<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un po' di km con la X5sd | Il Forum di Quattroruote

Un po' di km con la X5sd

Anzitutto: perchè diavolo comperiamo macchine con tanti cv, o macchine sportive, perchè parliamo di handling o di prestazioni?
Ho fatto circa 500 km da quando ho ritirato la mia nuova (usata) X5.
Città ed autostrada: traffico, code e tutor (a 90 km/h).
I primi 300 km sono stati quasi esclusivamente cittadini, traffico pazzesco (in questi ultimi w.end qui in Riviera c'è stato il mondo).
La X5 non è così impacciata, è molto confortevole e spaziosa, per cui la qualità della vita a bordo è notevole. Nota dolente, i 7,2 km/l.
Unica soddisfazione, l'ingresso in autostrada, dove non temi di essere troppo lento...
Nei seguenti 200 km, la media è salita a 8,0, fortunatamente.
Il motore è pieno, possente, le (poche) volte che ho potuto schiacciare appena un pochetto, "lui" ti dà una bella sensazione. Non sembra possibile una progressione così poderosa con un corpo vettura così massiccio.
Il rombo si fa cupo, anche se la macchina è ben insonorizzata, e tutti sembrano improvvisamente lenti: in questo forum c'è chi lo sa molto meglio di me... ;)
L'appoggio è sicuro, stabilissimo, lo sterzo preciso come da dna di marca, e i freni belli potenti.
Devo verificare (ma ho bisogno di una statale senza famiglia a bordo), il comportamento nei transitori e conseguenti variazioni di carico... confido di riuscirci entro la fine del mese... :rolleyes:
 
renexx ha scritto:
Anzitutto: perchè diavolo comperiamo macchine con tanti cv, o macchine sportive, perchè parliamo di handling o di prestazioni?
Ho fatto circa 500 km da quando ho ritirato la mia nuova (usata) X5.
Città ed autostrada: traffico, code e tutor (a 90 km/h).
I primi 300 km sono stati quasi esclusivamente cittadini, traffico pazzesco (in questi ultimi w.end qui in Riviera c'è stato il mondo).
La X5 non è così impacciata, è molto confortevole e spaziosa, per cui la qualità della vita a bordo è notevole. Nota dolente, i 7,2 km/l.
Unica soddisfazione, l'ingresso in autostrada, dove non temi di essere troppo lento...
Nei seguenti 200 km, la media è salita a 8,0, fortunatamente.
Il motore è pieno, possente, le (poche) volte che ho potuto schiacciare appena un pochetto, "lui" ti dà una bella sensazione. Non sembra possibile una progressione così poderosa con un corpo vettura così massiccio.
Il rombo si fa cupo, anche se la macchina è ben insonorizzata, e tutti sembrano improvvisamente lenti: in questo forum c'è chi lo sa molto meglio di me... ;)
L'appoggio è sicuro, stabilissimo, lo sterzo preciso come da dna di marca, e i freni belli potenti.
Devo verificare (ma ho bisogno di una statale senza famiglia a bordo), il comportamento nei transitori e conseguenti variazioni di carico... confido di riuscirci entro la fine del mese... :rolleyes:

verificalo con cautela,son sempre 2400kg e se parte ...ciao ;)
per il resto TIRAGLI IL COLLO A QUELLA BESTIA :!: :!:
ma insomma compri il biturbo e vai piano??
parli sempre di cerchi e consumi...ma non hai sbagliato auto :?: :?:
su dai aria a stè turbine :D
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Anzitutto: perchè diavolo comperiamo macchine con tanti cv, o macchine sportive, perchè parliamo di handling o di prestazioni?
Ho fatto circa 500 km da quando ho ritirato la mia nuova (usata) X5.
Città ed autostrada: traffico, code e tutor (a 90 km/h).
I primi 300 km sono stati quasi esclusivamente cittadini, traffico pazzesco (in questi ultimi w.end qui in Riviera c'è stato il mondo).
La X5 non è così impacciata, è molto confortevole e spaziosa, per cui la qualità della vita a bordo è notevole. Nota dolente, i 7,2 km/l.
Unica soddisfazione, l'ingresso in autostrada, dove non temi di essere troppo lento...
Nei seguenti 200 km, la media è salita a 8,0, fortunatamente.
Il motore è pieno, possente, le (poche) volte che ho potuto schiacciare appena un pochetto, "lui" ti dà una bella sensazione. Non sembra possibile una progressione così poderosa con un corpo vettura così massiccio.
Il rombo si fa cupo, anche se la macchina è ben insonorizzata, e tutti sembrano improvvisamente lenti: in questo forum c'è chi lo sa molto meglio di me... ;)
L'appoggio è sicuro, stabilissimo, lo sterzo preciso come da dna di marca, e i freni belli potenti.
Devo verificare (ma ho bisogno di una statale senza famiglia a bordo), il comportamento nei transitori e conseguenti variazioni di carico... confido di riuscirci entro la fine del mese... :rolleyes:

