<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un piccolo passo (per l'Alfa 4C)? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Un piccolo passo (per l'Alfa 4C)?

sebaco ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Non dirmi che ti sei convinto che l'Alfa non è in vendita.
Purtroppo resterà americana..
Beh, molti italiani hanno fatto fortuna in America.
Chissà che non sia di buon auspicio.
Sì, hanno aperto un sacco di pizzerie e di ristoranti italiani. Però cucinano all'americana...

Ma magari fanno più soldi dei loro cugini che sono rimasti a casa a produrre cose genuine.

Se sei un buongustaio puoi storcere il naso, se sei il titolare del ristorante magari no.

ma noi siamo utenti della strada e clienti, e nel tuo paragone stiamo seduti al tavolo.
Se il piatto non ci aggrada o non è buono critichiamo giustamente e cambiamo ristorante.

Non capisco perchè invece di dire le cose come stanno ed a giusto interesse del prodotto che vorremmo, stiamo qui a giustificare sempre quello che ci calano dall'alto. Come se avessi da avere pietà o comprensione di fiat che costruisce macchine tutte uguali perchè, poverini, sennò costa troppo e come si fa a stare sul mercato... :rolleyes:

Suvvia! Un pò di amor proprio ed un pò d'acqua al nostro mulino
 
Nardo-Leo ha scritto:
...
Dove ho mangiato io si fanno portare persino la mozzarella di Bufala dalla Campania.

:shock: :shock:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

scuate l'OT, ma questa è bella.

PS - La prox volta dimmi dove sei andato, perchè il sette stati americani non ho trovato un ristorante veramente italiano che potesse dirsi tale...dato che italoamericano è ben diverso da italiano
 
vecchioAlfista ha scritto:
sebaco ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Non dirmi che ti sei convinto che l'Alfa non è in vendita.
Purtroppo resterà americana..
Beh, molti italiani hanno fatto fortuna in America.
Chissà che non sia di buon auspicio.
Sì, hanno aperto un sacco di pizzerie e di ristoranti italiani. Però cucinano all'americana...

Ma magari fanno più soldi dei loro cugini che sono rimasti a casa a produrre cose genuine.

Se sei un buongustaio puoi storcere il naso, se sei il titolare del ristorante magari no.

ma noi siamo utenti della strada e clienti, e nel tuo paragone stiamo seduti al tavolo.
Se il piatto non ci aggrada o non è buono critichiamo giustamente e cambiamo ristorante.

Non capisco perchè invece di dire le cose come stanno ed a giusto interesse del prodotto che vorremmo, stiamo qui a giustificare sempre quello che ci calano dall'alto. Come se avessi da avere pietà o comprensione di fiat che costruisce macchine tutte uguali perchè, poverini, sennò costa troppo e come si fa a stare sul mercato... :rolleyes:

Suvvia! Un pò di amor proprio ed un pò d'acqua al nostro mulino

:thumbup:
Perfetto!
Quoto tutto, soprattutto la parte evidenziata!
5 stars
 
sebaco ha scritto:
Ma magari fanno più soldi dei loro cugini che sono rimasti a casa a produrre cose genuine.
Eh ma a me, consumatore e potenziale cliente, non interessa il conto in banca del ristoratore... Interessa che mi faccia da mangiare per bene, ovvero italiano..
Consoliamoci con questa 4C, valà..
 
sebaco ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Non dirmi che ti sei convinto che l'Alfa non è in vendita.
Purtroppo resterà americana..
Beh, molti italiani hanno fatto fortuna in America.
Chissà che non sia di buon auspicio.
Sì, hanno aperto un sacco di pizzerie e di ristoranti italiani. Però cucinano all'americana...

Ma magari fanno più soldi dei loro cugini che sono rimasti a casa a produrre cose genuine.

Se sei un buongustaio puoi storcere il naso, se sei il titolare del ristorante magari no.

Noi qui siamo tutti buongustai: guardiamo a quello che abbiamo nel piatto. Se non é buono ed il ristoratore si arricchisce, avvertiamo un filo di bruciore al culo. Siamo un po' terra terra in questo.

Da un po' di tempo a questa parte mi pare sia tornato ad impennarsi il tasso di monostelle. Noto solo io?
 
modus72 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Ma magari fanno più soldi dei loro cugini che sono rimasti a casa a produrre cose genuine.
Eh ma a me, consumatore e potenziale cliente, non interessa il conto in banca del ristoratore... Interessa che mi faccia da mangiare per bene, ovvero italiano..
Consoliamoci con questa 4C, valà..

Tutto vero.
Ma se il ristoratore vuol fare soldi, puoi concedere che gli interessi poco di perdere un cliente buongustaio se ne trova 1000 di bocca buona.

Per dire, la pizzeria Marechiaro del pizzaiolo Pasquale fa sicuramente una pizza prelibata.
La pizza di Pizza Hut è di sicuro qualcosa di diverso da quello che noi chiamiamo pizza.
Ma Pizza Hut fa soldi a palate, e Pasquale tra spese, tasse e congiuntura econoimica fatica ad arrivare a fine mese.
Secondo te qual'è il modello vincente?

