<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un consiglio per lavorare meglio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un consiglio per lavorare meglio

Ragazzi non l'ho scritto prima, ma finalmente, dopo 5 anni, ho ripreso a lavorare da 11 giorni. Faccio il benzinaio, più precisamente sto all'erogatore del GPL in una pompa di benzina molto grande e gestisco ben 4 pistole erogatrici e di conseguenza posso rifornire 4 auto contemporaneamente. All'inizio, mi hanno fatto fare il turno spezzato o giornaliero che dir si voglia, per imparare e da quasi una settimana mi hanno affidato gli erogatori. Si lavora su 2 turni: 6-14 e 14-22. Ci sono momenti in cui non arrivano auto, momenti in cui ne arrivano poche e momenti dove sembra che tutta la zona deve fare gas. Quando c'è la fila, sto comunque tranquillo perché una volta attaccate 4 auto....gli altri possono solo aspettare. Tra l'altro, chi sta alla benzina (ci sono 2 operatori), se sta senza fare niente, mi viene a dare una mano, idem io se mi sto girando i pollici. Ma veniamo al dunque, da un paio di giorni, mi sento ansioso o come se il mio cervello mi chiedesse se sono capace, se ce la faccio, se sono all'altezza. Avete qualche consiglio per superare questo stupido momento?


Non puoi immaginare quanto la cosa mi renda felice....
:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:
Capita in tutti i lavori nuovi
Dai tempo al tempo
 
Un piccolo consiglio extra.
Fai a tutti i clienti qualche complimento,agli uomini fai i complimenti per l'auto (anche se non rientra nella tua top ten delle auto più belle della storia).
Alle donne...beh vai più sul personale nei complimenti.
In questo modo avrai dei clienti fidelizzati e potresti anche rimediare qualche numero di telefono:emoji_kissing_closed_eyes:
 
Sono felice che tu sia felice. Fai il tuo lavoro con professionalità e serietà,il consiglio di Zinza è leggermente affrettato.
 
A me è capitato di andare a fare il pieno in distributori nuovi e di fare due chiacchiere col benzinaio o altri clienti che stavano facendo rifornimento mai visti prima.
Magari è una peculiarità della mia zona ma qui gli addetti al rifornimento,soprattutto quando sono ragazzi giovani e i clienti hanno più o meno la stessa età,sono piuttosto loquaci.
Ovviamente non tutti i clienti daranno loro confidenza ma quello capita in qualsiasi lavoro e di capisce subito se il cliente è sulle sue oppure gradisce che ci sia anche un dialogo al di la delle minime interazioni professionali.
Con educazione e senza essere troppo indiscreti non c'è nulla di male.
Personalmente io sia da una parte che dall'altra del bancone gradisco quando alla professionalità si accompagna un pizzico di cortesia extra.
Mi piace ad esempio che la farmacista quando vado a comprare le medicine mi chieda come sta mio padre,io faccio lo stesso coi clienti che hanno parenti con problemi di salute o nipotini piccoli.
Ogni tanto capita il cliente che è molto sulle sue allora prendo nota e la volta dopo mi limito alle interazioni base.
 
Congratulazioni per aver trovato un nuovo impiego.

Direi niente foto durante l'orario di lavoro (a prescindere dalle norme di sicurezza per le quali ti avranno istruito di non usare il cellulare).

Assolutamente niente complimenti alle signore, potrebbero non gradire.

Gentilezza e stop.
 
io consiglio anche di chiedere frequenti feedback (non ogni quarto d'ora, eh) al responsabile/datore di lavoro su come stai andando e come potresti migliorare (in un'epoca in cui tutti ci crediamo dei fenomeni, qualcuno che si informa su come poter migliorare può fare la differenza)
 
io consiglio anche di chiedere frequenti feedback (non ogni quarto d'ora, eh) al responsabile/datore di lavoro su come stai andando e come potresti migliorare (in un'epoca in cui tutti ci crediamo dei fenomeni, qualcuno che si informa su come poter migliorare può fare la differenza)

Ci sarebbero le recensioni online.
Però onestamente più passa il tempo meno credo nella loro utilità.
Mi capita di vedere spesso recensioni spietate e repliche altrettanto piccate,come se ormai fosse venuto meno lo spirito di tale strumento cioè indirizzare la clientela verso chi lavora meglio e venissero messe in discussione tutte,fondate o meno.
 
A me qualche anno fa,a un distributore autostradale,un addetto al rifornimento ha chiesto se acqua e olio erano a posto.
Mai capitato prima ne dopo.
Io avevo controllato i livelli subito prima di partire quindi ero a posto ma comunque ho apprezzato il gesto.

Ah il mio consiglio di prima ovviamente era semi serio,avevo messo la faccina apposta.
Era per dire che magari col nuovo lavoro arriverà anche qualche risvolto in altri ambiti,senza fretta ma non tarpiamo le ali al ragazzo...:emoji_wink:

Non mi ricordo se CSAR ha più o meno la mia età,vabbè tanto siamo tutti ragazzi.
 
Back
Alto