<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un po' di METAL | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Un po' di METAL

leolito ha scritto:
Finalmente un bel post!!!! :D

A onor del vero, tra i "vecchietti" ci sono anche loro ....
http://www.youtube.com/watch?v=qAq9ZJ8rUeM

tita1974 ha scritto:
i fratelli Cavalera sono immensi ma......
Oibo', per me Sepultura e' un gran esempio di "involuzione musicale", tanto tecnica quanto 'ispirazionale' .... fino ad Arise c'era un lavoro impressionante a livello di arrangiamenti e tecnica, per poi diventare un po' troppo ... boh, non so come spiegarlo. Forse "lineare" rende l'idea.
Pongo il capolinea ad alcuni pezzi di Chaos A.D. (come "Nomad").
si, hai ragione, mi sono dimenticato di scriverlo :p fino ad arise 3 album spettacolari (un pò come i metallica con i primi 4), gli altri un pò pietosi fino all'abbandono dei fratelli
ho l'album dei Cavallera Conspiracy e.. sono tornati a fare bordello :D ma purtroppo a differenza dei sepultura hanno suoni troppo "puliti" e, per me, non sono il massimo

tra i vecchietti cito
http://www.youtube.com/watch?v=tAkaN3-v01A
http://www.youtube.com/watch?v=67bTpVQfB6U
http://www.youtube.com/watch?v=3Oe_Rxt9wB0

... e via dicendo :D :D
 
pi_greco ha scritto:
chiedo scusa per la lunghezza, ma quando si parla di MUSICA, è difficile che io mi sappia trattenere, se ne avessi fatto una professione come mia sorella e mio cognato, sarei certo ancor meno abbiente, ma mi divertirei molto di più che occuparmi di radioterapia, in particolare quella pediatrica.
Credo uno debba giudicare la musica come arte a se' ....
Trasmettere "qualcosa" e' merito di un buon artista, che sia un violinista oppure un cantante oppure un batterista ....

Poi c'e' pero' chi come hai scritto, fa solo "rumore" e chi no ... ma ad un orecchio poco allenato il Metal e' sempre "rumore"!!! :D

pi_greco ha scritto:
io non ritengo musica il metallo perchè non lo ritengo artisitco, come non ritengo arte certi obbrobri di quadri o di sculture, che hanno il solo pregio di essere talmente originali e di rottura che colpiscono, ma non comunicano alcunchè e non dimosterano alcuna vera bravura tecnica

Questo pero' risulta difficile da dimostrare ... cioe' nel senso l'arte ha una forte componente "personale" tra chi "produce" qualcosa e chi la .... "riceve".
Mi spiego meglio: a me il cubismo di Picasso oppure l'espressionismo di Munch non mi dicono niente, e infatti guardo oltre. Sono "ignorante" oppure semplicemente pesco dalla pittura cio' che a me piace? Ma non per questo non giudico questi esempi come non "artistici" ... semplicemente non fanno per me, punto.
C'e' un sacco di letteratura ritenuta pietre miliari per l'umanita', eppure a me lasciano indifferente ... il mondo e' bello perche' e' vario ... :D

Idem per la musica: la lirica mi stressa l'anima (una vacca che urla in modo straziante per ore non mi risulta gradevole, sorry), per non parlare di hip-hop e r&b (puoi immaginare quanto me ne frega a me dell'Escalade di Ludacris oppure di vedere Beyonce' che muove il culetto* a destra e manca cantando su come le donne vengono viste soltanto come oggetti sessuali, un bel controsenso) ... ma non per quello devo considerarla "non musica" ... ovvero un espressione da una persona a un altra.
Cambio canale, oppure cambio stazione, oppure cambio disco.
Live and let live, live and let die.
:thumbup:

* ammetto osservare questo "oggetto" particolare, pero' :p :D
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Non ho mai amato questo genere di musica e i soggetti particolari che la suonano, li trovo quantomeno inquietanti(uso un eufemismo).
Invece a me risultano essere piu' "genuini" dei piu', anche nei loro .... difetti.
E dopo aver conosciuto e parlato con tanti di essi, tanti "fan" sconosciuti ma anche altri piu' "famosi" come Jörg Michael (Axel Rudi Pell, Running Wild, Stratovarious, Grave Digger) mi convinco sempre di piu' della loro naturalezza ... niente vita "finta" da mtv superstar ... meglio cosi' ;)
 
