<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 122 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

Comunitario....Vuol dire che le Olive sono tipo Spagnole o Greche
Extra....Che sono tipo Tunisine
Ma possono essere entrambi EVO
Evo
vuol dire spremitura meccanica a freddo senza ausili chimici
vuol dire acidita' minore di 0,8.

Ovvero non e' detto che sia EVO solo l' olio fatto con olive cresciute in piazza della Signoria ed ivi spremuto e imbottigliato

Ok

olio del Garda (o siculo o puglico), se la dichiarazione di provenienza è veritiera, ha ben altra qualità rispetto a quello tunisino

Non apprezzo il vino, l'olio sì

Anche per pomodori ed arance (es quelle spagnole) la differenza di...gusto è evidente
 
Riapriamo l'angolo degli aneddoti del negoziante.
Oggi si ripresenta una signora che tempo fa era venuta a cercare un abito che secondo lei le mancherebbe dall'armadio.
I miei genitori per scrupolo hanno controllato,fortunatamente è particolare quindi non è possibile scambiarlo per un altro,ma loro non ce l'hanno.
L'ipotesi più probabile è che la cliente l'abbia portato altrove,a volte ha gli scontrini delle altre lavanderie.
Però insiste dice di essere sicura.
Alla fine penso che i miei genitori pur di non sentirla più le concederanno uno sconto o comunque le andranno incontro.
Sbagliato certo ma uno deve anche tutelare la propria salute mentale non è che può perdere la capa appresso a loro...
 
Riapriamo l'angolo degli aneddoti del negoziante.
Oggi si ripresenta una signora che tempo fa era venuta a cercare un abito che secondo lei le mancherebbe dall'armadio.
I miei genitori per scrupolo hanno controllato,fortunatamente è particolare quindi non è possibile scambiarlo per un altro,ma loro non ce l'hanno.
L'ipotesi più probabile è che la cliente l'abbia portato altrove,a volte ha gli scontrini delle altre lavanderie.
Però insiste dice di essere sicura.
Alla fine penso che i miei genitori pur di non sentirla più le concederanno uno sconto o comunque le andranno incontro.
Sbagliato certo ma uno deve anche tutelare la propria salute mentale non è che può perdere la capa appresso a loro...

I lavori a contatto con il pubblico, il grande pubblico, veramente ho l'impressione che debbano santificare chi ci lavora.
Ho un negozio di fiducia dove prendo la telefonia e il materiale informatico, mi capita di fare la fila con gli anziani che polemizzano su ricariche da 5 euro, o se la prendono coi commessi sul volume abbassato dell' altoparlante.
Io non me la passo benissimo ma questo ambito è una specie di inferno sulla Terra.
 
mi capita di fare la fila con gli anziani che polemizzano su ricariche da 5 euro, o se la prendono coi commessi sul volume abbassato dell' altoparlante.

I clienti di una certa età hanno dalla loro parte il tempo.
Hanno tutta la giornata libera per mettere in croce il negoziante e in genere non se ne vanno se non vengono accontentati.
Sempre dai miei genitori anni fa si presentò una nonnina che aveva rovinato un pantalone (che a comprarlo nuovo a esagerare costava 15 euro).
Mia madre le disse che purtroppo non c'era nulla da fare.
Allora disse che aveva letto su internet che col ghiaccio si poteva sistemare.
E insistette,insistette,insistette.
Alla fine sembrava convinta che non c'era nulla da fare e se ne andò.
Telefonò e di nuovo a parlare del ghiaccio.
Poi si ripresentò e chiese se si poteva tingere,i miei genitori le dissero che poteva provare ma non avrebbe funzionato e che comunque è un servizio che loro non offrono.
Di provare con la coloreria.
E daje un altro capitolo su come si fa la coloreria...
Con tutta la buona volontà qualche volta viene istintivo guardare il cielo e dire signore accoglila nel tuo regno...
 
I lavori a contatto con il pubblico, il grande pubblico, veramente ho l'impressione che debbano santificare chi ci lavora.
Ho un negozio di fiducia dove prendo la telefonia e il materiale informatico, mi capita di fare la fila con gli anziani che polemizzano su ricariche da 5 euro, o se la prendono coi commessi sul volume abbassato dell' altoparlante.
Io non me la passo benissimo ma questo ambito è una specie di inferno sulla Terra.

