.fiatpress.com/index.php?lng=1&group=1&method=cartelle&action=zoom&id=4677
 
kanarino ha scritto:
Chi dice che le Abarth sono "tamarre" evidentemente dovrebbe un attimino ripassarsi il concetto di "tamarro" (inteso come comportamento) e auto sportiva (che è l'Abarth appunto)...
Beh, i due concetti non si escludono a vicenda...
Se per "tamarro" si intende "di dubbio gusto, inelegante, vistoso" direi che la Evo Abarth ci stia abbastanza dentro... La Gp Abarth anche qui aveva da insegnare nell'essere al contempo sportiva ma con una certa eleganza.
 
Ancora poche ore e ........ ci siamo, intanto qualche anteprima.

salone-di-ginevra-2010-backstage_67.jpg


salone-di-ginevra-2010-backstage_69.jpg


salone-di-ginevra-2010-backstage_8.jpg


salone-di-ginevra-2010-backstage_22.jpg


salone-di-ginevra-2010-backstage_63.jpg
 
modus72 ha scritto:
Beh, i due concetti non si escludono a vicenda...
Se per "tamarro" si intende "di dubbio gusto, inelegante, vistoso" direi che la Evo Abarth ci stia abbastanza dentro... La Gp Abarth anche qui aveva da insegnare nell'essere al contempo sportiva ma con una certa eleganza.
Per come la vedo io: il tamarro è colui che, a prescindere dall'auto posseduta, vuole farsi notare...ergo, quello che ti butta le occhiatacce al semaforo per tirare, quello che sgomma o che ti spara 10.000 Watt di subwoofer nelle orecchie...quindi per me uno può essere tamarro anche con una Uno 45 con i copricerchi, è l'atteggiamento che è da tamarro..al contrario un'auto come l'Abarth è "sportiva", può non piacere perchè "vistosa", ma non è che l'abarth la si compra per fare il tamarro...parere personale ovviamente.
 
DreamCar33 ha scritto:
La Punto EVO Abarth sarebbe un'auto sportiva???
Dove sta la sportività?? Nelle appendici aereodinamiche inutili?? Nel finto estrattore di flusso?? Nel sottoscocca NON piatto? Nei 165cv oppure negli 8 secondi per arrivare a 100km/h???
Perchè io di sportivo nella Abarth ho potuto noatre solo questo per ora....

...a la mia ex Punto GT con 35HP in meno faceva meglio nello 0-100 (anche se era la ultima verisone è quella + tappata)... ma allora eravamo ai primi numeri dell'? ..cosa da non sottovalutare minimamente...

per il discorso che Abarth è solo spoiler... personalmente te lo concedevo fino a prima dell'avvento della GPunto o della 500 (ovviamente dopo la Uno turbo o il Deltone) dove Fiat aveva in catalogo il marchio solo per "spacciare" appunto alettoni o cerchi o adesivi...

ovvio non è l'Abarth dei tempi d'oro (ma sono tempi passati che non torneranno più e non torneranno le persone e le esigenze ed il mercato di allora!) però un bel passo avanti è stato fatto!
 
[...]Gli unici indizi raccolti, ancora da chiarire, sono il cambio a soli 5 rapporti ed un prezzo indicativo di 18.000 Franchi (al cambio attuale 12.300 ?) riportato su un documento vicino alla vettura. La prima versione a debuttare avrà 85 Cv e 145 Nm di coppia a 2000 giri, emettendo solo 98 g/km di CO2, con un consumo medio di 3,7 l/100 km, poi usciranno le versioni 65 Cv e 105 Cv [...]


http://www.autoblog.it/post/25536/fiat-500-twinair-salone-di-ginevra-live-2010
 
Giudicare un'auto da 0-100 e Cv è da dilettanti, no?
Abarth è un preparatore di auto di serie, e Evo Abarth è un'evoluzione (appunto) della vecchia GPunto che già male non va.
Assetto ok, potenza pure (165Cv su una B...), elettronica ben tarata e un filo di turbo lag giusto per gradire. Facci un giro e poi mi dici.

Già fatto (purtroppo) sulla vecchia GP Abarth... :cry:
Ovviamente non giudico un'auto solo dallo 0-100 km/h ma il mio era un esempio per far capire quanto (SECONDO ME) la EVO Abarth sia poco sportiva.
La Punto è senza dubbio un'ottima (o quanto meno buona) auto...ma questo non è un'alibi per giustificare i mezzi "fallimenti" messi in atto dalla casa preparatrice Abarth! Pure la Mercedes Classe E è un'ottima auto, tutt'altro che orientata alla sportività! Ma mi sembra che il preparatore AMG abbia fatto un lavoretto moooooolto migliore dopo averla "trattata" con cura. ;)
Il filo di turbo lag che dici comunque il lo considero tutt'altro che positivo su una macchina da più di 20.000?...
Il fatto è che è un'auto "finta"...a cominciare dal finto estrattore di flusso (assolutamente inutile).
 