alkiap ha scritto:
pi_greco ha scritto:
....p.s. proprio ora danno in nirvana in radio, e zero, per me proprio zero, e ribadisco che ascolto ed apprezzo moltissima musica non colta.
....I Nirvana sono fautori della non-musica per eccellenza, trovo normale e giusto che una persona con una preparazione musicale alle spalle non ne sia attratto (non piacciono nemmeno a me peraltro)
Ma non potete considerare certa musica fuori dal contesto della stessa: la musica dei Nirvana, come il punk circa tre lustri prima, e' il "risultato" di un certo processo sociale .... pensare a una cosa senza considerare l'altra non e' corretto. Io non sono un gran fan di Cobain e co., ma ammetto e' stato in grado di mostrare il lato "buio" dell'industria musicale messo in risalto in un modo che nessun altro e' stato in grado di fare, e bruciandosi nel processo.
Certi suoi testi e arrangiamenti sono volutamente strazianti, e rimasti incompresi anche quando diventato "mainstream" ... fino ad essere fagocitato dalla stessa macchina che rifiutava (altro esempio curioso sono i Rage Against the Machine, diventati parte della "Machine" stessa :? ).

Per ascoltare i Nirvana e capirli bisogna "soffrire" un po' come loro e come tutti coloro che si sono sentiti identificati con la loro musica: "rifiutati" e abbandonati dal sistema, non solo musicale, ma anche sociale.

Se solo si pensa che la musica "pesante" mainstream prima dell'esplosione di "Nevermind" era quella dei Poison, Bon Jovi e "capelloni" vari, residuati bellici degli anni '80*, la differenza e' dalla notte al giorno ... dopo Seattle la musica e' cambiata per sempre, e un artista - imho - va apprezzato anche per questo ;)

* attenzione, a me il "hair metal" piace un sacco ... pensa che da qualche parte "c'ho" pure le cassette dei Bee-Hive ...
"uuuuhhhh, io con te vorrei essere gia' sull'autostrada (freeway!)"
:oops: :oops: :oops:
:D :D :D
 
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ma quanto scrivete!!! si vede che l'argomento vi sta a cuore..... :D :D
dunque, quando ero gggggggggiovane, ascoltavo
1) Yngwie
2) Estreme
3) Metallica
quanti ricordi........... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
LUISELLA1972 ha scritto:
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ma quanto scrivete!!! si vede che l'argomento vi sta a cuore..... :D :D
dunque, quando ero gggggggggiovane, ascoltavo
1) Yngwie
2) Estreme
3) Metallica
quanti ricordi........... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
quando avevo poco più di 10 anni, mio fratello venne a casa con tre dischi:
back in black ac/dc
strong arm of the low saxon
killers iron maiden
da quel giorno non sono più stato lo stesso :twisted: :twisted: :twisted:
 
leolito ha scritto:
alkiap ha scritto:
pi_greco ha scritto:
....p.s. proprio ora danno in nirvana in radio, e zero, per me proprio zero, e ribadisco che ascolto ed apprezzo moltissima musica non colta.
....I Nirvana sono fautori della non-musica per eccellenza, trovo normale e giusto che una persona con una preparazione musicale alle spalle non ne sia attratto (non piacciono nemmeno a me peraltro)
Ma non potete considerare certa musica fuori dal contesto della stessa: la musica dei Nirvana, come il punk circa tre lustri prima, e' il "risultato" di un certo processo sociale .... pensare a una cosa senza considerare l'altra non e' corretto. Io non sono un gran fan di Cobain e co., ma ammetto e' stato in grado di mostrare il lato "buio" dell'industria musicale messo in risalto in un modo che nessun altro e' stato in grado di fare, e bruciandosi nel processo.
Certi suoi testi e arrangiamenti sono volutamente strazianti, e rimasti incompresi anche quando diventato "mainstream" ... fino ad essere fagocitato dalla stessa macchina che rifiutava (altro esempio curioso sono i Rage Against the Machine, diventati parte della "Machine" stessa :? ).

Per ascoltare i Nirvana e capirli bisogna "soffrire" un po' come loro e come tutti coloro che si sono sentiti identificati con la loro musica: "rifiutati" e abbandonati dal sistema, non solo musicale, ma anche sociale.

Se solo si pensa che la musica "pesante" mainstream prima dell'esplosione di "Nevermind" era quella dei Poison, Bon Jovi e "capelloni" vari, residuati bellici degli anni '80*, la differenza e' dalla notte al giorno ... dopo Seattle la musica e' cambiata per sempre, e un artista - imho - va apprezzato anche per questo ;)

