<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un consiglio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un consiglio

GheddoStella ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Sull'emulatore non saprei dirti, ma nutro forti dubbi. Al tuo posto, perso per perso mi rivolgerei alla rete ufficiale e metterei su la centralina nuova. Almeno avresti la garanzia sul lavoro. So anch'io che ti avvicini al valore di mercato della macchina, ma alternative non ne vedo
Io ancora non ci ho capito nulla. Per quel che ho capito l'immobilizer comunica sia con la centralina che con la chiave. Si prova a taroccare la centralina per fregare sto benedetto immobilizer (che a quanto ho capito è al di fuori della centralina), se non funziona si prova sto emulatore (che non ho idea di dove si debba infilare) sennò c'è da aggiustare l'immobilizer. Se ho capito bene (ma dubito) se anche cambio la centralina il problema non lo risolverei, giusto?

Altra sfiga...da sto qua c'ero andato più che altro per un parere perchè mi dicevano che sa il fatto suo in questi problemi, sfiga ha voluto che la macchina si fermasse da lui (33km da casa).

Altra cosa che non ho capito: perchè mi ha sprogrammato il mio codice dalla mia centralina? Almeno prima andava, quando pareva a lei ma andava, così invece sono costretto a chiamare un carro attrezzi se decidessi di portarla alla hyundai.A quel punto la schiaccio che mi costa meno.

SIGH!!!

L'immobilizer moderni hanno un funzionamento un pò complesso che spiega il perchè non è sempre facile intervenirci!
Ad esempio sulla mia auto funziona in questo modo: la chiave è codificata e quando viene inserita nel blocchettoni di avviamento questo codice viene inviato a una prima centralina (la UCH che governa tutte le funzioni secondarie dell'auto come tergi, illuminazione, automatismi ecc). Se l'UCH riconosce il codice come giusto, manda un segnale alla centralina principale per acconsentire all'avviamento.
Ho paura che andando ad operare solo su alcuni parametri, lo sblocco dell'immobilizer avviene in una centralina ma non in un'altra, non so se sono chiaro, e per questo ti ritrovi sempre con l'auto bloccata.
Cambiando invece la centralina UCH (che nelle altre marche potrebbe chiamarsi diversamente), non corri più questo pericolo perchè la centralina verrà riprogrammata in funzione dell'altra.
Insomma l'intervento su una centralina già programmata, se fosse semplice, porterebbe ad una facilità tale il furto che le assicurazioni non assicurerebbero più auto contro il furto! :D
Per questo non credo molto nelle sprogrammazioni e altri interventi che in genere vengono proposti...
 
Suby01 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Suby01 ha scritto:
A parte che non capisco cosa intendi per "sprogrammare"... forse "riprogrammare"?
Cmq non capisco nemmeno il problema.... tutte le centraline e immobilizer sono programmabili, altrimenti se perdi la chiave e devi farne una copia cosa fai? ti danno la centralina accoppiata alle chiavi?
EDIT: perchè non scrivi alla hiunday o fai scrivere al meccanico (o addirittura ti rechi tu in un'officina) e gli spieghi il problema?
Io so che lui ha cavato il codice del mio trasponder dalla centralina, il perchè non lo so, poi quando ce lo ha rimesso la centralina non lo accettava.

Vabbè, nel frattempo mi sapete dire se quello che ho capito è giusto? Così per farmi un'idea, così quando ci sentiamo so di cosa mi parla.

Semplicemente la stava riprogrammando. Mi sembra una cosa sensata, visto che stava dando problemi e funzionava random. Non capisco come un immobilzer non si possa riprogrammare: quando mi hanno scassinato la 156 e ho dovuto sostituire le chiavi, mi hanno mandato le chiavi nuove e il meccanico ha riaccoppiato chiave/centralina.
Inoltre quando mi hanno consegnato l'auto, nel manuale c'era una procedura da fare con un codice (scritto su una tesserina) per far partire la macchina quando l'immobilzer non funzionava.
Ad esempio, gira la chiave 3 volte, accelera 1 volta, fai un giro su te stesso, dai un bacio a chi vuoi tu.... insomma una palla

Probabilmente quello montato sulla 156 era un immobilizer di generazione precedente! Infatti in quel tipo di immobilizer era possibile "resettare" il tutto (ad esempio se non riconosceva più la chiave) con delle procedure particolari e strambe che al confronto un rito per woodo era più semplice :D (come quella che hai descritto tu)
Da un pò di anni a questa parte però sti immobilizer sono diventati più furbi, tanto da far dannare il povero malcapitato a cui gli capiti un problema (ho ancora in mente i santi che uscivano dal finestrino quando l'auto rimaneva bloccata...)
 
