GheddoStella ha scritto:Io ancora non ci ho capito nulla. Per quel che ho capito l'immobilizer comunica sia con la centralina che con la chiave. Si prova a taroccare la centralina per fregare sto benedetto immobilizer (che a quanto ho capito è al di fuori della centralina), se non funziona si prova sto emulatore (che non ho idea di dove si debba infilare) sennò c'è da aggiustare l'immobilizer. Se ho capito bene (ma dubito) se anche cambio la centralina il problema non lo risolverei, giusto?a_gricolo ha scritto:Sull'emulatore non saprei dirti, ma nutro forti dubbi. Al tuo posto, perso per perso mi rivolgerei alla rete ufficiale e metterei su la centralina nuova. Almeno avresti la garanzia sul lavoro. So anch'io che ti avvicini al valore di mercato della macchina, ma alternative non ne vedo
Altra sfiga...da sto qua c'ero andato più che altro per un parere perchè mi dicevano che sa il fatto suo in questi problemi, sfiga ha voluto che la macchina si fermasse da lui (33km da casa).
Altra cosa che non ho capito: perchè mi ha sprogrammato il mio codice dalla mia centralina? Almeno prima andava, quando pareva a lei ma andava, così invece sono costretto a chiamare un carro attrezzi se decidessi di portarla alla hyundai.A quel punto la schiaccio che mi costa meno.
SIGH!!!
L'immobilizer moderni hanno un funzionamento un pò complesso che spiega il perchè non è sempre facile intervenirci!
Ad esempio sulla mia auto funziona in questo modo: la chiave è codificata e quando viene inserita nel blocchettoni di avviamento questo codice viene inviato a una prima centralina (la UCH che governa tutte le funzioni secondarie dell'auto come tergi, illuminazione, automatismi ecc). Se l'UCH riconosce il codice come giusto, manda un segnale alla centralina principale per acconsentire all'avviamento.
Ho paura che andando ad operare solo su alcuni parametri, lo sblocco dell'immobilizer avviene in una centralina ma non in un'altra, non so se sono chiaro, e per questo ti ritrovi sempre con l'auto bloccata.
Cambiando invece la centralina UCH (che nelle altre marche potrebbe chiamarsi diversamente), non corri più questo pericolo perchè la centralina verrà riprogrammata in funzione dell'altra.
Insomma l'intervento su una centralina già programmata, se fosse semplice, porterebbe ad una facilità tale il furto che le assicurazioni non assicurerebbero più auto contro il furto!
Per questo non credo molto nelle sprogrammazioni e altri interventi che in genere vengono proposti...