<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un giretto in Grand Cherokee.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Un giretto in Grand Cherokee....

Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)
A livello mondiale si vendono più Suby che Volvo, Lancia e Alfa ( :cry: ) messe assieme... :rolleyes:

si ma " pasdaran mandorlati " li abbiam solo qua,
se non li tieni un po' a bada rovinano le nuove generazioni :D
:lol: :lol: :lol:
I mandorlati adorano il loro balocco...
certo che non hanno tutti i torti.... a parte i furgoncini imbellettati che nascondono un ricarrozzamento di un RAV4 :D
Scherzi a parte sulle Suby le uniche note critiche che ho sentito riguardano il costo dei pezzi di ricambio e la complessità degli interventi di riparazione straordinari. Però sono mezzi molto affidabili, divertenti e tecnologicamente eccellenti.

Oh mbe???mchiamo il trota a farti una lezione di ing meccanica applicata?. Lui è esperto va sempre in Audi... :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)
A livello mondiale si vendono più Suby che Volvo, Lancia e Alfa ( :cry: ) messe assieme... :rolleyes:

si ma " pasdaran mandorlati " li abbiam solo qua,
se non li tieni un po' a bada rovinano le nuove generazioni :D
:lol: :lol: :lol:
I mandorlati adorano il loro balocco...
certo che non hanno tutti i torti.... a parte i furgoncini imbellettati che nascondono un ricarrozzamento di un RAV4 :D
Scherzi a parte sulle Suby le uniche note critiche che ho sentito riguardano il costo dei pezzi di ricambio e la complessità degli interventi di riparazione straordinari. Però sono mezzi molto affidabili, divertenti e tecnologicamente eccellenti.

Oh mbe???mchiamo il trota a farti una lezione di ing meccanica applicata?. Lui è esperto va sempre in Audi... :D
Mica è sua! Può anche permettersi di rimanere a piedi :D
 
Corazon Habanero ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)
A livello mondiale si vendono più Suby che Volvo, Lancia e Alfa ( :cry: ) messe assieme... :rolleyes:

si ma " pasdaran mandorlati " li abbiam solo qua,
se non li tieni un po' a bada rovinano le nuove generazioni :D
:lol: :lol: :lol:
I mandorlati adorano il loro balocco...
certo che non hanno tutti i torti.... a parte i furgoncini imbellettati che nascondono un ricarrozzamento di un RAV4 :D
Scherzi a parte sulle Suby le uniche note critiche che ho sentito riguardano il costo dei pezzi di ricambio e la complessità degli interventi di riparazione straordinari. Però sono mezzi molto affidabili, divertenti e tecnologicamente eccellenti.

Oh mbe???mchiamo il trota a farti una lezione di ing meccanica applicata?. Lui è esperto va sempre in Audi... :D
Mica è sua! Può anche permettersi di rimanere a piedi :D

Hahahahahahahahahah....però mi rifiuto di pensare chele mie tasse siano servite a comprare ..cosa??. :D
 
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)
A livello mondiale si vendono più Suby che Volvo, Lancia e Alfa ( :cry: ) messe assieme... :rolleyes:

si ma " pasdaran mandorlati " li abbiam solo qua,
se non li tieni un po' a bada rovinano le nuove generazioni :D
:lol: :lol: :lol:
I mandorlati adorano il loro balocco...
certo che non hanno tutti i torti.... a parte i furgoncini imbellettati che nascondono un ricarrozzamento di un RAV4 :D
Scherzi a parte sulle Suby le uniche note critiche che ho sentito riguardano il costo dei pezzi di ricambio e la complessità degli interventi di riparazione straordinari. Però sono mezzi molto affidabili, divertenti e tecnologicamente eccellenti.

beati loro statisticamente parlando....
le auto le ho avute quasi tutte....
le meglio sono state una Clio e una Tipo, pensa te
 
