Fatto tutto in agenzia, attivazione e contratti business e i vari ticket sono stati aperti dall'agenzia che appunto mi seguechiedo: andare in agenzia? a me all'apertura han fatto tutto loro.
Fatto tutto in agenzia, attivazione e contratti business e i vari ticket sono stati aperti dall'agenzia che appunto mi seguechiedo: andare in agenzia? a me all'apertura han fatto tutto loro.
Le uniche volte che han risposto al telefono mi han dato risposte fantasiose, ma anche ai ticket, di quelle risposte assurde, vedi operazioni da fare da app ma che per i clienti business l'app non funzionaEsatto. Non ti risponderanno mai al ticket. Telefona (e sarà già un miracolo se ti risponderanno).
pensa che io, ho cambiato subito, perche' non ne potevo piu' dell'assistenza telepass.il problema di unipolmove è l'assistenza, pessima! Sono cliente da due anni, non ho mai avuto problemi, l'ho utilizzato praticamente da nord e sud senza paroblemi. I problemi sono sorti a luglio quando ho richiesto il secondo dispositivo per la seconda auto, della moglie. Il mio è un contratto business, il secondo apparecchio è arrivato subito dopo la richiesta, ma ad oggi, 26 ottobre, NON sono ancora riusciti a risolvere la problematica della mancata validazione del dispositivo che, di conseguenza, risulta inutilzzabile. La validazione andrebbe eseguita scannerizzando il codice a barre sul dispositivo da apposita app, peccato che l'app per i clienti business NON funzioni da mes e mesi, funziona solo via web. E da web il secondo dispositivo non viene riconosciuto! Loro insistono che devo fare la procedura via app, ma loro stessi sono consapevoli che l'app per i clienti business non funzioni, infatti ad ogni login viene riportato il messaggio di utilizzare il sito web! Assistenza pessima è dir poco! Ah, del secondo dispositivo inutilizzabilie mi viene conteggiato regolarmente in fattura il canone mensile
Dopo 20 anni di Telepass accetto la promozione di UnipolMove (un anno di apparecchio gratis) e cesso il Telepass di mia moglie, passandola ad UnipolMove.
Questo mi pare i primi di giugno.
Ieri arriva una lettera di a4 autostrade che mi chiede il pagamento per un’uscita ad un casello effettuata il 22/06 per la quale mancano i dati di ingresso, quindi chiedono i soldi dalla stazione più lontana (70 euro contro i circa 3-4 di tragitto)
Guardando i passaggi dall’app di quel giorno si vedono solo l’andata e un pezzo del ritorno (era uscita ad una stazione intermedia per commissioni per poi rientrare sempre in quella o quella successiva)
Ho aperto ticket di assistenza in unipol move, vediamo come si evolve la faccenda, ma non mi era mai successo niente di simile con Telepass. Se il buon giorno si vede dal mattino…
In realtà sembra il contrario. Società autostrade ha detto a me di chiedere al fornitore del telepedaggio di mandare i dati degli accessi ai portali. Altrimenti se li avessero non avrebbero chiesto di pagare la tratta più lontanada notare che l'addebito del pedaggio non è fatto dal "telepeddaggista" TP, UM o altro che sia, ma dalla società autostradale che rileva i passaggi e li gira a chi di competenza.
Infatti il sistema di rilevamento suppongo sia unico ed i dispositivi devono essere compatibili con esso.
Quindi il problema probabilmente si sarebbe verificato anche con TP.
Boh, allora non capisco bene come funziona tutto il marchingenio:In realtà sembra il contrario. Società autostrade ha detto a me di chiedere al fornitore del telepedaggio di mandare i dati degli accessi ai portali. Altrimenti se li avessero non avrebbero chiesto di pagare la tratta più lontana
Zero_cilindri - 15 minuti fa
Carloantonio70 - 18 ore fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa