<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

In realtà, è proprio sempre....

Non sembrerebbe, dalle ultime direttive dell'oms (quello vero)
Più che altro va un po a ... deretano. Oltre che alla risposta organica del singolo individuo. A qualcuno basta un grammo, a qualcun altro 1kg gli fa un baffo. Il brutto è che uno non può saperlo a priori e regolarsi di conseguenza
Vedo se trovo un bel video divulgativo che vidi non troppo tempo fa
 
Eccoci


non fate caso a Berrino in copertina che può piacere o non piacere hehe.
Prima intervista alla ricercatrice e professoressa dottoressa Viola ( non è una scappata di casa) specie da 1':20" potrebbe sorprendere :emoji_grin:
Giustamente, bisogna essere informati e prendere i propri rischi. Lo facciamo tutti d'altronde. L'importante è non creare disinformazione ma conoscenza in modo che uno abbia la consapevolezza di sapere ciò che fa!
Detto ciò, devo ancora decidere tra passito o vinificato metodo classico per il verduzzo dolce del il pranzo di Natale :emoji_laughing:
 
L'affermazione di Paracelso non confligge con quanto sopra, evidentemente ci sono persone per cui la "dose che fa il veleno" è bassissima. Ho conosciuto un signore che andava in giro a tagliare legna da ardere con la sega a nastro trainata dal trattore, e probabilmente consumava più vino lui che gasolio il trattore.... e aveva ancora tutte le dita, tanto per dire.
 
Eccoci


non fate caso a Berrino in copertina che può piacere o non piacere hehe.
Prima intervista alla ricercatrice e professoressa dottoressa Viola ( non è una scappata di casa) specie da 1':20" potrebbe sorprendere :emoji_grin:
Giustamente, bisogna essere informati e prendere i propri rischi. Lo facciamo tutti d'altronde. L'importante è non creare disinformazione ma conoscenza in modo che uno abbia la consapevolezza di sapere ciò che fa!
Detto ciò, devo ancora decidere tra passito o vinificato metodo classico per il verduzzo dolce del il pranzo di Natale :emoji_laughing:

Ma avrà pure ragione, però sotto Natale ...
Poi stavo giusto andando a comprarmi il mio bravo scatolo di Antico Toscano (5 sigari "DEVONO" durarmi 25 gg almeno) ... così mi fai terrorismo

:emoji_innocent:
 
Ho l'impressione, off topic per off topic, che "Berrino-prezzemolino" (è onnipresente giornalmente sul Corriere online, ergo mi immagino i ritorni) non appena dirà qualcosa contro il pensiero unico imperante, del tipo un commento sulla carne finta, farà la fine del prof. Antonino Zichichi. Garantito al limone:

main-qimg-60555f37330dc6cd69d31404b10f6615-lq
 
Ho l'impressione, off topic per off topic, che "Berrino-prezzemolino" (è onnipresente giornalmente sul Corriere online, ergo mi immagino i ritorni) non appena dirà qualcosa contro il pensiero unico imperante, :

Ma veramente è da una vita che dice cose contro il pensiero unico imperante nel bene o nel male. Penso si sia fatto qualche milione di nemici negli anni, in primis l'industria alimentare...Questo glie lo riconosco
 
Da amante degli alcoolici di tutte le gradazioni, non posso convenire, anche le minime quantità di alcool danneggia il fegato, esattamente come le radiazioni. Sono passati secoli e le evidenze scientifiche superano i dogmi preconcetti.

Quello che ho scritto (o meglio, che Paracelso ha scritto) è inattaccabile: tutto è "veleno", solo la dose fa che non lo sia.
 
Back
Alto