<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un giretto in Grand Cherokee.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Un giretto in Grand Cherokee....

arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mazda non e' ne Tedesca ne' Jap.....evidedntemente
La meta' degli utenti Mazda M6, seconda serie ha rotto il tendalino,
cosa di cui Mazda si e' allegramente fregata dal il terzo anno,
adducendo che il pezzo ha garanzia non quinquennale in quanto usurabile. :evil:

Ma logica formale l' hai studiata a Tirana per caso? ;)
Colgo la stessa rigorosa lucidità di un tal salmonide

riporto solo fatti concreti
Il tendalino e' stato un massacro generalizzato
( dovresti saperlo visto che bazzigavi il Forum ),
fortunato chi lo ha rotto nei canonici 2 anni di garanzia obbligatoria,
chi lo ha rotto dopo, ha avuto anche il piacere di sperimentare
la decantata garanzia quinquennale
( carissima, visto che obbliga a fare tagliandi annuali indipendentemente dai km )
che ti manda invece a fc....
P.s. non fare l' avvocato sofista con me....dimmi piuttosto
dove dico cose non vere.
P.s.II garanzia talmente appoggiata su solide basi....che poi venne tolta

Ehi calma calma ...che? La funzione auto dell'alzavetri faceva le bizze stamani?
:D
Dicevo solo che il fatto tu prenda l'eccezione come regola significa delle due l'una o stai prendendo fischi per fiaschi o ci stai prendendo per i fondelli.
Nessuno nega che la vecchia mazda6 abbia dato qualche grattacapo inusuale per il marchio e che dietro il marchio in Italia ci sia il nulla, ma pensa se si dovesse usare lo stesso metro per qualche produttore europeo...ci vorrebbero migliaia di pagine per raccontare malefatte, Problemi e garanzie inesistenti e richiami non fatti...no?

;)
Todi aqui
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mazda non e' ne Tedesca ne' Jap.....evidedntemente
La meta' degli utenti Mazda M6, seconda serie ha rotto il tendalino,
cosa di cui Mazda si e' allegramente fregata dal il terzo anno,
adducendo che il pezzo ha garanzia non quinquennale in quanto usurabile. :evil:

Ma logica formale l' hai studiata a Tirana per caso? ;)
Colgo la stessa rigorosa lucidità di un tal salmonide

riporto solo fatti concreti
Il tendalino e' stato un massacro generalizzato
( dovresti saperlo visto che bazzigavi il Forum ),
fortunato chi lo ha rotto nei canonici 2 anni di garanzia obbligatoria,
chi lo ha rotto dopo, ha avuto anche il piacere di sperimentare
la decantata garanzia quinquennale
( carissima, visto che obbliga a fare tagliandi annuali indipendentemente dai km )
che ti manda invece a fc....
P.s. non fare l' avvocato sofista con me....dimmi piuttosto
dove dico cose non vere.
P.s.II garanzia talmente appoggiata su solide basi....che poi venne tolta

Ehi calma calma ...che? La funzione auto dell'alzavetri faceva le bizze stamani?
:D
Dicevo solo che il fatto tu prenda l'eccezione come regola significa delle due l'una o stai prendendo fischi per fiaschi o ci stai prendendo per i fondelli.
Nessuno nega che la vecchia mazda6 abbia dato qualche grattacapo inusuale per il marchio e che dietro il marchio in Italia ci sia il nulla, ma pensa se si dovesse usare lo stesso metro per qualche produttore europeo...ci vorrebbero migliaia di pagine per raccontare malefatte, Problemi e garanzie inesistenti e richiami non fatti...no?