Andrew_89 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Suby01 ha scritto:
A parte che non capisco cosa intendi per "sprogrammare"... forse "riprogrammare"?
Cmq non capisco nemmeno il problema.... tutte le centraline e immobilizer sono programmabili, altrimenti se perdi la chiave e devi farne una copia cosa fai? ti danno la centralina accoppiata alle chiavi?
EDIT: perchè non scrivi alla hiunday o fai scrivere al meccanico (o addirittura ti rechi tu in un'officina) e gli spieghi il problema?
Io so che lui ha cavato il codice del mio trasponder dalla centralina, il perchè non lo so, poi quando ce lo ha rimesso la centralina non lo accettava.

Vabbè, nel frattempo mi sapete dire se quello che ho capito è giusto? Così per farmi un'idea, così quando ci sentiamo so di cosa mi parla.

Semplicemente la stava riprogrammando. Mi sembra una cosa sensata, visto che stava dando problemi e funzionava random. Non capisco come un immobilzer non si possa riprogrammare: quando mi hanno scassinato la 156 e ho dovuto sostituire le chiavi, mi hanno mandato le chiavi nuove e il meccanico ha riaccoppiato chiave/centralina.
Inoltre quando mi hanno consegnato l'auto, nel manuale c'era una procedura da fare con un codice (scritto su una tesserina) per far partire la macchina quando l'immobilzer non funzionava.
Ad esempio, gira la chiave 3 volte, accelera 1 volta, fai un giro su te stesso, dai un bacio a chi vuoi tu.... insomma una palla

Probabilmente quello montato sulla 156 era un immobilizer di generazione precedente! Infatti in quel tipo di immobilizer era possibile "resettare" il tutto (ad esempio se non riconosceva più la chiave) con delle procedure particolari e strambe che al confronto un rito per woodo era più semplice :D (come quella che hai descritto tu)
Da un pò di anni a questa parte però sti immobilizer sono diventati più furbi, tanto da far dannare il povero malcapitato a cui gli capiti un problema (ho ancora in mente i santi che uscivano dal finestrino quando l'auto rimaneva bloccata...)

Ma io non riprogrammavo l'immobilzer tramite codice, era solo una procedura di emergenza per avviare la macchina in caso di malfuzionamento della chiave
 
Vabbuò...alla fine della fiera mi toccherà cambiare la centralina immobilizer che forniscono in kit con anche l'antenna. Con circa 400 euro + 200 di manodopera dovrei cavarmi fuori dal guano.

Cmq se conoscessi qualche ladro mi farei dare qualche consiglio su come rubare la MIA auto. Sta cosa dell'immobilizer mi fa d'un incazzare che la metà basta.

Mi ricordo ancora quando mi pulirono gli iniettori perchè l'auto a volte non partiva, poi è stata la volta della batteria, poi è arrivato un terzo che ha fatto qualcos'altro. Se tanto mi da tanto la volta degli iniettori erano solo i primi sintomi di cedimento dell'immobilizer e gli iniettori non c'entravano una sega. E intanto io pago...poi magari dovevano essere puliti lo stesso ma guarda caso...

Vabbè, se poi qualcuno mi vol far sapere se c'è un modo per metterla in moto se l'antifurto mi dovesse ri-rompere le palle gliene sarei grato :)
 
GheddoStella ha scritto:
Vabbuò...alla fine della fiera mi toccherà cambiare la centralina immobilizer che forniscono in kit con anche l'antenna. Con circa 400 euro + 200 di manodopera dovrei cavarmi fuori dal guano.

Cmq se conoscessi qualche ladro mi farei dare qualche consiglio su come rubare la MIA auto. Sta cosa dell'immobilizer mi fa d'un incazzare che la metà basta.

Mi ricordo ancora quando mi pulirono gli iniettori perchè l'auto a volte non partiva, poi è stata la volta della batteria, poi è arrivato un terzo che ha fatto qualcos'altro. Se tanto mi da tanto la volta degli iniettori erano solo i primi sintomi di cedimento dell'immobilizer e gli iniettori non c'entravano una sega. E intanto io pago...poi magari dovevano essere puliti lo stesso ma guarda caso...

Vabbè, se poi qualcuno mi vol far sapere se c'è un modo per metterla in moto se l'antifurto mi dovesse ri-rompere le palle gliene sarei grato :)
hai chiesto anche in hiunday?
 
GheddoStella ha scritto:
Suby01 ha scritto:
hai chiesto anche in hiunday?
Alla hiunday :shock: no. Cosa dovrei chiedere? Se me l'aggiustano o come posso rubarmela?

Visti i recenti problemi direi la seconda :lol:
Dato che l'elettrauto non riusciva piú a riaccoppiare chiave e centralina io un tentativo a voce l'avrei fatto prima di sostituire la centralina
 
Suby01 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Suby01 ha scritto:
hai chiesto anche in hiunday?
Alla hiunday :shock: no. Cosa dovrei chiedere? Se me l'aggiustano o come posso rubarmela?

Visti i recenti problemi direi la seconda :lol:
Dato che l'elettrauto non riusciva piú a riaccoppiare chiave e centralina io un tentativo a voce l'avrei fatto prima di sostituire la centralina
Dopo 2 settimane e nessun risultato adesso l'accentina è alla hyundai. Speriamo...
 
Back
Alto