* attenzione, a me il "hair metal" piace un sacco ... pensa che da qualche parte "c'ho" pure le cassette dei Bee-Hive ...
"uuuuhhhh, io con te vorrei essere gia' sull'autostrada (freeway!)"
:oops: :oops: :oops:
:D :D :D
Hai perfettamente ragione, i Nirvana hanno rappresentato una vera svolta epocale e sono da contesutalizzare.
Ma io li odio profondamente, perchè l'Hair è uno dei generi che prediligo, e loro me l'hanno spazzato via (anche se qualcuno lentamente sta recuperando, vedi Poison e Twisted Sister)!
Da notare che ai tempi in cui andava l'Hair avevo 5/6 anni , me ne sono innamorato molto dopo :shock:
 
apprezzo il tuo destreggiarti

non condivido assolutamente i tuoi pessimi (IMHO) gusti

credo di aver sofferto abbastanza nella mia vita (so io quanto e pertanto mi sono indurito come ora), ma non riesco ad apprezzare certe involuzioni al primitivismo, proprio perchè ho imparto che soffrire insegna a crescere, fortificarsi e diventare più evoluti

definire un soprano una vacca che urla e poi apprezare cobain è una cosa che si commenta da sola, lascia solo molta tristezza pensare che si possa regredire culturalmente a tal punto

non condivido nemmeno i giudizi su munch, klimt, picasso a che altro (non sono tra i miei preferiti, preverisco i fiamminghi del '600) ma non intendo discutere di tali livelli, mi riferisco a gente che fa una stranezza in mille copie o defeca in un barattolo e la chiama arte

resto convinto di quello che ho detto, scappo per spostare la moto dalla direzione scientifica, cheppalle, se posso riedito dopo.
 
ataf ha scritto:
quando avevo poco più di 10 anni, mio fratello venne a casa con tre dischi:
back in black ac/dc
strong arm of the low saxon
killers iron maiden
da quel giorno non sono più stato lo stesso :twisted: :twisted: :twisted:
La mia vita invece è cambiata ascoltando questa cassetta (avevo 11-12 anni)

cassetta_rock_e_horror.jpg
 
LUISELLA1972 ha scritto:
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ma quanto scrivete!!! si vede che l'argomento vi sta a cuore..... :D :D
dunque, quando ero gggggggggiovane, ascoltavo
1) Yngwie
2) Estreme
3) Metallica
quanti ricordi........... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sei parente di minchia sabbbbri?

:D :D :D :D :D
 
@ pi_pero:
non ti crucciare: cultura ed arte, da che mondo è mondo, è cosa per pochi eletti.
e tu sei uno dei fortunati, nei circoli culturali di cui fai sicuramente parte, puoi al contrario che all'interno di un misero forum internet, discuetere con i "tuoi pari" ed appagare così il tuo intelletto e la tua "intellighienza" fuori dal comune.
 
ataf ha scritto:
non ti crucciare: cultura ed arte, da che mondo è mondo, è cosa per pochi eletti.
e tu sei uno dei fortunati, nei circoli culturali di cui fai sicuramente parte, puoi al contrario che all'interno di un misero forum internet, discuetere con i "tuoi pari" ed appagare così il tuo intelletto e la tua "intellighienza" fuori dal comune.

mi spiace per te, se non apprezzi non sai che ti perdi, io sono nato in periferia periferica, praticamente campagna, gente onesta e lavoratrice ma molto terraterra (contadini/operai con la licenza elementare), ma confronto a certi stimati professionisti mi sembrano dei soloni

io frequento, forum a parte, in cui mi trovo benissimo peraltro:

1-parrocchia (volontariato ed animazione musicale)

2-AVIS (altro volontariato, donazioni e "caccia al donatore")

3-motoclub (organizzazione eventi, raduni e gite)

per fare tutto la giornata basta appena, stamani mi sono alzato alle 5 per stirare e sono andato a letto alle 24.30.

e NON MI ANNOIO, e NO CHE NON MI ANNOIO e NON MI ANNOIO...
 
pi_greco ha scritto:
ataf ha scritto:
non ti crucciare: cultura ed arte, da che mondo è mondo, è cosa per pochi eletti.
e tu sei uno dei fortunati, nei circoli culturali di cui fai sicuramente parte, puoi al contrario che all'interno di un misero forum internet, discuetere con i "tuoi pari" ed appagare così il tuo intelletto e la tua "intellighienza" fuori dal comune.

mi spiace per te, se non apprezzi non sai che ti perdi, io sono nato in periferia periferica, praticamente campagna, gente onesta e lavoratrice ma molto terraterra (contadini/operai con la licenza elementare), ma confronto a certi stimati professionisti mi sembrano dei soloni

io frequento, forum a parte, in cui mi trovo benissimo peraltro:

1-parrocchia (volontariato ed animazione musicale)

2-AVIS (altro volontariato, donazioni e "caccia al donatore")

3-motoclub (organizzazione eventi, raduni e gite)

per fare tutto la giornata basta appena, stamani mi sono alzato alle 5 per stirare e sono andato a letto alle 24.30.

e NON MI ANNOIO, e NO CHE NON MI ANNOIO e NON MI ANNOIO...
più che non annoiarti, ostenti.............................
 
Back
Alto