verificalo con cautela,son sempre 2400kg e se parte ...ciao ;)
per il resto TIRAGLI IL COLLO A QUELLA BESTIA :!: :!:
ma insomma compri il biturbo e vai piano??
parli sempre di cerchi e consumi...ma non hai sbagliato auto :?: :?:
su dai aria a stè turbine :D

E che diamine, mica posso asfaltare tutto quello che mi si para davanti! :twisted: :D
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Anzitutto: perchè diavolo comperiamo macchine con tanti cv, o macchine sportive, perchè parliamo di handling o di prestazioni?
Ho fatto circa 500 km da quando ho ritirato la mia nuova (usata) X5.
Città ed autostrada: traffico, code e tutor (a 90 km/h).
I primi 300 km sono stati quasi esclusivamente cittadini, traffico pazzesco (in questi ultimi w.end qui in Riviera c'è stato il mondo).
La X5 non è così impacciata, è molto confortevole e spaziosa, per cui la qualità della vita a bordo è notevole. Nota dolente, i 7,2 km/l.
Unica soddisfazione, l'ingresso in autostrada, dove non temi di essere troppo lento...
Nei seguenti 200 km, la media è salita a 8,0, fortunatamente.
Il motore è pieno, possente, le (poche) volte che ho potuto schiacciare appena un pochetto, "lui" ti dà una bella sensazione. Non sembra possibile una progressione così poderosa con un corpo vettura così massiccio.
Il rombo si fa cupo, anche se la macchina è ben insonorizzata, e tutti sembrano improvvisamente lenti: in questo forum c'è chi lo sa molto meglio di me... ;)
L'appoggio è sicuro, stabilissimo, lo sterzo preciso come da dna di marca, e i freni belli potenti.
Devo verificare (ma ho bisogno di una statale senza famiglia a bordo), il comportamento nei transitori e conseguenti variazioni di carico... confido di riuscirci entro la fine del mese... :rolleyes:

verificalo con cautela,son sempre 2400kg e se parte ...ciao ;)
per il resto TIRAGLI IL COLLO A QUELLA BESTIA :!: :!:
ma insomma compri il biturbo e vai piano??
parli sempre di cerchi e consumi...ma non hai sbagliato auto :?: :?:
su dai aria a stè turbine :D

E che diamine, mica posso asfaltare tutto quello che mi si para davanti! :twisted: :D

Dovresti...... :twisted:
 
renexx ha scritto:
Non sembra possibile una progressione così poderosa con un corpo vettura così massiccio.
Il rombo si fa cupo, anche se la macchina è ben insonorizzata, e tutti sembrano improvvisamente lenti: in questo forum c'è chi lo sa molto meglio di me... ;)

Quando provai l'X3 3.0sd ebbi la stessa sensazione (ti proietta in avanti con una veemenza e una prontezza di comando...) che pensai che anche il consumo delle pastiglie freni sarebbe stato poderoso per chi l'avesse acquistata :D
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Non sembra possibile una progressione così poderosa con un corpo vettura così massiccio.
Il rombo si fa cupo, anche se la macchina è ben insonorizzata, e tutti sembrano improvvisamente lenti: in questo forum c'è chi lo sa molto meglio di me... ;)

Quando provai l'X3 3.0sd ebbi la stessa sensazione (ti proietta in avanti con una veemenza e una prontezza di comando...) che pensai che anche il consumo delle pastiglie freni sarebbe stato poderoso per chi l'avesse acquistata :D