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)
A livello mondiale si vendono più Suby che Volvo, Lancia e Alfa ( :cry: ) messe assieme... :rolleyes:

si ma " pasdaran mandorlati " li abbiam solo qua,
se non li tieni un po' a bada rovinano le nuove generazioni :D
:lol: :lol: :lol:
I mandorlati adorano il loro balocco...
certo che non hanno tutti i torti.... a parte i furgoncini imbellettati che nascondono un ricarrozzamento di un RAV4 :D
Scherzi a parte sulle Suby le uniche note critiche che ho sentito riguardano il costo dei pezzi di ricambio e la complessità degli interventi di riparazione straordinari. Però sono mezzi molto affidabili, divertenti e tecnologicamente eccellenti.

beati loro statisticamente parlando....
le auto le ho avute quasi tutte....
le meglio sono state una Clio e una Tipo, pensa te
Stai scherzando?!? :shock:
Le peggiori che abbiamo avuto in famiglia sono state una R5 ed una Regata... :twisted:
La migliore una Jappo con la quale mio papà gira ancora (la Corolla)
 
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)
A livello mondiale si vendono più Suby che Volvo, Lancia e Alfa ( :cry: ) messe assieme... :rolleyes:

si ma " pasdaran mandorlati " li abbiam solo qua,
se non li tieni un po' a bada rovinano le nuove generazioni :D
:lol: :lol: :lol:
I mandorlati adorano il loro balocco...
certo che non hanno tutti i torti.... a parte i furgoncini imbellettati che nascondono un ricarrozzamento di un RAV4 :D
Scherzi a parte sulle Suby le uniche note critiche che ho sentito riguardano il costo dei pezzi di ricambio e la complessità degli interventi di riparazione straordinari. Però sono mezzi molto affidabili, divertenti e tecnologicamente eccellenti.

beati loro statisticamente parlando....
le auto le ho avute quasi tutte....
le meglio sono state una Clio e una Tipo, pensa te
Stai scherzando?!? :shock:
Le peggiori che abbiamo avuto in famiglia sono state una R5 ed una Regata... :twisted:
La migliore una Jappo con la quale mio papà gira ancora (la Corolla)
Japanese steel, japanese engine, japanese electronics, what else??
 
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)
A livello mondiale si vendono più Suby che Volvo, Lancia e Alfa ( :cry: ) messe assieme... :rolleyes:

si ma " pasdaran mandorlati " li abbiam solo qua,
se non li tieni un po' a bada rovinano le nuove generazioni :D
:lol: :lol: :lol:
I mandorlati adorano il loro balocco...
certo che non hanno tutti i torti.... a parte i furgoncini imbellettati che nascondono un ricarrozzamento di un RAV4 :D
Scherzi a parte sulle Suby le uniche note critiche che ho sentito riguardano il costo dei pezzi di ricambio e la complessità degli interventi di riparazione straordinari. Però sono mezzi molto affidabili, divertenti e tecnologicamente eccellenti.

beati loro statisticamente parlando....
le auto le ho avute quasi tutte....
le meglio sono state una Clio e una Tipo, pensa te
Stai scherzando?!? :shock:
Le peggiori che abbiamo avuto in famiglia sono state una R5 ed una Regata... :twisted:
La migliore una Jappo con la quale mio papà gira ancora (la Corolla)

e' propio un discorso di statistica.
La mia Clio II e' stata venduta a 50.000 km con tergi, gomme, batteria
originali, unica spesa 2 tagliandi
La mia Tipo e' stata venduta a 135.000 km, a parte la manutenzione ordinaria,
ho cambiato un sincronizzatore, ma la colpa e' mia....
quando ero a MIlano la adoperavo in automatico, e dai e dai :D
P.s.: siccome amo parlare di cose che conosco, anche se capisco benissimo che non vale come stattistica ma solo come esperienza personale....
Devo dire che io al Jap ho gia dato:
la mia M6 si e' rivelata una cancrena pazzesca, e Mazda Italia ancor pegggio,
io gli chiedevo aiuto per la mancanta assistenza in conce e loro mi mandavano
le mail per andare a provare la nuova 6 e poi il Cx 7.
Al Cx ho risposto....sono ancora qui che aspetto.
Sai com e si dice in loco?.
" Ande' a caga " ( i Jap )
P.s.II: Jap..... :?: Sony e Panasonic....e le moto
 
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)
A livello mondiale si vendono più Suby che Volvo, Lancia e Alfa ( :cry: ) messe assieme... :rolleyes:

si ma " pasdaran mandorlati " li abbiam solo qua,
se non li tieni un po' a bada rovinano le nuove generazioni :D
:lol: :lol: :lol:
I mandorlati adorano il loro balocco...
certo che non hanno tutti i torti.... a parte i furgoncini imbellettati che nascondono un ricarrozzamento di un RAV4 :D
Scherzi a parte sulle Suby le uniche note critiche che ho sentito riguardano il costo dei pezzi di ricambio e la complessità degli interventi di riparazione straordinari. Però sono mezzi molto affidabili, divertenti e tecnologicamente eccellenti.

beati loro statisticamente parlando....
le auto le ho avute quasi tutte....
le meglio sono state una Clio e una Tipo, pensa te
Stai scherzando?!? :shock:
Le peggiori che abbiamo avuto in famiglia sono state una R5 ed una Regata... :twisted:
La migliore una Jappo con la quale mio papà gira ancora (la Corolla)

e' propio un discorso di statistica.
La mia Clio II e' stata venduta a 50.000 km con tergi, gomme, batteria
originali, unica spesa 2 tagliandi
La mia Tipo e' stata venduta a 135.000 km, a parte la manutenzione ordinaria,
ho cambiato un sincronizzatore, ma la colpa e' mia....
quando ero a MIlano la adoperavo in automatico, e dai e dai :D
P.s.: siccome amo parlare di cose che conosco, anche se capisco benissimo che non vale come stattistica ma solo come esperienza personale....
Devo dire che io al Jap ho gia dato:
la mia M6 si e' rivelata una cancrena pazzesca, e Mazda Italia ancor pegggio,
io gli chiedevo aiuto per la mancanta assistenza in conce e loro mi mandavano
le mail per andare a provare la nuova 6 e poi il Cx 7.
Al Cx ho risposto....sono ancora qui che aspetto.
Sai com e si dice in loco?.
ande' a caga
P.s.II: Jap..... :?: Sony e Panasonic....e le moto
Effettivamente rientri nella statistica...
La Corolla ad oggi ha 190k Km e ad oggi nulla da segnalare: è perfetta. Quando ce l'hanno venduta (un parente di mia madre) ci hanno detto la venderete solo quando sarete stufi di vederla in garage. Se volete tenerla fino a fine ciclo ci vediamo tra 20 anni...
La Regata l'abbiamo buttata a 140k Km. Una disgrazia: motore cagionevole,, interni pessimi (si è staccato il cruscotto :twisted: ) e carrozzeria ridicola per verniciatura e qualità dell'acciaio.
La R5 aveva problemi di irregolarità al minimo, una portiera storta (pioveva dentro) ed un impianto frenante veramente mal fatto.
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)

Appunto. I tedeschi ragionano così: se su 1000 pezzi è stabilito che i guasti possono essere 2, e poi se ne riscontrano 2 per loro tutto ok
Nel KaiZen se su 1000 pezzi si riscontrano 2 guasti, l'obiettivo è arrivare prima a 1 e poi a 0.
Quando sei a 0 l'obiettivo è farlo che pesi meno e che sia più efficiente.
Come risaputo questa legge non scritta è ben nota agli utenti di un noto costruttore teutonico quando schiacciano il tasto dei vetri elettrici :XD: :XD: :thumbdown:
 
