<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un importante settore destinato a sparire? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un importante settore destinato a sparire?

NESSUN evento fieristico si può fare a distanza. Si fa lo stesso, ma è come andare a letto, con Belen nella stanza accanto
 
Saro' egoista....

Sara' perche'

di Fiere ( Come espositore* )

me ne sono dovuto

cuccare

per anni e anni....

E specie a BO,

o c'era un freddo bestia

o un caldo analogo....

....Erano 3 gg vissuti coi colleghi....Con " terrore "

* Da dipendente
 
Ultima modifica:
Secondo me bisogna distinguere tra fiere "vetrina" come potrebbero essere i saloni dedicati alle auto o ai veicoli in generale,e le fiere intese come eventi in cui si fa promozione ma anche tanta vendita.
Di solite le seconde sono molto più piccole e meno specializzate,nel senso che anche se l'evento è dedicato a un determinato tipo di prodotto poi trovi un po' di tutto.
Le fiere del secondo tipo imho ripartiranno di sicuro e alla grande quando si potrà,anche perchè penso che abbiano costi decisamente umani sia per i comuni che le organizzano che per gli espositori.
 
Secondo me bisogna distinguere tra fiere "vetrina" come potrebbero essere i saloni dedicati alle auto o ai veicoli in generale,e le fiere intese come eventi in cui si fa promozione ma anche tanta vendita.
Di solite le seconde sono molto più piccole e meno specializzate,nel senso che anche se l'evento è dedicato a un determinato tipo di prodotto poi trovi un po' di tutto.
Le fiere del secondo tipo imho ripartiranno di sicuro e alla grande quando si potrà,anche perchè penso che abbiano costi decisamente umani sia per i comuni che le organizzano che per gli espositori.


Beh quelle sono le fiere paesane....
Gli espositori son sempre quelli a livello regione
( impresine agricole e venditori ambulanti )
e appunto,
il piu' delle volte vendono;
o hanno i ricambi del Folletto e " aggiustano " in cronaca diretta....
 
A volte sono anche manifestazioni che si svolgono in tutta Italia o addirittura per l'Europa.
Però sono comunque eventi alla buona per così dire,che attirano tante persone ma spesso si svolgono all'aperto e in molti casi somigliano a dei mercati.


Cioe'
un " agreste " di FE
( con le sue fragole )
te lo ritrovi
a PA
o
a Francoforte

??
 
Cioe'
un " agreste " di FE
( con le sue fragole )
te lo ritrovi
a PA
o
a Francoforte

??

Dipende.
Ci sono ad esempio fiere che promuovono prodotti particolari (ma neanche tanto a volte) che girano tanti paesi.
A me ad Arona ad esempio è capitato di trovare allo stesso evento il floricoltore Olandese,l'artigiano del legno e del pellame Norvegese,il birraio della Repubblica Ceca...
Il tutto con in mezzo prodotti alimentari provenienti da tutto il mondo,Stati Uniti compresi.
Quelli girano dappertutto quindi si potresti trovare lo stesso banco anche a distanza di 3000 km.
 
Però mi pare il topic fosse più incentrato sulle fiere settoriali quali i saloni dell'auto, del ciclo motociclo o del settore sicurezza, piuttosto che dell'automazione (che non è il mercatino dell'elettronica che facevano a Novegro :D ).

Si parla di eventi in genere gestiti da enti fieristici e ne cito solo un paio extra motoristico per intendersi: "Cibus" a Parma o "Lucca Comix" a Lucca.
In questi la componente pubblico è molto sentita.
Altre come SPS sempre a Parma o Sicurezza a Milano sono invece principalmente rivolte a specialisti del settore.
 
Si parla di eventi in genere gestiti da enti fieristici e ne cito solo un paio extra motoristico per intendersi: "Cibus" a Parma o "Lucca Comix" a Lucca.
In questi la componente pubblico è molto sentita.

Proprio per questi motivi imho questi eventi dovranno ripartire.
Mentre in altri settori in cui il pubblico era per lo più composto da addetti ai lavori che magari non andavano nemmeno volentieri agli eventi probabilmente resterà il sistema attuale a distanza.
 
evitare assembramenti...
conte-1.jpg
 
Back
Alto