gbortolo
0
E comunque i numeri di letti convenzionati rimane limitato.La differenza la fa il welfare regionale che interviene o direttamente a monte finanziando i posti letti della RSA (come nel mio caso, per cui pagavo solo la differenza), o in altri casi/regioni con un contributo ex post, o ancora per determinati casi con una combinazione tra le due forme di sussidio.
Ci dicevano che il lodigiano (con liste d'attesa, privato/pubblico che sia, di oltre 400 anziani) ha un limitato numero di posti convenzionati perché ne abbiamo già tanti in percentuale alla popolazione. Ovvero nel sud Milano fisicamente i posti letto disponibili sono pochissimi.
Noi nel comune abbiamo una struttura privata ma essendo recente non ha letti convenzionati. Altre storiche invece riescono al meno ad averne una parte.
Quindi magari entri non in convenzione e poi col tempo cambi regime.
Da notare come più ci si allontani da Milano e maggiori siano le strutture disponibili: la maggioranza di quelle storiche sono nel pavese e nel basso lodigiano.