<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un consiglio dagli amici del forum Skoda... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un consiglio dagli amici del forum Skoda...

agusmag ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
agusmag ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
agusmag ha scritto:
:

Golf Plus
- alta tenuta del valore nell'usato

mi sono perso qualcosa evidentemente...

:) :) :)

Possiamo essere stupiti quanto vogliamo però il 4R fa fede quando vuoi
vendere l'auto...non sono dati che mi invento...controllate pure.

Se puoi sostenere il contrario, dovresti farlo con dati alla mano però oppure con argomentazioni diverse (ad esempio se sei un concessionario e sai queste cose va bene).

è sufficiente leggersi le varie sezioni del Forum, dove, con somma sorpresa, molti forumisti scoprono che i loro assegni circolari non lo sono affatto...
 
matteomatte1 ha scritto:
agusmag ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
agusmag ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
agusmag ha scritto:
:

Golf Plus
- alta tenuta del valore nell'usato

mi sono perso qualcosa evidentemente...

:) :) :)

Possiamo essere stupiti quanto vogliamo però il 4R fa fede quando vuoi
vendere l'auto...non sono dati che mi invento...controllate pure.

Se puoi sostenere il contrario, dovresti farlo con dati alla mano però oppure con argomentazioni diverse (ad esempio se sei un concessionario e sai queste cose va bene).

è sufficiente leggersi le varie sezioni del Forum, dove, con somma sorpresa, molti forumisti scoprono che i loro assegni circolari non lo sono affatto...
...

Se è per questo avevo già visto le Passat sul forum di VW... però parliamo di auto TDI da 170CV e i tagliandi VW su quel motore spaventerebbero chiunque volesse pensare all'usato. BRRRR ;)

BTW, oggi provo l'Octavia anche se non sarà col 1.4 TSI e nemmeno con il DSG.

Domani invece, provo la Golf Plus col 1.4 TSI DSG (me la lasciano un paio d'ore) e vedremo come andrà col bagagliaio...ha il divanetto che va avanti e indietro e col doppio fondo.
 
i dati della tenuta del valore del tempo di quattroruote sono da prendere con le pinze.
la mia ibiza acquistata ormai 6 anni fa, a detta di quattroruote aveva già in partenza una tenuta del valore teorico tra la media e sottomedia.
il prezzo di acquisto era inferiore a tutte le altre concorrenti, a parità di motore, equipaggiamenti, ecc., ed era al pari di 206 come prezzo.
dopo 6 anni, dalle tabelle di valutazione dell'usato, vale il triplo di una punto,di una 206, anche di una polo e comunque più delle altre.
e questo, il dato di valore dell'usato, è sempre stato nell'arco dei 6 anni al di sopra degli altri.
 
agusmag ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Ciao, anche io ERO interessato alla Golf Plus tempo fa, la plancia mi piace, e' la stessa del Tiguan.
Il fatto della tenuta del valore della Plus e' relativo, quante ce ne sono in giro ?
Io non ne vedo mai ed esteticamente non e' il massimo ma e' un gusto personale.
Se non ti serve un bagagliaio grande allora va bene la Golf.
L'importante, al di la della ragione, e' che tu sia soddisfatto alla sua vista quando la mattina apri la porta del box :D
Anche l'occhio vuole la sua parte ;)

Grazie, comunque sono in bilico...veramente posso dire di non riuscere a decidermi. Domani provo l'Octavia e mercoledì la Golf Plus (vediamo cosa pensa la moglie con il Trio per i bimbi....

Bravo, la famiglia alla fine e' quella che ci " vive " dentro e, giustamente, deve condizionare la scelta.
 
Rosberg ha scritto:
agusmag fidati. la tenuta dell'usato della golf plus non è certo superiore alla Skoda Octavia.

Alla fine non sarà la tenuta del valore sull'usato il parametro di giudizio più importante.
Però la tenuta dei monovolume in genere è più elevata delle station, le quali infatti da un po' di anni a questa parte sono in calo costante di immatricolazioni.
 
miranda453 ha scritto:
agusmag ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Ciao, anche io ERO interessato alla Golf Plus tempo fa, la plancia mi piace, e' la stessa del Tiguan.
Il fatto della tenuta del valore della Plus e' relativo, quante ce ne sono in giro ?
Io non ne vedo mai ed esteticamente non e' il massimo ma e' un gusto personale.
Se non ti serve un bagagliaio grande allora va bene la Golf.
L'importante, al di la della ragione, e' che tu sia soddisfatto alla sua vista quando la mattina apri la porta del box :D
Anche l'occhio vuole la sua parte ;)

Grazie, comunque sono in bilico...veramente posso dire di non riuscere a decidermi. Domani provo l'Octavia e mercoledì la Golf Plus (vediamo cosa pensa la moglie con il Trio per i bimbi....