ekkone un'altro :!: e ki ha detto ke dovete frenare :?: :?:
:D
 
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Anzitutto: perchè diavolo comperiamo macchine con tanti cv, o macchine sportive, perchè parliamo di handling o di prestazioni?
Ho fatto circa 500 km da quando ho ritirato la mia nuova (usata) X5.
Città ed autostrada: traffico, code e tutor (a 90 km/h).
I primi 300 km sono stati quasi esclusivamente cittadini, traffico pazzesco (in questi ultimi w.end qui in Riviera c'è stato il mondo).
La X5 non è così impacciata, è molto confortevole e spaziosa, per cui la qualità della vita a bordo è notevole. Nota dolente, i 7,2 km/l.
Unica soddisfazione, l'ingresso in autostrada, dove non temi di essere troppo lento...
Nei seguenti 200 km, la media è salita a 8,0, fortunatamente.
Il motore è pieno, possente, le (poche) volte che ho potuto schiacciare appena un pochetto, "lui" ti dà una bella sensazione. Non sembra possibile una progressione così poderosa con un corpo vettura così massiccio.
Il rombo si fa cupo, anche se la macchina è ben insonorizzata, e tutti sembrano improvvisamente lenti: in questo forum c'è chi lo sa molto meglio di me... ;)
L'appoggio è sicuro, stabilissimo, lo sterzo preciso come da dna di marca, e i freni belli potenti.
Devo verificare (ma ho bisogno di una statale senza famiglia a bordo), il comportamento nei transitori e conseguenti variazioni di carico... confido di riuscirci entro la fine del mese... :rolleyes:

verificalo con cautela,son sempre 2400kg e se parte ...ciao ;)
per il resto TIRAGLI IL COLLO A QUELLA BESTIA :!: :!:
ma insomma compri il biturbo e vai piano??
parli sempre di cerchi e consumi...ma non hai sbagliato auto :?: :?:
su dai aria a stè turbine :D

E che diamine, mica posso asfaltare tutto quello che mi si para davanti! :twisted: :D

Dovresti...... :twisted:

brother,al primo viaggio in liguria fai un corso accellerato di bimmerguida all'amico renè,grazie 8)
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Anzitutto: perchè diavolo comperiamo macchine con tanti cv, o macchine sportive, perchè parliamo di handling o di prestazioni?
Ho fatto circa 500 km da quando ho ritirato la mia nuova (usata) X5.
Città ed autostrada: traffico, code e tutor (a 90 km/h).
I primi 300 km sono stati quasi esclusivamente cittadini, traffico pazzesco (in questi ultimi w.end qui in Riviera c'è stato il mondo).
La X5 non è così impacciata, è molto confortevole e spaziosa, per cui la qualità della vita a bordo è notevole. Nota dolente, i 7,2 km/l.
Unica soddisfazione, l'ingresso in autostrada, dove non temi di essere troppo lento...
Nei seguenti 200 km, la media è salita a 8,0, fortunatamente.
Il motore è pieno, possente, le (poche) volte che ho potuto schiacciare appena un pochetto, "lui" ti dà una bella sensazione. Non sembra possibile una progressione così poderosa con un corpo vettura così massiccio.
Il rombo si fa cupo, anche se la macchina è ben insonorizzata, e tutti sembrano improvvisamente lenti: in questo forum c'è chi lo sa molto meglio di me... ;)
L'appoggio è sicuro, stabilissimo, lo sterzo preciso come da dna di marca, e i freni belli potenti.
Devo verificare (ma ho bisogno di una statale senza famiglia a bordo), il comportamento nei transitori e conseguenti variazioni di carico... confido di riuscirci entro la fine del mese... :rolleyes:

verificalo con cautela,son sempre 2400kg e se parte ...ciao ;)
per il resto TIRAGLI IL COLLO A QUELLA BESTIA :!: :!:
ma insomma compri il biturbo e vai piano??
parli sempre di cerchi e consumi...ma non hai sbagliato auto :?: :?:
su dai aria a stè turbine :D

E che diamine, mica posso asfaltare tutto quello che mi si para davanti! :twisted: :D

Dovresti...... :twisted:

brother,al primo viaggio in liguria fai un corso accellerato di bimmerguida all'amico renè,grazie 8)

Ok!!! mi presento con casco in costume e infradito e puliamo un pò il dpf dell' X5 sd...... :D
 
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ekkone un'altro :!: e ki ha detto ke dovete frenare :?: :?:
:D
Infatti quando guido cerco sempre di frenare il meno possibile! 8)
E' la guida più redditizia.

sui vecchi libretti di uso e manutenzione bmw si parlava di auto concepita per
"una guida energicamente consapevole"
credo che oggi sia politicamente scorretto ma per me vale la prima parola :lol:
 
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ekkone un'altro :!: e ki ha detto ke dovete frenare :?: :?:
:D
Infatti quando guido cerco sempre di frenare il meno possibile! 8)
E' la guida più redditizia.

sui vecchi libretti di uso e manutenzione bmw si parlava di auto concepita per
"una guida energicamente consapevole"
credo che oggi sia politicamente scorretto ma per me vale la prima parola :lol:

