vi racconto questa:
mia figlia fa un colloquio per un noto store italiano di articoli sportivi.
non era la posizione per cui aveva mandato la domanda ma pace.
Le chiedono se è disponibile a fare la cassiera per 3 mesi.
Orario 40 ore, 6 giorni su 7, sempre sabato e domenica, sempre in piedi.
Poi le dice: "sai adesso dopo un paio di casi chiedo: reggi lo stress dei clienti in coda che sbraitano?
Sai io ti posso affiancare un giorno ma poi ti devi arrangiare da sola a fare tutto, dai resi alle fatture e le tessere fedeltà"
Insomma, più d'una dopo un giorno (probabilmente il primo fine settimana) nel marasma totale li ha piantati in asso.
Farsi una domanda e darsi una risposta troppo oneroso per lo store manager rampante.
Ragazza alla prima o una delle prime esperienze lavorative o già un minimo navigata?
Nel primo caso spiace, ma all inizio se non ti butti...tanto mal che vada hai una settimana (o addirittura 1 mese in certi casi) per recedere dal contratto in qualsiasi momento . Che ti costa? Fai esperienza, ti fai le ossa, impari cose nuove, se sei brava fai il cosiddetto networking che ti può aprire le porte su opportunità migliori, , ragazza mia sei giovane inizia da qualche parte, non aspettare che l'occasione buona cada dal cielo. E spiace perché c'è ne sono a iosa di casi così, tanti ragazzi che per paura di uscire dalla comfort zone restano a casa, poi passano i mesi, gli anni, il curriculum resta vuoto e hai voglia poi a farti conoscere sul mercato e a fare bella impressione ai colloqui
Per lo meno all inizio, coraggio, stringere i denti e in certi casi purtroppo anche tapparsi il naso. Ma NON RESTARE FERMI PERCHÉ NESSUNO TI CONOSCE E NESSUNO VIENE A CERCARTI!
Ultima modifica: