<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese cashless | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Un paese cashless

I costi azzerati a me fanno piacere, ma ormai prediligo la funzionalità sopratutto di home banking e di gestione patrimoniale. Idealmente sarebbe meglio un conto su cui fare transitare entrate ed uscite, operativo 100%, ed uno solo d'appoggio al deposito titoli. Sempre che uno non abbia capitali copiosi da consigliare più gestori da paragonare e mettere in competizione. Però parliamo di cifre di centinaia di migliaia di € per ogni gestione, roba per pochissimi.
 
Siamo in due
La gente deve avere un ego davvero enorme per pensare che da qualche parte in qualche stanza piena di computer e monitor ci sia un altra persona che lo osserva e controlla h24
Italia, 60 milioni di abitanti, più altri 60 milioni di controllori tenuti nascosti dai poteri forti...
In realtà i pagamenti con le carte sono tutti accuratamente profilati da vari soggetti per motivi commerciali, e già questo può dare fastidio. Quello che poi fanno nel Regno di Mezzo (monitoraggio individuale di tutti e dico tutti i sudditi pardon cittadini, vedere alla voce “credito sociale”) è indicativo delle millemila possibilità di controllo sulle persone.
 
è indicativo delle millemila possibilità di controllo sulle persone
Dai, però, cosa cambia se sanno che compro pastsa integrale o pesce surgelato invece della pasta fresca e maiale fresco? Mi fanno uno sconto sul ticket se faccio gli esami da diabetico, cosa che sanno perchè ho relativo inserimwento nel db relativo?
 
Ma non c'è alcuna correlazione tra reddito modesto ed assenza di CC.
Mia nonna con la pensione minima e la reversibilità del nonno, aveva un cc e ci teneva pure. Che tenera..."il bancomatto"...aveva imparato a pagare con quello, tanto andava sempre negli stessi posti. E poi si leggeva l'estratto conto cartaceo...
 
Mia nonna con la pensione minima e la reversibilità del nonno, aveva un cc e ci teneva pure. Che tenera..."il bancomatto"...aveva imparato a pagare con quello, tanto andava sempre negli stessi posti. E poi si leggeva l'estratto conto cartaceo...
Mia madre, 83 anni, quasi cieca e sorda... eppure custodice la sua carta e me la affida per le necessità, e vuole che le legga il resoconto... Signorsì!
 
In realtà i pagamenti con le carte sono tutti accuratamente profilati da vari soggetti per motivi commerciali, e già questo può dare fastidio. Quello che poi fanno nel Regno di Mezzo (monitoraggio individuale di tutti e dico tutti i sudditi pardon cittadini, vedere alla voce “credito sociale”) è indicativo delle millemila possibilità di controllo sulle persone.
Dai vari soggetti chi??? Perchè sai...dire vari soggetti e basta...


Se compro su amazon, devo accettare i cookie, non posso usare paypall...e vengo profilato da amazon stesso per fini commerciali.

Se pago con il bancomat di unicredit, vengo profilato da unicredit e quindi?
 
Nella scelta della banca i miei genitori hanno tenuto conto oltre che di canoni e spese della comodità della filiale.
Quella attuale è a 500 metri dal loro negozio e fino a un po' di tempo fa per fare i versamenti (avendo un'attività per forza di cose in banca ogni tanto ci si deve andare se i clienti pagano in contanti e ci sono spese che vanno pagate dal conto corrente) non c'era mai coda.
Adesso hanno ridotto da due casse a una.
Ma gli altri istituti bancari non sono messi meglio.
Metti che spendano 10 o 20 euro in più all'anno per i bonifici rispetto a un'altra banca che magari si trova più distante in una zona in cui non c'è parcheggio.
Non vale la pena.
La banca andrebbe scelta anche in base alla cortesia del personale ma purtroppo c'è poco da scegliere,il cassiere che c'è di solito manco dice buongiorno e arrivederci.
 
Dai vari soggetti chi??? Perchè sai...dire vari soggetti e basta...


Se compro su amazon, devo accettare i cookie, non posso usare paypall...e vengo profilato da amazon stesso per fini commerciali.

Se pago con il bancomat di unicredit, vengo profilato da unicredit e quindi?
Su Amazon mi pare che si possano tenere i cookies al minimo sindacale.

"Vari soggetti" si riferisce alla compravendita dei profili che a dispetto di GDPR viene tranquillamente praticata. Ripeto, da noi, per fortuna (e per ora) la profilatura ha natura commerciale, il che magari può dare fastidio (almeno a me lo da) ma da cui puoi almeno in parte difenderti. Il problema è l'estensione della profilatura per altri aspetti, tecnicamente possibile come ci mostra il Celeste Impero.
Ripeto, non mi permetto di contestare chi voglia pagare con carfta, io stesso ne faccio ampio uso, ma voglko rimanere libero di pagare in contanto ciò che più mi aggrada.

Infine, dato che con i bollettini PagoPA sei obbligato a pagare una commissione (con tanto di sberleffo nel disclaimer legale che spiega al povero utonto come ogni transazione abbia un suo costo), esigo e pretendo il diritto dell'esercente a ribaltare in modo esplicito sull'acquirente i costi specifici delle commissioni sulle transazioni.
 
Immagino che quelli a zero sono solo banche online.

Su questo sono all'antica, mi serve il contatto di persona
No, si tratta di banche con ampia rete di sportelli (UniCredit e Crédit Agricole quelle a 0,00, PopSo quella a 0,50).
Spese tenuta conto 1 euro mensile solo per Crédit, le altre zero.

Ovviamente se ti presenti allo sportello per operazioni di cassa paghi, ma sono anni e anni che non ne ho bisogno. Anzi, due anni fa sono stato costretto per un paio di bonifici extra UE ad andare in banca, poi mi sono fatto Revolut ed ho risolto anche questo problema.
 
No, si tratta di banche con ampia rete di sportelli (UniCredit e Crédit Agricole quelle a 0,00, PopSo quella a 0,50).
Spese tenuta conto 1 euro mensile solo per Crédit, le altre zero.

Ovviamente se ti presenti allo sportello per operazioni di cassa paghi, ma sono anni e anni che non ne ho bisogno. Anzi, due anni fa sono stato costretto per un paio di bonifici extra UE ad andare in banca, poi mi sono fatto Revolut ed ho risolto anche questo problema.
Revolut, così come satispay, grande svolta.
 
Uso quasi sempre la carta, ma porto sempre un centinaio d'euro in contanti per le emergenze.
Sono un po' paranoico, quindi la carta per gli acquisti sia al pos che online e per i pagamenti su internet(con numero di carta registrata) è di un secondo conto, dove non ci tengo mai più di 5-6 mila euro.
 
Revolut, così come satispay, grande svolta.
Sì ha molte funzionalità. Mi ha creato problemi solo una volta per un bonifico extra UE che ritenevano sospetto (di frode ai miei danni), ho penato un paio di giorni per farmelo sbloccare, fatto reclamo, mi hanno abbuonato un mese di canone (la scorsa estate ero passato dal base al premium perché più conveniente per la mia attuale tipologia di operazioni, tra un paio di mesi torno a quello gratuito). Tinaba (altro conto di riserva per eventuali necessità) manco si avvicina a Revolut e Yap fa pena.
 
Back
Alto