Diciamo una guida più....consapevolmente energica che energicamente consapevole. :D

Okkio che renexx è ligure, e se è ligure come intendo io, quando la lancetta dell'econometro gli schizza verso destra e gli va a sbattere contro il fondocorsa dei 20l/100km, gli comincia il processo degenerativo degli organi interni e l'alterazione dei valori ematici....come se quella lancetta fosse collegata a li cugghiuna, mediante un elettrodo. :D
 
renexx ha scritto:
Anzitutto: perchè diavolo comperiamo macchine con tanti cv, o macchine sportive, perchè parliamo di handling o di prestazioni?
Ho fatto circa 500 km da quando ho ritirato la mia nuova (usata) X5.
Città ed autostrada: traffico, code e tutor (a 90 km/h).
I primi 300 km sono stati quasi esclusivamente cittadini, traffico pazzesco (in questi ultimi w.end qui in Riviera c'è stato il mondo).
La X5 non è così impacciata, è molto confortevole e spaziosa, per cui la qualità della vita a bordo è notevole. Nota dolente, i 7,2 km/l.
Unica soddisfazione, l'ingresso in autostrada, dove non temi di essere troppo lento...
Nei seguenti 200 km, la media è salita a 8,0, fortunatamente.
Il motore è pieno, possente, le (poche) volte che ho potuto schiacciare appena un pochetto, "lui" ti dà una bella sensazione. Non sembra possibile una progressione così poderosa con un corpo vettura così massiccio.
Il rombo si fa cupo, anche se la macchina è ben insonorizzata, e tutti sembrano improvvisamente lenti: in questo forum c'è chi lo sa molto meglio di me... ;)
L'appoggio è sicuro, stabilissimo, lo sterzo preciso come da dna di marca, e i freni belli potenti.
Devo verificare (ma ho bisogno di una statale senza famiglia a bordo), il comportamento nei transitori e conseguenti variazioni di carico... confido di riuscirci entro la fine del mese... :rolleyes:

Capisco il traffico, capisco il caos del week end, capisco tutto.. ma una bella strada tutta curve deserta potevi trovarla daiii.. o un bel rettilineo isolato nemmeno tanto lungo, tanto in poche centinaia di mt avresti visto i 200.

Come ti ha detto flank, vacci piano.. è sempre un bel bestione poco facile da controllare. Inoltre la tua è una attiva e dovrebbe avere l'assetto.. in questo caso la sentirai molto piatta in curva, un vantaggio perchè ha limiti più alti; ma uno svantaggio perchè non "capisci" quando quel limite l'hai raggiunto.. e superarlo è un attimo.

Alla fine comunque grande auto e grande motore (qui sempre super partes.. :twisted: :twisted: :D ).. la cosa più divertente, oltre alle curve, sono i rilanci. Sono pochi quelli che riescono a star dietro.. chiudi i sorpassi in un attimo, ti basta mezza corsia di accelerazione per arrivare ai 130. :twisted:

Ok, basta... :D
 
renexx ha scritto:
Anzitutto: perchè diavolo comperiamo macchine con tanti cv, o macchine sportive, perchè parliamo di handling o di prestazioni?
Ho fatto circa 500 km da quando ho ritirato la mia nuova (usata) X5.
Città ed autostrada: traffico, code e tutor (a 90 km/h).
I primi 300 km sono stati quasi esclusivamente cittadini, traffico pazzesco (in questi ultimi w.end qui in Riviera c'è stato il mondo).
La X5 non è così impacciata, è molto confortevole e spaziosa, per cui la qualità della vita a bordo è notevole. Nota dolente, i 7,2 km/l.
Unica soddisfazione, l'ingresso in autostrada, dove non temi di essere troppo lento...
Nei seguenti 200 km, la media è salita a 8,0, fortunatamente.
Il motore è pieno, possente, le (poche) volte che ho potuto schiacciare appena un pochetto, "lui" ti dà una bella sensazione. Non sembra possibile una progressione così poderosa con un corpo vettura così massiccio.
Il rombo si fa cupo, anche se la macchina è ben insonorizzata, e tutti sembrano improvvisamente lenti: in questo forum c'è chi lo sa molto meglio di me... ;)
L'appoggio è sicuro, stabilissimo, lo sterzo preciso come da dna di marca, e i freni belli potenti.
Devo verificare (ma ho bisogno di una statale senza famiglia a bordo), il comportamento nei transitori e conseguenti variazioni di carico... confido di riuscirci entro la fine del mese... :rolleyes:

La mia sta sui 9,0km/lt. :D 8)
 
Back
Alto