;)
Todo aqui
 
noi di cherockee ne abbiamo venduti parecchi, e da quando sono qui io in officina tutti dell'ultima serie (quella prodotta fino all'anno scorso, per intenderci). Al di là del fatto che finiture ed equipaggiamenti erano ben distanti dalle europee (gap colmato con l'ultima versione, parrebbe), a livello di affidabilità non hanno mai dato particolari problemi, sicuramente si comportano molto meglio dei vari touareg, x5 e compagnia briscola (che ne hanno sempre una). ho avuto solo due casi in cui si inchiodavano gli omocinetici dell'albero di trasmissione anteriore.
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mazda non e' ne Tedesca ne' Jap.....evidedntemente
La meta' degli utenti Mazda M6, seconda serie ha rotto il tendalino,
cosa di cui Mazda si e' allegramente fregata dal il terzo anno,
adducendo che il pezzo ha garanzia non quinquennale in quanto usurabile. :evil:

Ma logica formale l' hai studiata a Tirana per caso? ;)
Colgo la stessa rigorosa lucidità di un tal salmonide

riporto solo fatti concreti
Il tendalino e' stato un massacro generalizzato
( dovresti saperlo visto che bazzigavi il Forum ),
fortunato chi lo ha rotto nei canonici 2 anni di garanzia obbligatoria,
chi lo ha rotto dopo, ha avuto anche il piacere di sperimentare
la decantata garanzia quinquennale
( carissima, visto che obbliga a fare tagliandi annuali indipendentemente dai km )
che ti manda invece a fc....
P.s. non fare l' avvocato sofista con me....dimmi piuttosto
dove dico cose non vere.
P.s.II garanzia talmente appoggiata su solide basi....che poi venne tolta

Ti rendi conto che stiamo parlando del tendalino come fosse l'albero a camme?? :shock:

:D
 
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mazda non e' ne Tedesca ne' Jap.....evidedntemente
La meta' degli utenti Mazda M6, seconda serie ha rotto il tendalino,
cosa di cui Mazda si e' allegramente fregata dal il terzo anno,
adducendo che il pezzo ha garanzia non quinquennale in quanto usurabile. :evil:

Ma logica formale l' hai studiata a Tirana per caso? ;)
Colgo la stessa rigorosa lucidità di un tal salmonide

riporto solo fatti concreti
Il tendalino e' stato un massacro generalizzato
( dovresti saperlo visto che bazzigavi il Forum ),
fortunato chi lo ha rotto nei canonici 2 anni di garanzia obbligatoria,
chi lo ha rotto dopo, ha avuto anche il piacere di sperimentare
la decantata garanzia quinquennale
( carissima, visto che obbliga a fare tagliandi annuali indipendentemente dai km )
che ti manda invece a fc....
P.s. non fare l' avvocato sofista con me....dimmi piuttosto
dove dico cose non vere.
P.s.II garanzia talmente appoggiata su solide basi....che poi venne tolta

Ti rendi conto che stiamo parlando del tendalino come fosse l'albero a camme?? :shock:

:D

Ma no l'amico ari si è trovato male. Ma credo sia una eccezione quel modello e non la regola. Concordo invece sulla mediocrità della rete e del post vendita.
 
Infatti l'ho scritto prima che quella Mazda 6 non è certo nata fortunata ..... specie nelle versione diesel.
 
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mazda non e' ne Tedesca ne' Jap.....evidedntemente
La meta' degli utenti Mazda M6, seconda serie ha rotto il tendalino,
cosa di cui Mazda si e' allegramente fregata dal il terzo anno,
adducendo che il pezzo ha garanzia non quinquennale in quanto usurabile. :evil:

Ma logica formale l' hai studiata a Tirana per caso? ;)
Colgo la stessa rigorosa lucidità di un tal salmonide

riporto solo fatti concreti
Il tendalino e' stato un massacro generalizzato
( dovresti saperlo visto che bazzigavi il Forum ),
fortunato chi lo ha rotto nei canonici 2 anni di garanzia obbligatoria,
chi lo ha rotto dopo, ha avuto anche il piacere di sperimentare
la decantata garanzia quinquennale
( carissima, visto che obbliga a fare tagliandi annuali indipendentemente dai km )
che ti manda invece a fc....
P.s. non fare l' avvocato sofista con me....dimmi piuttosto
dove dico cose non vere.
P.s.II garanzia talmente appoggiata su solide basi....che poi venne tolta

