mtencon ha scritto:Come fa il dipendente delle forze dell'ordine a sapere che è lo stato in difetto?
Ma semplicemente perche' c'e' un sostitutivo, che diamine!
Mica me lo stampo io il sostitutivo, ue'!
E se fosse così non è comunque una motivazione palusibile.
il dipendente delle forze dell'ordine deve applicare la legge se non lo fa lui chi lo fa?
Le regole ci sono per essere rispettate l'alternativa è il caos che serpeggia per l'Italia.
Beeee. Beeeeeeee.
Te l'ho gia' detto: "Le regole ci sono per essere rispettate" solo nelle dittature e negli stati di polizia.
Nelle democrazie le regole ci sono per un motivo.
Siccome stando alla costituzione "L'Italia e' una repubblica democratica fondata sul lavoro"...
A meno che non sia tutta una cosa di facciata e ci troviamo in un regime. Se e' cosi' chiedo scusa per la mia ingenuita', che continuo a considerarmi un libero cittadino e continuo a considerare le Forze dell'Ordine un'istituzione al servizio di liberi cittadini e che agisce nel loro interesse.