gbortolo
0
https://www.ilgiorno.it/cronaca/rc-auto-rincari-1.8434159
La regola che si conferma è che "anno nuovo = rincaro dell'assicurazione", ovviamente anche quest'anno, visti i tanti chiari di luna, non potevamo farcela mancare.
D'altro canto l'aumento dei costi generali e temo anche dei ricambi non poteva che aumentare il costo anche dei rimborsi per sinistri.
In quest'occica però cade il mito [per me da sempre farlocco] che "le donne sono più prudenti e fanno meno incidenti". E' bastato che il numero di automobiliste raggiungesse e probabilmente superasse il numero di automobilisti e che in generale i km si avvicinassero e voilà:
], che, in percentuale, ha dichiarato con più frequenza un sinistro con colpa, lascia sospettare un rapporto sinistro/km pauroso.
La regola che si conferma è che "anno nuovo = rincaro dell'assicurazione", ovviamente anche quest'anno, visti i tanti chiari di luna, non potevamo farcela mancare.
D'altro canto l'aumento dei costi generali e temo anche dei ricambi non poteva che aumentare il costo anche dei rimborsi per sinistri.
In quest'occica però cade il mito [per me da sempre farlocco] che "le donne sono più prudenti e fanno meno incidenti". E' bastato che il numero di automobiliste raggiungesse e probabilmente superasse il numero di automobilisti e che in generale i km si avvicinassero e voilà:
In particolare a peggiorare la propria classe di merito sarà il 3% del campione femminile e il 2,35% di quello maschile.
Anche il fatto che "le casalinghe" siano la terza categoria, dopo agenti di commercio (e ci sta tutta) e insegnati [nel forum ne abbiamo qualcuno ... siete così pericolosi?