Quello che ho scritto (o meglio, che Paracelso ha scritto) è inattaccabile: tutto è "veleno", solo la dose fa che non lo sia.
Paracelso era molto saggio, ma all epoca non eravamo nemmeno agli albori della ricerca. Solo per correttezza, il veleno resta letale o tossico in qualsiasi quantità. La dose aumenta o diminuisce la probabilità dell effetto negativo. Esempio pratico con numeri a caso, se tu bevi un bicchiere di vino a settimana, poniamo che aumenti dello 0,1% la probabilità di sviluppare una data patologia. Può darsi che hai la sfiga nera di beccarti proprio quello 0,1% ( che nemmeno Paperino...). Se tu al contrario bevi una bottiglia al giorno, aumenti la probabilità di sviluppare la stessa patologia del 70%. Ma magari hai la fortuna che per 80 anni cadi sempre nell'altro 30% dei casi e rimani perfettamente in salute.