DreamCar33 ha scritto:
Già fatto (purtroppo) sulla vecchia GP Abarth... :cry:
Ovviamente non giudico un'auto solo dallo 0-100 km/h ma il mio era un esempio per far capire quanto (SECONDO ME) la EVO Abarth sia poco sportiva.
La Punto è senza dubbio un'ottima (o quanto meno buona) auto...ma questo non è un'alibi per giustificare i mezzi "fallimenti" messi in atto dalla casa preparatrice Abarth! Pure la Mercedes Classe E è un'ottima auto, tutt'altro che orientata alla sportività! Ma mi sembra che il preparatore AMG abbia fatto un lavoretto moooooolto migliore dopo averla "trattata" con cura. ;)
Il filo di turbo lag che dici comunque il lo considero tutt'altro che positivo su una macchina da più di 20.000?...
Il fatto è che è un'auto "finta"...a cominciare dal finto estrattore di flusso (assolutamente inutile).
Complimenti per il paragone molto azzeccato....una Classe E AMG costa circa 5 volte un'Abarth!!!
 
Complimenti per il paragone molto azzeccato....una Classe E AMG costa circa 5 volte un'Abarth!!!

Ricambio i complimenti per aver capito al volo cosa intendessi dire!!!
Se avessi letto sopra avresti capito che era solo un modo per dire che la Abarth è ancora solo un mucchio di appendici aerodinamiche ingiustificate...
Non la considero nemmeno un'auto elaborata da un preparatore per migliorarne prestazioni, rendimento ed estetica! Cosa invece che fa la AMG (AD ESEMPIO!): che è un vero preparatore di auto!

Ah utima considerazione: la EVO costa circa il 40% in più rispetto alla versione standard della Punto EVO. La classe E costa circa il 40% in più della versione AMG...riflettici sopra...
 
DreamCar33 ha scritto:
Giudicare un'auto da 0-100 e Cv è da dilettanti, no?
Abarth è un preparatore di auto di serie, e Evo Abarth è un'evoluzione (appunto) della vecchia GPunto che già male non va.
Assetto ok, potenza pure (165Cv su una B...), elettronica ben tarata e un filo di turbo lag giusto per gradire. Facci un giro e poi mi dici.

Già fatto (purtroppo) sulla vecchia GP Abarth... :cry:
Ovviamente non giudico un'auto solo dallo 0-100 km/h ma il mio era un esempio per far capire quanto (SECONDO ME) la EVO Abarth sia poco sportiva.
La Punto è senza dubbio un'ottima (o quanto meno buona) auto...ma questo non è un'alibi per giustificare i mezzi "fallimenti" messi in atto dalla casa preparatrice Abarth! Pure la Mercedes Classe E è un'ottima auto, tutt'altro che orientata alla sportività! Ma mi sembra che il preparatore AMG abbia fatto un lavoretto moooooolto migliore dopo averla "trattata" con cura. ;)
Il filo di turbo lag che dici comunque il lo considero tutt'altro che positivo su una macchina da più di 20.000?...
Il fatto è che è un'auto "finta"...a cominciare dal finto estrattore di flusso (assolutamente inutile).
-
una abarth normale costa 18.000 euro con un bel po di roba compresa, che pretendi di più? se non basta, esiste un kit essesse, con il quale il motre va a 180cv, e sono sostituiti assetto, freni, parti delle sospensioni e una altro bel po di roba?
-
in cosa dovrebbe essere finta?
-
per quanto riguarda la E amg, solo l'ultima ha un utilizzo in pista proficuo, le precedenti versioni non erano telaisticamente così fenomenali, così come (leggendo auto) non lo è (sempre telaisticamente parlando) la classe c amg contro la m3. nel senso che avevano motori mostruosi, ma poi non è che, contro la concorrenza, in curva fossero a pari livello.
-
ricordo anche un test della velocità media in curva della slr contro ferrari e porsche, e le differenze sono sostanziali (rivista auto).
 
una abarth normale costa 18.000 euro con un bel po di roba compresa, che pretendi di più? se non basta, esiste un kit essesse, con il quale il motre va a 180cv, e sono sostituiti assetto, freni, parti delle sospensioni e una altro bel po di roba?
-
in cosa dovrebbe essere finta?
-
per quanto riguarda la E amg, solo l'ultima ha un utilizzo in pista proficuo, le precedenti versioni non erano telaisticamente così fenomenali, così come (leggendo auto) non lo è (sempre telaisticamente parlando) la classe c amg contro la m3. nel senso che avevano motori mostruosi, ma poi non è che, contro la concorrenza, in curva fossero a pari livello.
-
ricordo anche un test della velocità media in curva della slr contro ferrari e porsche, e le differenze sono sostanziali (rivista auto).

Un mio amico la vecchia GP Abarth l'ha pagata la bellezza di 20.500? :shock: (lo stesso amico che mi ha permesso di poterla provare).
Preciso che non so cosa ci abbia messo di così costoso...fatto sta che sembra praticamente full optional!!! Però vabbè...
Il fatto della "finzione" era riferito all'estrattore di flusso...assolutamente inutile su un'auto da 180CV (considero la EsseEsse volendo essere generoso) che tra l'altro non ha nemmeno un fondo piatto a quando mi è stato riferito...
Se è vero che il fondo non è piatto (carenato) che effetto suolo vuoi creare?? a questo punto l'estrattore risulta una cavaolata inutile messa lì tanto per aggiungere qualche appendice...no?

Per quanto riguarda la rivista "Auto" sono felice di sapere che anche tu la leggi ;) a me piace molto!!
Sul confronto tra C63 ed M3 E92 è meglio non parlare sennò verrebbe fuori un discorso lunghissimo che finirebbe per deviare il discorso del topic in questione...meglio parlarne in altri topic! ;)
 
Back
Alto