Bravo, la famiglia alla fine e' quella che ci " vive " dentro e, giustamente, deve condizionare la scelta.

Bene ho provato la Golf Plus 1.4 TSI DSG un paio d'ore e devo dire che sono più indeciso di prima:

Vantaggi della Golf Plus (rispetto all'Octavia provata col manuale e 1.9 TDI):

- Motore e cambio indescrivibili, mi sono stra piaciuti, sopratutto il DSG 7 marce: a 60 all'ora sei già in 7a e si gioca tuttto fra i 1200 giri e i 1400 (a meno che non la metti in sport e va in zona rossa)
- Silenziosità strabiliante anche a 130km/h (fra l'altro a 130 km/h il motore segna 2500 giri: 1 diesel.....)
- Ottima guidabilità, sterzo pronto, posizione di guida rialzata, macchina reattiva e insensibile al baricentro alto.
- con i cerchi da 16" il confort è assoluto
- consegna 2-3 mesi anzichè 5!! (arghhhh :evil: )

Svantaggi della Golf Plus Highline (sempre rispetto all'Octavia)

- Brutte le plastiche in generale e anche un po' la plancia. La nuova Octavia è superiore, anche nel bagagliaio le plastiche non mi hanno convinto alcune sono proprio posticce.
- La grandezza del bagagliaio è veramente ai limiti per una famiglia e mi sa che sarà proprio questo a farci optare per l'Octavia. Bisogna avanzare i due divanetti posteriori e col doppio fondo il passeggino e le borse della spesa insieme non ci stanno.
- Brutta la radio, anzi orrenda (quelle di Skoda son molto più belle e il Bolero....)
- La dotazione è inferiore in certi casi (mancano specchietti ripiegabili, sensore pioggia, però ha i sensori davanti e dietro).

Per quanto riguardo l'Octavia mi era sembrata durissima già con i cerchi da 16" figuriamoci con quelli da 17" (ma perche! mi chiedo io....non si può scegliere e risparmiare qualche euro)

Il concessionario si è giustificato dicendomi che loro alle auto del salone (siamo usiciti con una targa prova) siccome stanno ferme gonfiano le ruote "a 45".
A parte che a 45 non si è capito cosa bar, chili, polli, o forse PSI? Se così fosse (PSI) siamo andati in giro con le gomme gonfiate a 3.1 bar.... :shock: :shock:

Comunque non me ne vogliano tutti i possessori dell'Octavia 1.9 TDI.

Il motore 1.9TDI l'ho trovato un po' fastidioso (l'ho già guidato su Audi A3 sia 105 che 130 e Seat Ibiza 130). Rumoroso, ma soprattutto troppo brusco (forse troppo nuovo?).
Devo dire che sull'audi A3 la versione 105CV mi era piaciuto molto di più (mentre il 130 6 marce il peggiore di tutti soprattutto in montagna). Il 1.4 TSI è completamente diverso: silenzioso e dolce sempre... e grintoso solo quando tiri. Sono mie impressioni ovviamente su pochi KM.

Per il cambio invece ottimo il 5m della Octavia, un peletto contrastato ma molto preciso, ma il DSG 7 marce è incomparabile per me. Anche mia moglie scettica si è ricreduta nel giro di pochi km sull'automatico.

Bho...adesso ci prendiamo una settimana per pensarci e poi ordiniamo qualcosa.

Ciao e grazie a tutti per i vostri interventi.
 
agusmag ha scritto:
[
Il concessionario si è giustificato dicendomi che loro alle auto del salone (siamo usiciti con una targa prova) siccome stanno ferme gonfiano le ruote "a 45".
A parte che a 45 non si è capito cosa bar, chili, polli, o forse PSI? Se così fosse (PSI) siamo andati in giro con le gomme gonfiate a 3.1 bar.... :shock: :shock:
.

confermo... è normale, mi è capitato anche a me quando ho provato la Roomster che era in salone, gomme gonfiate a oltre 3 bar per evitare che stando ferme si ovalizzino... sembrava di avere le ruote di legno :shock: :shock: .... ma poi invece nella realtà non è così rigida , almeno la Roomster che però ha i 16".... con i 17" non so ;)

- La grandezza del bagagliaio è veramente ai limiti per una famiglia e mi sa che sarà proprio questo a farci optare per l'Octavia. Bisogna avanzare i due divanetti posteriori e col doppio fondo il passeggino e le borse della spesa insieme non ci stanno.

infatti è il motivo per cui abbiamo abbandonato la Golf e preso il Roomster, che non è l'octavia (le station wagon non mi piacciono, senza nulla togliere....) ma comunque è più grande e sfruttabile (con i tre sedili separati)

beh che dirti, buona scelta.... qualsiasi essa sia :thumbup:
 
Back
Alto