<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un giretto in Grand Cherokee.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un giretto in Grand Cherokee....

Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D
 
G5 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
G5 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Mai è una parolona ma certo se uno vuole partire e fare una scommessa sul ritorno di certo non prende una Jeep.
Ma questo vale anche per la auto? Intendo Jap.

Dal mio punto di vista il livello di affidabilità sia sulla struttura di base (telaio, catena cinematica, ecc) che sugli accessori è più elevato
Spero sia vero. :lol:
 
a_gricolo ha scritto:
Ieri sono stato ospite per un viaggetto (200 km, più o meno) sul nuovo Grand Cherokee Limited di un amico, proveniente da due Volvo XC90. Mi ha davvero impressionato: silenzioso come una limousine, con un tremila da 245 cavalli che spinge bene anche se penalizzato da un cambio automatico di vecchia generazione (dovrebbe uscire qualcosa di nuovo a breve, però), accessoriato con tutto e di più e finito come una berlina di lusso, con un consumo medio di 8,2 l/100 km. Il tutto a un prezzo di listino di 52mila euro, scontati del 10% più un altro 10% a seguito di supervalutazione dell'XC90.... Veramente un gran bel mezzo.

domandina: il grand cherokee ha un ripartitore centrale in uscita cambio come l'ML? so che deriva dal tedesco ma non so fino a che punto...
 
gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ieri sono stato ospite per un viaggetto (200 km, più o meno) sul nuovo Grand Cherokee Limited di un amico, proveniente da due Volvo XC90. Mi ha davvero impressionato: silenzioso come una limousine, con un tremila da 245 cavalli che spinge bene anche se penalizzato da un cambio automatico di vecchia generazione (dovrebbe uscire qualcosa di nuovo a breve, però), accessoriato con tutto e di più e finito come una berlina di lusso, con un consumo medio di 8,2 l/100 km. Il tutto a un prezzo di listino di 52mila euro, scontati del 10% più un altro 10% a seguito di supervalutazione dell'XC90.... Veramente un gran bel mezzo.

domandina: il grand cherokee ha un ripartitore centrale in uscita cambio come l'ML? so che deriva dal tedesco ma non so fino a che punto...

Per la put**na gallo!
Allora non mi resta che andare da Valera a ritirare quel tribeca usato 6H che ha in vetrina...e dire che volevo fare il grande salto... :cry:
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ieri sono stato ospite per un viaggetto (200 km, più o meno) sul nuovo Grand Cherokee Limited di un amico, proveniente da due Volvo XC90. Mi ha davvero impressionato: silenzioso come una limousine, con un tremila da 245 cavalli che spinge bene anche se penalizzato da un cambio automatico di vecchia generazione (dovrebbe uscire qualcosa di nuovo a breve, però), accessoriato con tutto e di più e finito come una berlina di lusso, con un consumo medio di 8,2 l/100 km. Il tutto a un prezzo di listino di 52mila euro, scontati del 10% più un altro 10% a seguito di supervalutazione dell'XC90.... Veramente un gran bel mezzo.

domandina: il grand cherokee ha un ripartitore centrale in uscita cambio come l'ML? so che deriva dal tedesco ma non so fino a che punto...

Per la put**na gallo!
Allora non mi resta che andare da Valera a ritirare quel tribeca usato 6H che ha in vetrina...e dire che volevo fare il grande salto... :cry:
Grande salto maddeche??
IMHO tre sono le possibilità per un bel salto

1) passare ad un land cruiser
2) passare ad una outback/tricheca h6
3) wrx sti

Tutto il resto è solo fuffa ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Grande salto maddeche??
IMHO tre sono le possibilità per un bel salto

1) passare ad un land cruiser
2) passare ad una outback/tricheca h6
3) wrx sti

Tutto il resto è solo fuffa ;)

con l'outback si che si salta ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Grande salto maddeche??
IMHO tre sono le possibilità per un bel salto

1) passare ad un land cruiser
2) passare ad una outback/tricheca h6
3) wrx sti

Tutto il resto è solo fuffa ;)

con l'outback si che si salta ;)

Perché mai?. 22 cm da terra come il forester, ma con dimenzioni della legacy, che vuoi di più?? Le pneumatiche anche davanti?? Non bastano dietro?
 
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)

Ecco bravo, allora perché non trasformare tutto in scala 1/100 e vedere le percentuali di rottura?? Paura eh!! :D
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)
A livello mondiale si vendono più Suby che Volvo, Lancia e Alfa ( :cry: ) messe assieme... :rolleyes:
 
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)
A livello mondiale si vendono più Suby che Volvo, Lancia e Alfa ( :cry: ) messe assieme... :rolleyes:

si ma " pasdaran mandorlati " li abbiam solo qua,
se non li tieni un po' a bada rovinano le nuove generazioni :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Perché mai?. 22 cm da terra come il forester, ma con dimenzioni della legacy, che vuoi di più?? Le pneumatiche anche davanti?? Non bastano dietro?

eh,infatti che ho detto io? con l'outback si salta...di categoria! dimensioni da sw,look accattivante,TI permanente ,altezza da terra da suv,che si vuole di piu'? ;)
 
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Vorrei capire meglio: le jap non si scassano mai? :rolleyes:

Yamashina stesso ti direbbe che "mai" non esiste.
La gente sostiene che si rompono pochino invero.
Aggiungo che processi costruttivi, scelta della componentistica, tecnologie industriali, filosofia progettuale e, last but not least, motivazione e applicazione della manodopera fanno la differenza.

A parte queste considerazioni il popolo jap è modesto laborioso e preciso e soprattutto si sente parte di un di un tutto cui desidera dar una mano.
Ciao.
Scusa la divagazione ma sto ancora aspettando di comprare un prodotto jap deludente :D

devi sapere che se i tedeschi hanno una rottura ugni 1000 pezzi ( per modello ) venduti....
" Taluni " sono ancora in attesa del millesimo pezzo per entrare nello statistico ;)
A livello mondiale si vendono più Suby che Volvo, Lancia e Alfa ( :cry: ) messe assieme... :rolleyes:

si ma " pasdaran mandorlati " li abbiam solo qua,
se non li tieni un po' a bada rovinano le nuove generazioni :D
:lol: :lol: :lol:
I mandorlati adorano il loro balocco...
certo che non hanno tutti i torti.... a parte i furgoncini imbellettati che nascondono un ricarrozzamento di un RAV4 :D
Scherzi a parte sulle Suby le uniche note critiche che ho sentito riguardano il costo dei pezzi di ricambio e la complessità degli interventi di riparazione straordinari. Però sono mezzi molto affidabili, divertenti e tecnologicamente eccellenti.
 
Back
Alto