<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 126 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

Ma è proprio così. Paghi e torna il 110% a rate sul sostituto d'imposta.

No veramente il 110% almeno per come era concepito all'inizio con lo sconto in fattura e la cessione del credito prevedeva che il cliente finale non dovesse pagare e poi attendere di recuperare quanto speso.
Cosa che ha fatto schizzare alle stelle i costi visto che tanto alla gente interessava poco se un lavoro invece di 10 costava 20 tanto pagava petruccio...
 
Ho sentito oggi che, da sondaggi fatti in ambito europeo, inflazione/potere di acquisto è la maggiore preoccupazione per italiani e greci.
Per tedeschi e austriaci, l'immigrazione.
Per francesi e spagnoli, il cambiamento climatico.
Per gli europei dell'est, la guerra.


Un sondaggio piu' centrato che mai....
 
No veramente il 110% almeno per come era concepito all'inizio con lo sconto in fattura e la cessione del credito prevedeva che il cliente finale non dovesse pagare e poi attendere di recuperare quanto speso.
Cosa che ha fatto schizzare alle stelle i costi visto che tanto alla gente interessava poco se un lavoro invece di 10 costava 20 tanto pagava petruccio...


-Era nato bene....
Anche i poveri potevano farsi sistemare casa....
Per questo nacque la possibilita' di poter vendere il credito*....
-E' finito male....
Bastava il 90 e bisognava mettere un limite al malloppo erogabile....

* E chi meglio, se non le Banche a comprarlo
Un bel 10% che arriva senza gran fatica.
??
 
Vero lo sconto in fattura era per gli incentivi sulle caldaie.
Comunque con la cessione del credito non si pagavano i lavori,altrimenti col cacchio che avrebbero aderito in tanti,non bisognava pagare e poi attendere anni per riavere indietro quanto speso più il 10%.

-Era nato bene....
Anche i poveri potevano farsi sistemare casa....

Imho è stato proprio quello l'errore.
Certo davano la possibilità di fare i lavori anche a chi i soldi non li aveva ma,a parte il fatto che impegnarsi a fare dei lavori che non ci si può permettere mi fa venire i brividi,in questo modo veniva meno ogni necessità di contrattare e comparare i preventivi.
I costi sono stati gonfiati a dismisura perchè tanto non pagare dei lavori per 50000 euro o non pagare dei lavori per 100000 euro alla gente non cambiava nulla,l'importante era non pagare.
 
Se fatto bene....
Peccato che il costo dei lavori senza controlli sia schizzato alle stelle.

Quindi pochissimi ci han guadagnato ....
Tantissimi....
Tutti gli altri pagheranno la voragine che si sta concretizzando giorno per giorno nei conti pubblici....
Che sarebbe anche trascurabile....
Tanto...." 2500 o 3000 mld che differenza fa? "*
Il fatto e'.... Su quei soldi ci si paga begli interessi....
I BTP....non sono piu' allo 0,X

* ovvio che scherzo amaramente
 
Ultima modifica:
Back
Alto