Non so se sia un argomento ammesso,nel caso se la moderazione ritiene che sia troppo legato al dibattito politico cancello.
Io sono combattuto sulla faccenda del salario minimo.
Non sposo la posizione di nessuno dei due schieramenti anzi ci tengo a prendere le distanze da essi.
Onestamente non credo molto che la contrattazione collettiva possa fare miracoli,sappiamo tutti che ci sono tanti lavoratori che non sono considerati dipendenti o che fanno parte delle cooperative che probabilmente non traggono alcun beneficio da essa.
Mi piacerebbe che non ci fossero più tanti casi di persone che lavorano per 5 euro lordi all'ora.
Allo stesso tempo mi chiedo in certi settori come sia possibile per un datore di lavoro pagare 10 euro l'ora un dipendente se poi deve offrire un servizio o un prodotto a prezzi stracciati.
Avevano parlato di regolarizzare i collaboratori sportivi che lavorano come dipendenti ma non hanno malattia,contributi,infortuni,ferie... Niente di niente.
Ma non credo che sia cambiato qualcosa,conosco bene una persona che ci lavora e che io sappia continua a guadagnare 5 euro l'ora quando fa l'assistente in sala pesi o in piscina.
Oltretutto persone con laurea e brevetto quindi neanche si possono definire lavoratori non specializzati.
E a quanto mi dice i centri sportivi sono tutti sull'orlo del baratro (in quello dove lavora hanno avuto per mesi il riscaldamento sia della piscina che della palestra che andava un giorno si e due no).
Quindi ci credo che non possano pagarli di più anche se oggettivamente è una miseria.
Ne so cosa augurarmi.
Meglio che lavorino 100 persone pagate poco oppure 50 con una paga equa e gli altri a spasso?