<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un mestiere redditizio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un mestiere redditizio

a_gricolo ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Senza voler dare l'impressione di dubitare di quel che tu scrivi, ma come fai ad essere certo che quella somma fosse stata racimolata solo in quella mattinata? Sei stato con lei per tutta la mattina, previo accertamento del fatto che all'inizio lei non aveva nulla? Non può essere che una parte (magari grossa) ce l'aveva già in quanto raccolta nei giorni precedenti?

Difficile. Ti pare che gli uomini (se così si possono definire) di quella comunità lasciano in tasca alle donne tanti soldi? E' molto più probabile che li abbia davvero "racimolati" in mattinata, ma non necessariamente sotto forma di elemosina..... Spiegato mi sono?

Spiegato ti sei e forse ragione hai! Non sono mai stato ad osservare le mendicanti per molto tempo ma valutando "a colpo d'occhio" il numero di persone che danno qualcosa in rapporto a quelle come me che non danno nulla, tenendo conto che chi dà qualcosa si limita al massimo alla moneta del carrello (un euro), mi risulta difficile immaginare un'entrata di quel tipo.

Ad ogni modo, per esplicitare meglio la mia posizione, sono contrario a dare soldi ma mi capita abbastanza spesso che mi chiedano di comprare qualche cosa da mangiare e quando capita lo faccio.

Saluti
 
sandro63s ha scritto:
Milano, ore 13, casualmente, sono alla cassa di un discount posto alla periferia della città ed attorniato da vecchissime case popolari: la tipologia media della clientela è composta da molti pensionati, un bel po' di stranieri, qualche casalinga. Arriva una zingara che richiama l'attenzione della cassiera la quale, cortesemente, chiede ai clienti di attendere un attimo e provvede a cambiarle, in banconote, la somma che la mendicante ha raccolto nel parcheggio del punto vendita in questa mattinata di un tranquillo giovedì di mezzo novembre di un anno di crisi: 170 euro!
Vediamo un po', considerando che la donna in mezza giornata ha fatto tale cifra, cosa guadagna in una settimana di lavoro?

?170 x 2 mezze giornate = ? 340
?340 x 6 giorni lavorativi= ?2040

Io, adesso, vorrei commentare adeguatamente, ma, credetemi, non potrei farlo senza trascendere quindi evito!
Posso solo assicurarvi che la storia è vera, vista con i miei occhi e non riportatami, e confessarvi che se me l'avessero raccontata non ci avrei creduto..

Premesso che pure io, gli zingari li evito sempre e comunque.....
Dipende molto da chi ti trovi davanti.....
A me e' capitato al semaforo, di vedermi un signore sulla trentina,
privo di entrambi gli arti superiori al di sopra del gomito,
a sinistra aveva " appeso " un cartello a destra un piccolo contenitore....
ORRENDO
 
fabiologgia ha scritto:
mi capita abbastanza spesso che mi chiedano di comprare qualche cosa da mangiare e quando capita lo faccio.

Io no. Se devo aiutare qualcuno scelgo indigenti veri, non fancazzisti col braccio corto e le unghie lunghe.
 
a_gricolo ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
mi capita abbastanza spesso che mi chiedano di comprare qualche cosa da mangiare e quando capita lo faccio.

Io no. Se devo aiutare qualcuno scelgo indigenti veri, non fancazzisti col braccio corto e le unghie lunghe.

Non hai torto. Il mio problema è che mi lascio intenerire dai bambini, quando vedo un bambino e la madre mi chiede di comprare una confezione di omogeneizzati non riesco proprio a fregarmene. Per me quello in quel momento è solo un bambino, non vedo in lui l'acccattone di domani e soprattutto non voglio ribaltare su di lui la disapprovazione che provo per lo stile di vita dei genitori.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Non hai torto. Il mio problema è che mi lascio intenerire dai bambini,

