alkiap ha scritto:
pi_greco ha scritto:
....p.s. proprio ora danno in nirvana in radio, e zero, per me proprio zero, e ribadisco che ascolto ed apprezzo moltissima musica non colta.
....I Nirvana sono fautori della non-musica per eccellenza, trovo normale e giusto che una persona con una preparazione musicale alle spalle non ne sia attratto (non piacciono nemmeno a me peraltro)
Ma non potete considerare certa musica fuori dal contesto della stessa: la musica dei Nirvana, come il punk circa tre lustri prima, e' il "risultato" di un certo processo sociale .... pensare a una cosa senza considerare l'altra non e' corretto. Io non sono un gran fan di Cobain e co., ma ammetto e' stato in grado di mostrare il lato "buio" dell'industria musicale messo in risalto in un modo che nessun altro e' stato in grado di fare, e bruciandosi nel processo.
Certi suoi testi e arrangiamenti sono volutamente strazianti, e rimasti incompresi anche quando diventato "mainstream" ... fino ad essere fagocitato dalla stessa macchina che rifiutava (altro esempio curioso sono i Rage Against the Machine, diventati parte della "Machine" stessa :? ).
Per ascoltare i Nirvana e capirli bisogna "soffrire" un po' come loro e come tutti coloro che si sono sentiti identificati con la loro musica: "rifiutati" e abbandonati dal sistema, non solo musicale, ma anche sociale.
Se solo si pensa che la musica "pesante" mainstream prima dell'esplosione di "Nevermind" era quella dei Poison, Bon Jovi e "capelloni" vari, residuati bellici degli anni '80*, la differenza e' dalla notte al giorno ... dopo Seattle la musica e' cambiata per sempre, e un artista - imho - va apprezzato anche per questo
* attenzione, a me il "hair metal" piace un sacco ... pensa che da qualche parte "c'ho" pure le cassette dei Bee-Hive ...
"uuuuhhhh, io con te vorrei essere gia' sull'autostrada (freeway!)"