<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un mese dopo attivazione UnipolMove già il primo problema | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un mese dopo attivazione UnipolMove già il primo problema

Esatto. Non ti risponderanno mai al ticket. Telefona (e sarà già un miracolo se ti risponderanno).
Le uniche volte che han risposto al telefono mi han dato risposte fantasiose, ma anche ai ticket, di quelle risposte assurde, vedi operazioni da fare da app ma che per i clienti business l'app non funziona
 
Sono stati molto veloci.
Stamattina mi hanno risposto di non pagare e che comunicheranno la rettifica ad autostrade.
 
il problema di unipolmove è l'assistenza, pessima! Sono cliente da due anni, non ho mai avuto problemi, l'ho utilizzato praticamente da nord e sud senza paroblemi. I problemi sono sorti a luglio quando ho richiesto il secondo dispositivo per la seconda auto, della moglie. Il mio è un contratto business, il secondo apparecchio è arrivato subito dopo la richiesta, ma ad oggi, 26 ottobre, NON sono ancora riusciti a risolvere la problematica della mancata validazione del dispositivo che, di conseguenza, risulta inutilzzabile. La validazione andrebbe eseguita scannerizzando il codice a barre sul dispositivo da apposita app, peccato che l'app per i clienti business NON funzioni da mes e mesi, funziona solo via web. E da web il secondo dispositivo non viene riconosciuto! Loro insistono che devo fare la procedura via app, ma loro stessi sono consapevoli che l'app per i clienti business non funzioni, infatti ad ogni login viene riportato il messaggio di utilizzare il sito web! Assistenza pessima è dir poco! Ah, del secondo dispositivo inutilizzabilie mi viene conteggiato regolarmente in fattura il canone mensile
pensa che io, ho cambiato subito, perche' non ne potevo piu' dell'assistenza telepass.
mi sa che, se cerchi un'assistenza buona, e' meglio usare il casello e la carta di credito :D
 
Dopo 20 anni di Telepass accetto la promozione di UnipolMove (un anno di apparecchio gratis) e cesso il Telepass di mia moglie, passandola ad UnipolMove.
Questo mi pare i primi di giugno.
Ieri arriva una lettera di a4 autostrade che mi chiede il pagamento per un’uscita ad un casello effettuata il 22/06 per la quale mancano i dati di ingresso, quindi chiedono i soldi dalla stazione più lontana (70 euro contro i circa 3-4 di tragitto)
Guardando i passaggi dall’app di quel giorno si vedono solo l’andata e un pezzo del ritorno (era uscita ad una stazione intermedia per commissioni per poi rientrare sempre in quella o quella successiva)
Ho aperto ticket di assistenza in unipol move, vediamo come si evolve la faccenda, ma non mi era mai successo niente di simile con Telepass. Se il buon giorno si vede dal mattino…

E' un disservizio grave e dannoso a tuo carico. Io tornerei a Telepass, mai avuto nessun problema...
 
A quasi 4 euro al mese? Anche no. Il mio che è gratis lo tengo ma l’altro per ora resta in unipolmove, anche perché al ticket mi hanno risposto in 1 giorno lavorativo, non so se il servizio clienti Telepass sia altrettanto veloce
 
da notare che l'addebito del pedaggio non è fatto dal "telepeddaggista" TP, UM o altro che sia, ma dalla società autostradale che rileva i passaggi e li gira a chi di competenza.

Infatti il sistema di rilevamento suppongo sia unico ed i dispositivi devono essere compatibili con esso.

Quindi il problema probabilmente si sarebbe verificato anche con TP.
 
da notare che l'addebito del pedaggio non è fatto dal "telepeddaggista" TP, UM o altro che sia, ma dalla società autostradale che rileva i passaggi e li gira a chi di competenza.

Infatti il sistema di rilevamento suppongo sia unico ed i dispositivi devono essere compatibili con esso.

Quindi il problema probabilmente si sarebbe verificato anche con TP.
In realtà sembra il contrario. Società autostrade ha detto a me di chiedere al fornitore del telepedaggio di mandare i dati degli accessi ai portali. Altrimenti se li avessero non avrebbero chiesto di pagare la tratta più lontana
 
A me è arrivato proprio ieri un sollecito al pagamento di una tratta in cui è registrata solo l'uscita (Occhiobello) di una delle mie auto e dicono sia avvenuta tramite lettura della targa (chissà perchè non la potevano leggere anche in entrata...), passaggio avvenuto il 05/05 ed ero ancora con Telepass (ho mandato la disdetta proprio 2 giorno dopo).
Non ho mai avuto problemi per anni e anni con Telepass e proprio nel momento in cui disdico...tac...
Mi chiedono 60 carte, dal resoconto dei passaggi effettivamente quella tratta non è registrata (manca sia ingresso che uscita), ed è stata Padova-Occhiobello (4,2€).
Adesso vedrò come procedere.
Ah, alla riscossione è stata incaricata una società di recupero crediti.
 
In realtà sembra il contrario. Società autostrade ha detto a me di chiedere al fornitore del telepedaggio di mandare i dati degli accessi ai portali. Altrimenti se li avessero non avrebbero chiesto di pagare la tratta più lontana
Boh, allora non capisco bene come funziona tutto il marchingenio:
dovesse montare ogni operatore il proprio decoder su ogni portale sarebbe un bagno di sangue ed un non senso.
Come concessionario, inoltre, non sarei felice di sapere che i miei incassi dipendono da un terzo e non avrei modo di capire se chi passa paga o meno.
Ad alzare la mia sbarra quante reti concorrono? una per provider di telepedaggio?

Ad logico dovrebbe esserci una struttura terza che si occupa di rilevare i passaggi ed addebitarli a ciascun operatore. A chi possa essere in capo prima era chiaro (Telepass) adesso non saprei.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto