<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un mito che cade ed una regola che si conferma ... RC auto | Il Forum di Quattroruote

Un mito che cade ed una regola che si conferma ... RC auto

https://www.ilgiorno.it/cronaca/rc-auto-rincari-1.8434159

La regola che si conferma è che "anno nuovo = rincaro dell'assicurazione", ovviamente anche quest'anno, visti i tanti chiari di luna, non potevamo farcela mancare.
D'altro canto l'aumento dei costi generali e temo anche dei ricambi non poteva che aumentare il costo anche dei rimborsi per sinistri.

In quest'occica però cade il mito [per me da sempre farlocco] che "le donne sono più prudenti e fanno meno incidenti". E' bastato che il numero di automobiliste raggiungesse e probabilmente superasse il numero di automobilisti e che in generale i km si avvicinassero e voilà:
In particolare a peggiorare la propria classe di merito sarà il 3% del campione femminile e il 2,35% di quello maschile.
Anche il fatto che "le casalinghe" siano la terza categoria, dopo agenti di commercio (e ci sta tutta) e insegnati [nel forum ne abbiamo qualcuno ... siete così pericolosi? :D], che, in percentuale, ha dichiarato con più frequenza un sinistro con colpa, lascia sospettare un rapporto sinistro/km pauroso.
 
In effetti... ho cambiato assicurazione per tenere i costi pari a quelli precedenti. Mi tocca quasi sempre saltare da assicurazione ad assicurazione per risparmiare qualche cosa.
 
C'e' poco da fare....
Chi puo' aumenta,
Diversamente
chi non puo'
( perche' gia' lavora poco )
e
chi e' a reddito fisso, pagano....

Facevo caso ieri....
( Panettoni & C, i base, eran partiti sui 5,50 Euri....)
....Viaggiavano mediamente sui 2,50
A parte T....che li aveva a 1,50
Meno degli anni scorsi
 
Mito per me mai esistito. Se concordiamo sulla parità di genere, e non vi è motivo per non farlo, perchè le donne dovrebbero essere meno "sinistrose"?


Se posso....

Ho sempre fatto caso....
( guido per almeno il 70% in citta' ),

Le donne
-o sono iperprudenti al punto da quasi bloccare il traffico....
-o spericolate
( magari senza rendersi nemmeno conto del pericolo ),
sorpassi a destra, precedenze
( quelle col triangolo, non gli stop )
spesso ignorate....
 
fino ad una ventina di anni fa, di fatto, le donne pagavano meno di assicurazione. Più propensione alla prudenza, dicevano.

Io, vedendole guidare, mai creduto.
Semplicemente facevano mediamente meno km degli uomini ...
Adesso ci sono tante donne che macinano km ogni giorno, soprattutto per lavoro, quindi si oareggiano le probabilità di incappare in un incidente.
 
Imho non solo oggi ci sono più donne che guidano,anche per lavoro,rispetto al passato.
Ma in generale la parità di genere al volante si può dire che è stata raggiunta.
Tutti imprudenti e prepotenti.
Evviva...
 
Beh....
Dai....

PER ORA,

le fanciulle non hanno ancora accoltellato nessuno....
Per ora

Della serie
" Solo al peggio non c'e' limite "

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Io vedo le mie coetanee che guidano esattamente come se fossero maschi.
Probabilmente le guidatrici della generazione di mia madre,nate negli anni 60,erano più prudenti o almeno non correvano.
Ma erano anche poche.
Delle mie ex fidanzate almeno un paio erano veramente dei pericoli ambulanti.
Non perchè fossero imbranate ma perchè correvano.
Una ha collezionato 3 incidenti con torto nel primo anno di patente (uno praticamente da sola contro un palo) e pochi anni dopo che ci siamo lasciati pare che abbia centrato un muro,fortunatamente senza farsi troppo male.
Io ne ho fatti 2 con ragione in quasi 17 anni.
 

Il " mi piace " lo metto per il tuo disturbo....
Alla ricerca di....

:emoji_wink::emoji_wink:

Ma un conto e' accoltellare uno che ti ha tagliato la strada....
( Visto che si parlava di guida non proprio cavalleresca )....

Un conto, per i vari link che riporti....
( maternita', violenza )

Sempre IMO, ovviamente
 
Sugli episodi di road rage,come dicono gli ammerricani,effettivamente penso che lo scettro ce l'abbiamo ancora noi maschietti.
Però qualche caso mi è capitato di vederlo.
Anni fa davanti all'ospedale due guidatrici si sfiorarono,non ci fu nessun incidente ma ognuna delle due riteneva di avere ragione.
Una delle due stava parcheggiando,l'altra accostò e le urlò "Ma non mi hai vista arrivare brutta p........".
E in tempi più recenti invece quando ho accompagnato mia madre a fare il vaccino ho visto una ragazza a piedi che teneva il posto per il suo fidanzato.
E una guidatrice che,probabilmente a ragione,invece voleva quel posto.
Hanno iniziato a discutere e quella in auto ha quasi investito l'altra.
Tanto che sono intervenuti i carabinieri.

Il gentil sesso non è più così gentile.
 
d'altronde, se il genere non esiste piu', perche' le assicurazioni dovrebbero avere prezzi diversi?
se costasse molto meno, potrei dichiararmi femmina :D
 
Io mi dovrei radere la barba nel caso.
Ma anche sbarbato farmi passare per una ragazza,anche una ragazza brutta,è un'impresa...
 
Back
Alto