Gia'

Minuto 12,55


ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

Peccato....
E' da " Toto' e le donne ".
Il " ritratto " della signora che cerca un taglio di stoffa
e gliene fa smontare
una ventina dagli scaffali....
E non compra nulla....

In compenso,
Toto' precipita dallo scalone su cui si muove nella ricerca


MA ( me ne sono accorto adesso ) SI VEDE LO STESSO

-------------------------------------Cliccare su YOU tube-------------------------------
 
Ultima modifica:
I lavori a contatto con il pubblico, il grande pubblico, veramente ho l'impressione che debbano santificare chi ci lavora.
Ho un negozio di fiducia dove prendo la telefonia e il materiale informatico, mi capita di fare la fila con gli anziani che polemizzano su ricariche da 5 euro, o se la prendono coi commessi sul volume abbassato dell' altoparlante.
Io non me la passo benissimo ma questo ambito è una specie di inferno sulla Terra.
...la coda all'ufficio postale...
 
vi racconto questa:
mia figlia fa un colloquio per un noto store italiano di articoli sportivi.
non era la posizione per cui aveva mandato la domanda ma pace.
Le chiedono se è disponibile a fare la cassiera per 3 mesi.
Orario 40 ore, 6 giorni su 7, sempre sabato e domenica, sempre in piedi.
Poi le dice: "sai adesso dopo un paio di casi chiedo: reggi lo stress dei clienti in coda che sbraitano?
Sai io ti posso affiancare un giorno ma poi ti devi arrangiare da sola a fare tutto, dai resi alle fatture e le tessere fedeltà"

Insomma, più d'una dopo un giorno (probabilmente il primo fine settimana) nel marasma totale li ha piantati in asso.
Farsi una domanda e darsi una risposta troppo oneroso per lo store manager rampante.
 
Sara'....

....Che non gliene frega niente a nessuno,
anche grande/grandissimo,
potendo, spesso, scaricare sui terzisti....
E nelle costruzioni sui subappalti.

Riguardo tua figlia....
Io avrei accettato....
A lasciar perdere sei sempre in tempo.
Lo so
( ci sono passato anch' io ),
accettare e' mortificante; ma intanto fai esperienza
e nel frattempo continui a inviare curriccula....
 
Ultima modifica:
A proposito di store ... notizie che mi paiono poco pubblicizzate e forse ben più gravi di altre che hanno causato degli shitstorm per mesi in prima pagina:

questa è di gennaio:
https://www.laregione.ch/estero/estero/1726814/lavoro-sfruttamento-alviero-martini-stati

Questa odierna e per un marchio decisamente importante:
https://www.laregione.ch/estero/estero/1746162/lavoro-produzione-opifici-condizioni-moda

Salteranno le sponsorizzazioni EA? come forse sarebbe dovuto?

A giudicare da alcune bolle di consegna che ho visto,coi prezzi per singolo capo che pagava il negozio per poi rivenderli a cifre 20 volte superiori,hanno scoperto l'acqua calda.
Credo che i marchi di moda di un certo livello che delocalizzano la produzione,affidandosi a terzi che a loro volta sub appaltano il lavoro,sapendo benissimo che a quei prezzi dietro ci deve essere sfruttamento siano tantissimi.
 
vi racconto questa:
mia figlia fa un colloquio per un noto store italiano di articoli sportivi.
non era la posizione per cui aveva mandato la domanda ma pace.
Le chiedono se è disponibile a fare la cassiera per 3 mesi.
Orario 40 ore, 6 giorni su 7, sempre sabato e domenica, sempre in piedi.
Poi le dice: "sai adesso dopo un paio di casi chiedo: reggi lo stress dei clienti in coda che sbraitano?
Sai io ti posso affiancare un giorno ma poi ti devi arrangiare da sola a fare tutto, dai resi alle fatture e le tessere fedeltà"

Insomma, più d'una dopo un giorno (probabilmente il primo fine settimana) nel marasma totale li ha piantati in asso.
Farsi una domanda e darsi una risposta troppo oneroso per lo store manager rampante.
ovviamente stipendio a minimo sindacale (se se ne è parlato)

E' anche vero che almeno io di clienti che sbraitano in coda non ricordo di averli visti, magari mugugni. Dipenderà dai posti
 
Back
Alto