sitorno ha scritto:
......avrei messo ordine alla "patrimonialità".....avrei venduto Ferrari, avrei venduto l'Alfa, Avrei venduto l'Iveco (due anni fa alla Mercedes, adesso è tardi), avrei chiuso la Lancia che dissangua....
....insomma, meglio ristretti ma col conto corrnte in ordine per eventuali "affari" con aziende non in dissesto....
Perché vendere Iveco quando guadagna (a parte la crisi degli investimenti e fermata attuale)? A quale pro? Rendere Mercedes ancora più forte di quanto già non sia nel settore dei veicoli pesanti e commerciali così da non avere più mezzi e know-how per una sana concorrenza? :?
Su Ferrari non saprei. Ma vendere Alfa è vendere l'unico marchio potenzialmente rilanciabile per fare concorrenza al segmento premium tedesco: non dico con la gamma attuale, ma in prospettiva.
Sul fatto di chiudere Lancia condivido, ed infatti probabilmente lo si farà comunque.
Siamo sempre a quello che disse tempo fa Marchionne: "Bisogna fare cose a cui nessuno ha ancora pensato, perché a quelle che tutti pensano probabilmente altri sono già arrivati prima e meglio".
Chrysler ed eventualmente Opel presentano inevitabilmente rischi. Ma il rischio è alla base di qualunque impresa che non sia monopolista, quindi le opportunità vanno tentate quando si manifestano.