<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un piccolo passo (per l'Alfa 4C)? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Un piccolo passo (per l'Alfa 4C)?

pilota54 ha scritto:
Ho trovato un'altra foto della 4C, in una "location" diversa, non so se sia già stata inserita in questo topic:

http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-4c-spyshots/Alfa_Romeo_4C_02.jpg

Da notare la notevole larghezza delle gomme posteriori, che denoterebbe una potenza forse superiore ai 250 cv, e lo studio aerodinamico posteriore.
Credo che la larghezza delle ruote posteriori serva a garantire un'adeguata stabilità, ovviamente messa a dura prova dalla presenza del motore posteriore centrale. Se ci fai caso, un pò tutte le auto a motore posteriore montano ruote di sezione generosa rispetto all'avantreno, Smart compresa.
 
modus72 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ho trovato un'altra foto della 4C, in una "location" diversa, non so se sia già stata inserita in questo topic:

http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-4c-spyshots/Alfa_Romeo_4C_02.jpg

Da notare la notevole larghezza delle gomme posteriori, che denoterebbe una potenza forse superiore ai 250 cv, e lo studio aerodinamico posteriore.
Credo che la larghezza delle ruote posteriori serva a garantire un'adeguata stabilità, ovviamente messa a dura prova dalla presenza del motore posteriore centrale. Se ci fai caso, un pò tutte le auto a motore posteriore montano ruote di sezione generosa rispetto all'avantreno, Smart compresa.

Si, infatti Modus, è proprio quello che intendevo sottolineare. Volevo anche significare che la sezione particolarmente larga potrebbe presupporre anche una potenza elevata, superiore senza dubbio a 250 cv.
 
pilota54 ha scritto:
Si, infatti Modus, è proprio quello che intendevo sottolineare. Volevo anche significare che la sezione particolarmente larga potrebbe presupporre anche una potenza elevata, superiore senza dubbio a 250 cv.
Io invece intendevo altro, ovvero che la notevole sezione serva a render equilibrata non tanto una potenza elevata, quanto una massa elevata non in assoluto ma come ripartizione sul retrotreno. Questo per garantire che l'auto non parta selvaggiamente al primo rilascio in curva, più che per assicurare una motricità decente.
 
Non so se la C4 che ho visto aveva 250 CV, ma dal rombo del motore che ho sentito quando ha fatto un'accellerata per immettersi nella Tangenziale (Entrata Arenella) sembrava un bolide
 
cvlgmctgd ha scritto:
Non so se la C4 che ho visto aveva 250 CV, ma dal rombo del motore che ho sentito quando ha fatto un'accellerata per immettersi nella Tangenziale (Entrata Arenella) sembrava un bolide
sei sicuro d'aver visto una Citroen C4??? :D
 
modus72 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ho trovato un'altra foto della 4C, in una "location" diversa, non so se sia già stata inserita in questo topic:

http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-4c-spyshots/Alfa_Romeo_4C_02.jpg

Da notare la notevole larghezza delle gomme posteriori, che denoterebbe una potenza forse superiore ai 250 cv, e lo studio aerodinamico posteriore.
Credo che la larghezza delle ruote posteriori serva a garantire un'adeguata stabilità, ovviamente messa a dura prova dalla presenza del motore posteriore centrale. Se ci fai caso, un pò tutte le auto a motore posteriore montano ruote di sezione generosa rispetto all'avantreno, Smart compresa.
Tranne l'Honda NSX, soprattutto la prima serie che aveva davanti 205 e dietro 225. Qr spiegava ciò col fatto che era perfettamente equilibrata, con o senza persone a bordo il perfetto baricentro non si spostava.
 
modus72 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Si, infatti Modus, è proprio quello che intendevo sottolineare. Volevo anche significare che la sezione particolarmente larga potrebbe presupporre anche una potenza elevata, superiore senza dubbio a 250 cv.
Io invece intendevo altro, ovvero che la notevole sezione serva a render equilibrata non tanto una potenza elevata, quanto una massa elevata non in assoluto ma come ripartizione sul retrotreno. Questo per garantire che l'auto non parta selvaggiamente al primo rilascio in curva, più che per assicurare una motricità decente.

Beh, abbiamo ambedue ragione Modus, perchè la gomme larghe dietro hanno una duplice funzione, nelle trazioni posteriori: tenere meglio la strada e scaricare meglio la potenza. :D
 
modus72 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Si, infatti Modus, è proprio quello che intendevo sottolineare. Volevo anche significare che la sezione particolarmente larga potrebbe presupporre anche una potenza elevata, superiore senza dubbio a 250 cv.
Io invece intendevo altro, ovvero che la notevole sezione serva a render equilibrata non tanto una potenza elevata, quanto una massa elevata non in assoluto ma come ripartizione sul retrotreno. Questo per garantire che l'auto non parta selvaggiamente al primo rilascio in curva, più che per assicurare una motricità decente.

Beh, abbiamo ambedue ragione Modus, perchè la gomme larghe dietro hanno una duplice funzione, nelle trazioni posteriori: tenere meglio la strada e scaricare meglio la potenza. :D
 
modus72 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Si, infatti Modus, è proprio quello che intendevo sottolineare. Volevo anche significare che la sezione particolarmente larga potrebbe presupporre anche una potenza elevata, superiore senza dubbio a 250 cv.
Io invece intendevo altro, ovvero che la notevole sezione serva a render equilibrata non tanto una potenza elevata, quanto una massa elevata non in assoluto ma come ripartizione sul retrotreno. Questo per garantire che l'auto non parta selvaggiamente al primo rilascio in curva, più che per assicurare una motricità decente.

Beh, abbiamo ambedue ragione Modus, perchè la gomme larghe dietro hanno una duplice funzione, nelle trazioni posteriori: in estrema sintesi tenere meglio la strada e scaricare meglio la potenza. :D
 
Come logica voleva (riassumo le news degli ultimi giorni):

Presentazione a Ginevra 2013

Produzione nella seconda metà del 2013

Inizio vendite presumibilmente verso fine 2013 / inizio 2014.

EDIT: ridendo e scherzando manca ancora un anno alla messa su strada... :rolleyes:
 
Back
Alto