<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un fiat bravo a + 200k km mi conviene? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un fiat bravo a + 200k km mi conviene?

Finché le compri nuove e le tieni una decina di anni, in genere vanno. I cavoli amari sono di quelli che le prendono usate.
se le maltratti iniziano ad andar male prima dei dieci anni, come tutte, pensa che un amico ha due punto 188, una di 22 e l'altra di 23, la più vecchia ha 250mila km e chiede proprio la pensione, la usano i figli e fanno la gara a maltrattarla, ma continua ad andare, l'altra l'aveva presa nuova il suocero e ha 110mila km, non dico che è perfetta ma va senza problemi...
 
se le maltratti iniziano ad andar male prima dei dieci anni, come tutte, pensa che un amico ha due punto 188, una di 22 e l'altra di 23, la più vecchia ha 250mila km e chiede proprio la pensione, la usano i figli e fanno la gara a maltrattarla, ma continua ad andare, l'altra l'aveva presa nuova il suocero e ha 110mila km, non dico che è perfetta ma va senza problemi...

Potremmo stare qui a discutere per una settimana. Tu hai avuto buoni risultati, per me fin dalla Uno ( che pure era un' auto molto innovativa) ho potuto toccare la scarsa qualità: dopo 2 anni i rivestimenti delle porte posteriori si staccavano.
Per contro, quando sono andato la prima volta da un meccanico generico vicino casa per la Land Cruiser, quando ha aperto il cofano e messo mano nella meccanica ha esclamato: mai visto un' auto costruita in questo modo. Tutto studiato per durare.
 
Potremmo stare qui a discutere per una settimana.
appunto, abbiamo avuto diverse esperienze, cosa vuoi farci? :emoji_wink: si potrebbe dire, forse, che ce n'erano purtroppo che uscivano con magagne e chi le imbatteva poi piangeva, della Uno ricordo quel cruscotto che aveva rumorini continui, dato che l'hanno fatto con un milione di pezzi incastrato uno nell'altro, l'avrei spaccato in due, il motore origine 128 era un mulo...così è la vita, ricordo dopo il covid che tutti sparavano sul 2020, a me invece è stato un anno che ha portato solo bene, non va sempre per tutti bene e neanche sempre male, ci sono sempre le eccezioni:emoji_joy:
 
La produzione Fiat è quanto di più altalenante ci possa essere in tema di affidabilità. Dipende da anni e modelli, ad esempio Punto 188 la prima serie, notoriamente, ...lassastè....la seconda fanalone una buona auto....
 
una macchina da 200mila km è in una fase in cui ha bisogno di certi lavori, se sono stati già fatti dal vecchio proprietario o dal venditore allora c'è una buona probabilità che per qualche anno vada liscia senza problemi, sennò è un pozzo senza fondo, sistemi una cosa se ne rompono 2.........siamo in zona cinghia di distribuzione, frizione, braccetti, testine sterzo, ammortizzatori, pneumatici, poi mettiamoci tutti i piccoli problemi di elettronica....come dice il buon GaSi tanti pochi fanno troppi. ma poi......vuoi fare il figo con una Bravo??? Almeno una Delta o una Giulietta!
 
Potremmo stare qui a discutere per una settimana. Tu hai avuto buoni risultati, per me fin dalla Uno ( che pure era un' auto molto innovativa) ho potuto toccare la scarsa qualità: dopo 2 anni i rivestimenti delle porte posteriori si staccavano.
Per contro, quando sono andato la prima volta da un meccanico generico vicino casa per la Land Cruiser, quando ha aperto il cofano e messo mano nella meccanica ha esclamato: mai visto un' auto costruita in questo modo. Tutto studiato per durare.
emmizzica na Uno contro na Land Cruiser.
Per me le utilitarie che vanno dalla metà anni 90 fino al max 2010 sono le auto migliori, affidabili ed economiche, si rompono e le aggiusti per un piatto di pasta
 
La cosa ha senso per mille euro, il prezzo che io pagherei per una vettura di quell'anno e chilometraggio...oltre solo tulipani....
 
Potremmo stare qui a discutere per una settimana. Tu hai avuto buoni risultati, per me fin dalla Uno ( che pure era un' auto molto innovativa) ho potuto toccare la scarsa qualità: dopo 2 anni i rivestimenti delle porte posteriori si staccavano.
Per contro, quando sono andato la prima volta da un meccanico generico vicino casa per la Land Cruiser, quando ha aperto il cofano e messo mano nella meccanica ha esclamato: mai visto un' auto costruita in questo modo. Tutto studiato per durare.
Sono due auto molto diverse. La Uno era un'utilitaria tutto fare e dava comunque quello che gli inglesi chiamano "a good value for money" scontando una certa approssimazione nelle finiture, ma difficilmente ti lasciava a piedi per strada, consumava poco e si accontentava di ben poca manutenzione. La Land Cruiser, di ben altro prezzo, è un fuoristrada duro e puro studiato per resistere nel tempo anche nelle condizioni più estreme
 
Pensare che quindici anni fa, anche con meno chilometri questo genere di usati erano fuori mercato....forse nemmeno adatti all'export....
 
con l'aumento vertiginoso del nuovo è aumentato vertiginosamente anche l'usato e auto che fino a 5 anni fa valevano 3-500 euro oggi non si trovano a meno di 1200 euro
 
Back
Alto