<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un plauso alle FF.O. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un plauso alle FF.O.

mtencon ha scritto:
Come fa il dipendente delle forze dell'ordine a sapere che è lo stato in difetto?

Ma semplicemente perche' c'e' un sostitutivo, che diamine!
Mica me lo stampo io il sostitutivo, ue'!

E se fosse così non è comunque una motivazione palusibile.
il dipendente delle forze dell'ordine deve applicare la legge se non lo fa lui chi lo fa?
Le regole ci sono per essere rispettate l'alternativa è il caos che serpeggia per l'Italia.

Beeee. Beeeeeeee.
Te l'ho gia' detto: "Le regole ci sono per essere rispettate" solo nelle dittature e negli stati di polizia.
Nelle democrazie le regole ci sono per un motivo.
Siccome stando alla costituzione "L'Italia e' una repubblica democratica fondata sul lavoro"...
A meno che non sia tutta una cosa di facciata e ci troviamo in un regime. Se e' cosi' chiedo scusa per la mia ingenuita', che continuo a considerarmi un libero cittadino e continuo a considerare le Forze dell'Ordine un'istituzione al servizio di liberi cittadini e che agisce nel loro interesse.
 
Cerca di scrivere parole comprensibili, che non diano adito ad interpretazioni (Luiselle che ti conosce aveva già capito...).
Non sono d'accordo con quello che dici e ritengo che il comportamento degli italiani che usano la interpretazione notrmativa sempre a loro favore sta portando l'italia allo sfacio, se si spinge il cittadino libero (lavoratore e non) a rispettare le regole non è che si è in un regime .
 
Quello che ho scritto e' chiarissimo e inequivocabile, e infatti han capito tutti perfettamente. Luisella alludeva ad altro.

Io passo per fascista per il mio legalismo, ma c'e' un modo costruttivo di far rispettare le regole, che le applica quando serve e lascia correre quando puo', e poi c'e' il sistema italiano, che le applica solo quando si potrebbe lasciar correre, e lascia correre quando si dovrebbe applicarle.
"Forte coi deboli, debole coi forti", diceva Manzoni.
 
99octane ha scritto:
mtencon ha scritto:
Io alludevo al Beee Beeeeeee (sembra un p'o il verso della pecora :), non ti pare)

Lo era. Era inteso come "evitiamo di belare col gregge".

il lupo perde il pelo...la pecora la verginità

Luisella ha la vista lunga..la tua affermazione non era così ovvia (chi ti conosce ha capito e ti ha anche richiamato)

Le persone che rispettano le regole non possono essere considerate delle pecore, se no ci troviamo un mondo pieno di lupi.
 
mtencon ha scritto:
99octane ha scritto:
mtencon ha scritto:
Io alludevo al Beee Beeeeeee (sembra un p'o il verso della pecora :), non ti pare)

Lo era. Era inteso come "evitiamo di belare col gregge".

il lupo perde il pelo...la pecora la verginità

Luisella ha la vista lunga..la tua affermazione non era così ovvia (chi ti conosce ha capito e ti ha anche richiamato)

Le persone che rispettano le regole non possono essere considerate delle pecore, se no ci troviamo un mondo pieno di lupi.

Non "le persone che rispettano le regole": le persone che pensano che le regole esistono per essere rispettate. E' molto diverso.
 
99octane ha scritto:
mtencon ha scritto:
99octane ha scritto:
mtencon ha scritto:
Io alludevo al Beee Beeeeeee (sembra un p'o il verso della pecora :), non ti pare)

Lo era. Era inteso come "evitiamo di belare col gregge".

il lupo perde il pelo...la pecora la verginità

Luisella ha la vista lunga..la tua affermazione non era così ovvia (chi ti conosce ha capito e ti ha anche richiamato)

Le persone che rispettano le regole non possono essere considerate delle pecore, se no ci troviamo un mondo pieno di lupi.

Non "le persone che rispettano le regole": le persone che pensano che le regole esistono per essere rispettate. E' molto diverso.

questa è una tua deduzione non la mia affermazione!
 
mtencon ha scritto:
Le persone che rispettano le regole non possono essere considerate delle pecore, se no ci troviamo un mondo pieno di lupi.

Il 16 dicembre 1773, a Boston, alcuni coloni decisero di violare le regole e l'ordine precostituito. A dire il vero, era da circa 7/8 anni che si stavano ripetutamente violando, con deliberata coscenza, una serie di norme.
Ma quella data viene presa a simbolo perché, al mero boicottaggio, aggiunse il danneggiamento materiale volontario di un prodotto all'epoca molto pregiato.

Chi erano i lupi e chi le pecore?

Lamps
 
emmeocchi ha scritto:
Chissà perchè bisogna fare un plauso ad uno che non ha fatto un verbale che ci stava...Comunque meglio così

perchè al di là delle barzellette l'Arma è piena di persone che fanno il loro lavoro nonostante e si badi dico nonostante la legge italica e relativi magistrati e burocrati. Stai tranquillo che hanno il radar e capiscono al volo se è uno che ci marcia oppure è la solita vittima della burocrazia....
Allo stesso modo i Cops Usa hanno abbuonato a miei parenti e amici delle contravvenzioni (mia suocera a pure suonato ad un auto della Polizia solo perchè non aveva il lampeggiante (ma sulla targa c'era la scritta...) eppure anche loro non sono robot. una vigilia di Natale una mia amica non ha arrestato le ruote allo stop (in Usa ti devi proprio fermare mica rallentare) eppure l'anno fermata, piccola ramanzina e via a mangiare il tacchino!

PS: conosco bene la Benemerita, sono Carabiniere in congedo e tengo parenti
 
Back
Alto