Mazda non e' ne Tedesca ne' Jap.....evidedntemente
La meta' degli utenti Mazda M6, seconda serie ha rotto il tendalino,
cosa di cui Mazda si e' allegramente fregata dal il terzo anno,
adducendo che il pezzo ha garanzia non quinquennale in quanto usurabile. :evil:
 
arizona77 ha scritto:
Mazda non e' ne Tedesca ne' Jap.....evidedntemente
La meta' degli utenti Mazda M6, seconda serie ha rotto il tendalino,
cosa di cui Mazda si e' allegramente fregata dal il terzo anno,
adducendo che il pezzo ha garanzia non quinquennale in quanto usurabile. :evil:

Mazda era controllata da americoeuropei ..... oggi è libera.
Tuttavia, citare l'esempio di una macchina non fortunatissima in genere, non rende merito al resto delle produzioni.
Potevamo forse parlare di una Mazda 2 JAP?? Era una Fiesta rivestita.
Però quando parlava di MX5, Lantis, Xedos, RX7 .... era tutto un altro mondo.
 
arizona77 ha scritto:
Mazda non e' ne Tedesca ne' Jap.....evidedntemente
La meta' degli utenti Mazda M6, seconda serie ha rotto il tendalino,
cosa di cui Mazda si e' allegramente fregata dal il terzo anno,
adducendo che il pezzo ha garanzia non quinquennale in quanto usurabile. :evil:

Ma logica formale l' hai studiata a Tirana per caso? ;)
Colgo la stessa rigorosa lucidità di un tal salmonide
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mazda non e' ne Tedesca ne' Jap.....evidedntemente
La meta' degli utenti Mazda M6, seconda serie ha rotto il tendalino,
cosa di cui Mazda si e' allegramente fregata dal il terzo anno,
adducendo che il pezzo ha garanzia non quinquennale in quanto usurabile. :evil:

Ma logica formale l' hai studiata a Tirana per caso? ;)
Colgo la stessa rigorosa lucidità di un tal salmonide

riporto solo fatti concreti
Il tendalino e' stato un massacro generalizzato
( dovresti saperlo visto che bazzigavi il Forum ),
fortunato chi lo ha rotto nei canonici 2 anni di garanzia obbligatoria,
chi lo ha rotto dopo, ha avuto anche il piacere di sperimentare
la decantata garanzia quinquennale
( carissima, visto che obbliga a fare tagliandi annuali indipendentemente dai km )
che ti manda invece a fc....
P.s. non fare l' avvocato sofista con me....dimmi piuttosto
dove dico cose non vere.
P.s.II garanzia talmente appoggiata su solide basi....che poi venne tolta
 
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mazda non e' ne Tedesca ne' Jap.....evidedntemente
La meta' degli utenti Mazda M6, seconda serie ha rotto il tendalino,
cosa di cui Mazda si e' allegramente fregata dal il terzo anno,
adducendo che il pezzo ha garanzia non quinquennale in quanto usurabile. :evil:

Mazda era controllata da americoeuropei ..... oggi è libera.
Tuttavia, citare l'esempio di una macchina non fortunatissima in genere, non rende merito al resto delle produzioni.
Potevamo forse parlare di una Mazda 2 JAP?? Era una Fiesta rivestita.
Però quando parlava di MX5, Lantis, Xedos, RX7 .... era tutto un altro mondo.

Stessa cosa dicasi di nissan: se prendi tutta l'odierna produzione che abbia motori e componentistica Renault è tutto un fioccare di lamentele. Prendi una Nissan tutta Nissan e la musica cambia di brutto. Anche qualora non dovesse essere costruita in giappone. Anche per quel che riguarda la mia esperienza, ho avuto tedesche, americane e francesi, per quel che riguarda l'affidabilita le giapponesi son tutta un'altra storia...... :D
 
Back
Alto