Ti rendi conto che stiamo parlando del tendalino come fosse l'albero a camme?? :shock:

:D

il tendalino costa 420 E....e romperlo e' quasi una regola
mentre l' albero a camme lo rompi solo se sei un cazzaro....
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mazda non e' ne Tedesca ne' Jap.....evidedntemente
La meta' degli utenti Mazda M6, seconda serie ha rotto il tendalino,
cosa di cui Mazda si e' allegramente fregata dal il terzo anno,
adducendo che il pezzo ha garanzia non quinquennale in quanto usurabile. :evil:

Ma logica formale l' hai studiata a Tirana per caso? ;)
Colgo la stessa rigorosa lucidità di un tal salmonide

riporto solo fatti concreti
Il tendalino e' stato un massacro generalizzato
( dovresti saperlo visto che bazzigavi il Forum ),
fortunato chi lo ha rotto nei canonici 2 anni di garanzia obbligatoria,
chi lo ha rotto dopo, ha avuto anche il piacere di sperimentare
la decantata garanzia quinquennale
( carissima, visto che obbliga a fare tagliandi annuali indipendentemente dai km )
che ti manda invece a fc....
P.s. non fare l' avvocato sofista con me....dimmi piuttosto
dove dico cose non vere.
P.s.II garanzia talmente appoggiata su solide basi....che poi venne tolta

Ehi calma calma ...che? La funzione auto dell'alzavetri faceva le bizze stamani?
:D
Dicevo solo che il fatto tu prenda l'eccezione come regola significa delle due l'una o stai prendendo fischi per fiaschi o ci stai prendendo per i fondelli.
Nessuno nega che la vecchia mazda6 abbia dato qualche grattacapo inusuale per il marchio e che dietro il marchio in Italia ci sia il nulla, ma pensa se si dovesse usare lo stesso metro per qualche produttore europeo...ci vorrebbero migliaia di pagine per raccontare malefatte, Problemi e garanzie inesistenti e richiami non fatti...no?

;)
Todi aqui

i salmonidi ogni tanto, come le formiche nel loro piccolo....
 
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mazda non e' ne Tedesca ne' Jap.....evidedntemente
La meta' degli utenti Mazda M6, seconda serie ha rotto il tendalino,
cosa di cui Mazda si e' allegramente fregata dal il terzo anno,
adducendo che il pezzo ha garanzia non quinquennale in quanto usurabile. :evil:

Mazda era controllata da americoeuropei ..... oggi è libera.
Tuttavia, citare l'esempio di una macchina non fortunatissima in genere, non rende merito al resto delle produzioni.
Potevamo forse parlare di una Mazda 2 JAP?? Era una Fiesta rivestita.
Però quando parlava di MX5, Lantis, Xedos, RX7 .... era tutto un altro mondo.

Una macchina.... :?:
quando frequentavo il Forum Mazda.....
si potevano scrivere dei pamphlets grotteschi sulla M6 e su Mazda Italia.
 
G5 ha scritto:
Infatti l'ho scritto prima che quella Mazda 6 non è certo nata fortunata ..... specie nelle versione diesel.

....infatti io la meno con Mazda Italai e col modello M6....
e soprattutto dopo spaginate di post
contro tutto cio' che e' tedesco ;) ;)
 
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
Infatti l'ho scritto prima che quella Mazda 6 non è certo nata fortunata ..... specie nelle versione diesel.

