<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 141 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

E qui torniamo al topic sulla transizione energetica, elettrica, nucleare etc. Che si isitituisca uno strumento, come il succitato redditometro, ma lo stesso vale per un'autostrada, ferrovia, ponte, centrale elettrica, sono tutti "annunci", proclami, "reclame", spot elettorali di facciata per mandare messaggi alla propria platea elettorale, tutti corrono a fregarsi voti a vicenda, nessuno prova seriamente a progettare un futuro accettabile, ancor meno a capire perchè la maggioranza si astenga convintamente...


Infatti, quest' ultima uscita, gli era " scappata "....
E quindi, in tempo reale, ritrattata ( post 2076 )
Proprio perche'
come giustamente dici,
andava a toccare ( male ) la loro
-------------------- propria platea elettorale----------------------
 
Per restare in tema automobilistico mi pare di ricordare che quando venne introdotto il redditometro portò a casi limite in cui veniva contestato l'acquisto di una vettura dal costo non allineato col reddito dichiarato.
Due persone scrissero a quattroruote.
La prima effettivamente possedeva una Bmw M3 però viveva coi genitori quindi anche se era effettivamente un acquisto oltre le sue possibilità era dovuto al fatto che destinava all'auto risorse che dovendo mantenere una casa propria non avrebbe avuto.
L'altra invece mi sembra che fosse un'insegnante a cui veniva contestato l'acquisto di una Polo nuova dal valore di 18000 euro circa.
Quando hanno detto che stavano per reintrodurlo onestamente ho temuto per mio fratello che pur avendo preso una segmento A usata ha speso in un colpo solo quasi quanto guadagna in un anno e ha pure due auto intestate perchè anche la Fusion è a nome suo.
Però tanto all'annuncio è seguito subito il controannuncio.
Viene da pensare però che la mano destra non sappia cosa fa la sinistra,prima fai un decreto e poi alzi gli scudi contro quello stesso decreto?
 
Viene da pensare però che la mano destra non sappia cosa fa la sinistra,prima fai un decreto e poi alzi gli scudi contro quello stesso decreto?
No, era nel programma, era evidentemente ritenuto necessario dai ruoli chiave dell'esecutivo, ma hanno agito mentre il (la) premier stava cercando consenso per le imminenti competizioni elettorali...
 
No, era nel programma, era evidentemente ritenuto necessario dai ruoli chiave dell'esecutivo, ma hanno agito mentre il (la) premier stava cercando consenso per le imminenti competizioni elettorali...

A me sembra che più o meno tutti i ruoli chiave dell'esecutivo si siano rivoltati contro la reintroduzione.
Da persona che non segue più di tanto la politica e che non ha un'ideologia definita a me viene da domandarmi se i tanti,troppi,proclami su ogni materia e argomento (anche quelli veramente marginali) non siano una fonte di distrazione eccessiva che spesso costringe a dei clamorosi dietrofront.
E questi apparenti ribaltoni a me danno l'impressione che più di uno dei soggetti chiave,che in teoria dovrebbero essere quelli che tirano le fila del paese,non sappiano con esattezza cosa fa l'altro.
 
Per restare in tema automobilistico mi pare di ricordare che quando venne introdotto il redditometro portò a casi limite in cui veniva contestato l'acquisto di una vettura dal costo non allineato col reddito dichiarato.
Due persone scrissero a quattroruote.
La prima effettivamente possedeva una Bmw M3 però viveva coi genitori quindi anche se era effettivamente un acquisto oltre le sue possibilità era dovuto al fatto che destinava all'auto risorse che dovendo mantenere una casa propria non avrebbe avuto.
L'altra invece mi sembra che fosse un'insegnante a cui veniva contestato l'acquisto di una Polo nuova dal valore di 18000 euro circa.
Quando hanno detto che stavano per reintrodurlo onestamente ho temuto per mio fratello che pur avendo preso una segmento A usata ha speso in un colpo solo quasi quanto guadagna in un anno e ha pure due auto intestate perchè anche la Fusion è a nome suo.
Però tanto all'annuncio è seguito subito il controannuncio.
Viene da pensare però che la mano destra non sappia cosa fa la sinistra,prima fai un decreto e poi alzi gli scudi contro quello stesso decreto?


Considera che comunque c'e' anche tanto protagonismo;
da cui l' annuncite, e spesso informa acuta e si e' alla ribalta.
Per poco;
ma sai che soddisfazione quando mamma ti telefona e ti fa i complimenti perche' ti ha visto in TIVVI

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Si ma in tivvi a fare la figura di quello che sta sulla barca ma non ha idea di quale sia la rotta...

...o quella di Snoopy avvocato di fama mondiale, che scopre solo quando arriva in tribunale se rappresenta l'accusa o la difesa.....

a7c9cf73b1ebb579bf9a78d1ddf1b1d9.jpg
 
Back
Alto