Anche a me sanguina il cuore quando li vedo, ma mi costringo a pensare che fargli l'elemosina significa contribuire a perpetuare il loro modo di vivere parassitizzando le comunità che li "ospitano". Spero solo che prima o poi un governo con qualcosa di sferoidale nelle mutande prenda la decisione giusta contro questa gentaglia (del tipo, o ti metti a posto o fuori dai coglioni a velocità warp). Nel frattempo, se preferiscono morire di fame piuttosto che guadagnarsi il pranzo onestamente, facciano pure.
 
trinacrio ha scritto:
Volete vedere le case si fanno gli zingari in romania?
l'architettura diciamo che é moooolto originale,e poi si vede che il proprietario é un grande fan della mercedes ...3° foto il dettaglio 8)

http://megaportail.com/Maison/2661-maisons-gitanes.html

In romania le case costano meno :twisted: :twisted:
 
sandro63s ha scritto:
Milano, ore 13, casualmente, sono alla cassa di un discount posto alla periferia della città ed attorniato da vecchissime case popolari: la tipologia media della clientela è composta da molti pensionati, un bel po' di stranieri, qualche casalinga. Arriva una zingara che richiama l'attenzione della cassiera la quale, cortesemente, chiede ai clienti di attendere un attimo e provvede a cambiarle, in banconote, la somma che la mendicante ha raccolto nel parcheggio del punto vendita in questa mattinata di un tranquillo giovedì di mezzo novembre di un anno di crisi: 170 euro!
Vediamo un po', considerando che la donna in mezza giornata ha fatto tale cifra, cosa guadagna in una settimana di lavoro?

?170 x 2 mezze giornate = ? 340
?340 x 6 giorni lavorativi= ?2040

Io, adesso, vorrei commentare adeguatamente, ma, credetemi, non potrei farlo senza trascendere quindi evito!
Posso solo assicurarvi che la storia è vera, vista con i miei occhi e non riportatami, e confessarvi che se me l'avessero raccontata non ci avrei creduto..
non mi stupisco piu' di niente, io lavoro in un'ambiente dove ho a che fare con certe persone, la scorsa settimana sono arrivati diciamo dei controllori e questi mi hanno richiesto un'informazzione su quante persone abitassero a quel civico? totale 12 tra cui 2 figlie dell'intestatario scheda e proprietario dell'appartamento, che il comune gli ha dato ad uso gratuito :evil:, perchè sono zingari e nulla tenenti, sono andati nel conto di una figlia erano in deposito 89.000euro ? il padre era proprietario di tre camion 1 mercedes 500 mi sembra sl intestate a una persona di 82 anni, ora hanno sequestrato il tutto, comunque li vedo continuamente accompagnate davanti a centri commerciali a fare l'eelemosina ? ma a casa no a Calci nel S...e
 
a_gricolo ha scritto:
Anche a me sanguina il cuore quando li vedo, ma mi costringo a pensare che fargli l'elemosina significa contribuire a perpetuare il loro modo di vivere parassitizzando le comunità che li "ospitano". Spero solo che prima o poi un governo con qualcosa di sferoidale nelle mutande prenda la decisione giusta contro questa gentaglia (del tipo, o ti metti a posto o fuori dai coglioni a velocità warp). Nel frattempo, se preferiscono morire di fame piuttosto che guadagnarsi il pranzo onestamente, facciano pure.

STRAQUOTO al 100%
aggiungo che piuttosto che dare una moneta a chi sfrutta i bambini per impietosire mi farei dare una mazzata sui piedi
 
Sul conto totale, calcolato con il metodo populispannometrico, mi pare ci sia una buona dose chiacchiera sportiva.
Sul fatto che la gente gli da' i soldi invece concordo.
 