....infatti io la meno con Mazda Italai e col modello M6....
e soprattutto dopo spaginate di post
contro tutto cio' che e' tedesco ;) ;)

Qualche anno dopo con un motore depotenziato leggermente e un Dpf più grande toccò a me comprare la mzada6 nuova, macchina di eleganza e funzionalità non comuni.
Beh meccanicamente molto tradizionale e con un diesel invero un po' amante delle bevute ma mai visto niente di simile come qualità costruttiva. Problemi? Un telecomando muto (siemens) e una centralina BT che parlava portoghese (GE Made in mexico) per il resto niente..
Dietro l'auto c'era il nulla su questo concordo :) :D ma si rompono poco credo.
 
Il nuovo corso potrebbe essere interessante e riproporre quelle auto che negli anni 80-90 a me piacevano molto.
Ricordo sempre con soddisfazione la 626 di un amico. Mio padre aveva la Passat Variant. Salire sulla Mazda era come salire su un auto 10 anni avanti. Comoda, silenziosa, brillante e parca.

Il mio compagno di banco aveva la 323 turbo .... un missile terra aria che offriva prestazioni di assoluto rilievo ... saliva di giri come una moto eppure consumava il giusto.
Ricordo sempre un mitico allungo su una salita della mia zona. Tratto misto veloce. Il ragazzo butta dentro le marce una dietro l'altra fino a quando nel quadro vedo staccare i 150 all'ora per l'approssimarsi di un gruppo di case ... il motore ne aveva ancora tanto!
Poi ci ho provato io con altre auto ma quelle prestazioni mai più ripetute ... perfino la 75 TS di potenza simile si fermava sotto i 130 e non saliva di giri con la stessa passione e intensità. Ricordi indelebili.
 
G5 ha scritto:
Il nuovo corso potrebbe essere interessante e riproporre quelle auto che negli anni 80-90 a me piacevano molto.
Ricordo sempre con soddisfazione la 626 di un amico. Mio padre aveva la Passat Variant. Salire sulla Mazda era come salire su un auto 10 anni avanti. Comoda, silenziosa, brillante e parca.

Il mio compagno di banco aveva la 323 turbo .... un missile terra aria che offriva prestazioni di assoluto rilievo ... saliva di giri come una moto eppure consumava il giusto.
Ricordo sempre un mitico allungo su una salita della mia zona. Tratto misto veloce. Il ragazzo butta dentro le marce una dietro l'altra fino a quando nel quadro vedo staccare i 150 all'ora per l'approssimarsi di un gruppo di case ... il motore ne aveva ancora tanto!
Poi ci ho provato io con altre auto ma quelle prestazioni mai più ripetute ... perfino la 75 TS di potenza simile si fermava sotto i 130 e non saliva di giri con la stessa passione e intensità. Ricordi indelebili.

Pure quelli di ari so' indeleBbili ...pare..
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Il nuovo corso potrebbe essere interessante e riproporre quelle auto che negli anni 80-90 a me piacevano molto.
Ricordo sempre con soddisfazione la 626 di un amico. Mio padre aveva la Passat Variant. Salire sulla Mazda era come salire su un auto 10 anni avanti. Comoda, silenziosa, brillante e parca.

Il mio compagno di banco aveva la 323 turbo .... un missile terra aria che offriva prestazioni di assoluto rilievo ... saliva di giri come una moto eppure consumava il giusto.
Ricordo sempre un mitico allungo su una salita della mia zona. Tratto misto veloce. Il ragazzo butta dentro le marce una dietro l'altra fino a quando nel quadro vedo staccare i 150 all'ora per l'approssimarsi di un gruppo di case ... il motore ne aveva ancora tanto!
Poi ci ho provato io con altre auto ma quelle prestazioni mai più ripetute ... perfino la 75 TS di potenza simile si fermava sotto i 130 e non saliva di giri con la stessa passione e intensità. Ricordi indelebili.

Pure quelli di ari so' indeleBbili ...pare..

Indiscutibile. Mazda ha attraversato un decennio buio .... ora rivede il Sol .... levante! :D
 
Back
Alto