Poi, sono d'accordo: la scommessa è avere la Marechiaro Ltd. che fa concorrenza a Pizza Hut con una pizza uguale (o quasi) a quella che cucinava il suo fondatore Pasquale... Ma non ci si arriva se non si ha il coraggio di mettersi l'esperienza della pizzeria Marechiaro e farla diventare qualcosa di diverso.
 
sebaco ha scritto:
Poi, sono d'accordo: la scommessa è avere la Marechiaro Ltd. che fa concorrenza a Pizza Hut con una pizza uguale (o quasi) a quella che cucinava il suo fondatore Pasquale... Ma non ci si arriva se non si ha il coraggio di mettersi l'esperienza della pizzeria Marechiaro e farla diventare qualcosa di diverso.

Direi che ti sei risposto da solo.

La scommessa di avere un Alfa al livello ed alla percezione di quella "autentica" partendo da una fiat, senza le necessarie caratterizzazioni/differenziazioni, è stata ampiamente condannata dalla storia.

Lo dicono i fatti, lo dice l'opinione diffusa della gente, lo dicono gli appassionati, lo dicono i freddi numeri del mercato dell'auto degli ultimi 30 anni, lo dice l'attuale stato di "sospensione" del marchio.

E non credo che "traslando" la base d questa operazione da una torinese ad una amerikana, il risultato sia molto diverso.

Ergo, su Alfa fallimento generalista su tutta la linea. Ed allo stato attuale, tolta la 4C, nulla di veramente più appetibile di una pizza surgelata riscaldata (ma in quel caso, meglio il marchio fiat, no?)
 
Ma allora perchè hai comprato la 159? :D

Io concordo con te solo in parte. Preso atto che le sinergie le fanno tutti e che sono necessarie per vendere le auto di medio costo, occorre solo indirizzarle nel miglior modo possibile.

La 4C è quasi del tutto "esclusiva" (a parte il motore), ma a quale prezzo si venderà? Sarà un prezzo remunerativo o la si venderà in perdita solo perchè è un modello "da traino"? E una Giulietta "esclusiva" a quale prezzo sarebbe stata venduta? Occorre a volte anche porsi delle domande precise, e cercare di trovare una risposta plausibile, reale.
 
vecchioAlfista ha scritto:
sebaco ha scritto:
Poi, sono d'accordo: la scommessa è avere la Marechiaro Ltd. che fa concorrenza a Pizza Hut con una pizza uguale (o quasi) a quella che cucinava il suo fondatore Pasquale... Ma non ci si arriva se non si ha il coraggio di mettersi l'esperienza della pizzeria Marechiaro e farla diventare qualcosa di diverso.

Direi che ti sei risposto da solo.

La scommessa di avere un Alfa al livello ed alla percezione di quella "autentica" partendo da una fiat, senza le necessarie caratterizzazioni/differenziazioni, è stata ampiamente condannata dalla storia.

Lo dicono i fatti, lo dice l'opinione diffusa della gente, lo dicono gli appassionati, lo dicono i freddi numeri del mercato dell'auto degli ultimi 30 anni, lo dice l'attuale stato di "sospensione" del marchio.

E non credo che "traslando" la base d questa operazione da una torinese ad una amerikana, il risultato sia molto diverso.

Ergo, su Alfa fallimento generalista su tutta la linea. Ed allo stato attuale, tolta la 4C, nulla di veramente più appetibile di una pizza surgelata riscaldata (ma in quel caso, meglio il marchio fiat, no?)

Lo dicono solo i nostalgici del vecchio marchio(che ricordo aveva un buco di bilancio enorme), l'opinione diffusa della gente è: si mi piace la compro, no non mi piace non la compro.
meglio TA, meglio TP, ecc sono seghe mentali di pochi, alla massa, quelli che portanotanti soldi al marchio, interessano la linea e i gadget che ci possono mettere.
 
E' vero, ci sono molti ragazzi che comprano le auto solo seguendo la moda del momento, come ............i capelli con la cresta. :D

I veri "appassionati dell'automobile" sono pochi. Io vedo che qui scrivono sempre i soliti 20-30, ma i lettori di Quattroruote sono, credo, ben oltre 1 milione.
 
pilota54 ha scritto:
E' vero, ci sono molti ragazzi che comprano le auto solo seguendo la moda del momento, come ............i capelli con la cresta. :D

I veri "appassionati dell'automobile" sono pochi. Io vedo che qui scrivono sempre i soliti 20-30, ma i lettori di Quattroruote sono, credo, ben oltre 1 milione.

8) 8) mi fa piacere vederlo scritto da qualcun'altro.... perchè detto da me in QUESTO forum viene letto da qualcuno come una ipotesi offensiva :shock:
e lungi da me voler offendere qualcuno.. ma è giusto ricordare che il mondo fuori.... è diverso dal forum
cordialemte tolo
 
Comunque vedremo quando uscirà questa 4C, i nuovi fari non capisco se sono per il muletto o definitivi, cambierà il disegno?
 
Ho trovato un'altra foto della 4C, in una "location" diversa, non so se sia già stata inserita in questo topic:

http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-4c-spyshots/Alfa_Romeo_4C_02.jpg

Da notare la notevole larghezza delle gomme posteriori, che denoterebbe una potenza forse superiore ai 250 cv, e lo studio aerodinamico posteriore.
 
Back
Alto