Credo sia opportuno apportare una rettifica a quanto da me scritto: la cosa mi ha talmente colpito che sono tornato sul posto ed ho attaccato bottone con la cassiera. Questa m'ha spiegato che la media degli oboli percepiti dalla zingara oscilla "solo" sui 250/300 euro giornalieri e che la "lavoratrice dell'elemosina", evidentemente già soddisfatta del risultato economico raggiunto, lavora esclusivamente da lunedì a venerdì, assentandosi proprio il sabato che, teoricamente, dovrebbe essere il giorno più redditizio.
Alla luce di quanto scoperto mi pare corretto ridimensionare quanto da me supposto: una media prudenziale di 250 euro per cinque giorni, per quattro settimane dà uno stipendio mensile più risicato da quanto si poteva supporre, ovvero "appena" 5000 euro..
 
G5 ha scritto:
Sul conto totale, calcolato con il metodo populispannometrico, mi pare ci sia una buona dose chiacchiera sportiva.
Sul fatto che la gente gli da' i soldi invece concordo.

se la gente dà i soldi, con i grandi numeri di un supermercato si fa presto a fare le cifre (purtroppo, perchè così non ce li schiodiamo più di dosso)
 
Béh, io sarei ben felice se si accontentassero di fare solo l'elemosina,
preferisco questa situazione , che ritrovameli in casa, mentre me la "ripuliscono" :? :twisted:
 
hewie ha scritto:
Ti credo perfettamente!
Infatti io considero degli emeriti C******I quelli che danno l'elemosina! Si fanno impietosire da questi cialtroni che, poi, ricavano questi guadagni e, non contenti, ti vengono anche a rubare in casa!
Se ci fossero meno fessi che concedono l'elemosina, questi personaggi non sarebbero più in giro a beneficio di tutti!
Chi volesse fare beneficenza, si può sbizzarrire tra le tante associazioni che ci sono in giro, ma MAI dare elemosina a chi la chiede per strada!
Quando ero piccolo l'ennesima volta che impietosito detti la 500 lire alla zingara mi disse "se lo fai un'altra volta da me non hai più niente...", ma veramente in modo severo. Poi mi fece capire che questi non volevano lavorare, ma era il loro stile di vita. Ed ora gli do ragione
 
Tempo fa mi è capitato di leggere un articolo sul mensile Focus mentre attendevo il mio turno dal barbiere. Un giornalista della rivista si è finto un mendicante per cercare di capire quanto si poteva racimolare con questa attività. Il giornalista, fingendo di essere un italiano rimasto disoccupato, ed esibendo la foto di una bimba, ha iniziato ad elemosinare in varie zone della Capitale(centro storico e stazioni ferroviarie e della metropolitana). Riusciva a raccogliere solamente qualche spicciolo al giorno, mi pare in totale sei o sette Euro.
Secondo me i dubbi di Fabiologgia sono fondati. A mio avviso questi signori raccolgono gran parte dei loro proventi con altro genere di "attività", l'elemosina funge solo da integrazione.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Tempo fa mi è capitato di leggere un articolo sul mensile Focus mentre attendevo il mio turno dal barbiere. Un giornalista della rivista si è finto un mendicante per cercare di capire quanto si poteva racimolare con questa attività. Il giornalista, fingendo di essere un italiano rimasto disoccupato, ed esibendo la foto di una bimba, ha iniziato ad elemosinare in varie zone della Capitale(centro storico e stazioni ferroviarie e della metropolitana). Riusciva a raccogliere solamente qualche spicciolo al giorno, mi pare in totale sei o sette Euro.
Secondo me i dubbi di Fabiologgia sono fondati. A mio avviso questi signori raccolgono gran parte dei loro proventi con altro genere di attività, l'elemosina funge solo da integrazione.
1. Al posto di mandare i loro bambini a scuola li mandano per strada a chiedere l'elemosina, oppure le mamme fanno piangere apposta i neonati per intererire i passanti e farsi avere più soldi;
2. Spesso rubano, anche le cose più stupide e non mi sorprenderebbe (com'è già successo) ch abbiano nascosti ben altri tesori;
3. Se gli offri un lavoro ed una casa la rifiutano (versione confermata da un mio amico rumeno).

Ora non sono razzista ed ammiro pienamente quei pochi rom che hanno deciso di evolversi e vivere come noi, ma non quelli che lo fanno per vizio
 
Back
Alto