<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un consiglio a Sergio dai FIATTISTI ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un consiglio a Sergio dai FIATTISTI !

MultiJet150 ha scritto:
Please, astenersi perdi tempo !!!! :evil: :evil: :evil: 8) 8) 8)

Tanto, chi più chi meno, sono tutti in crisi. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
L'acquisto di OPEL ha due obiettivi: aumentare la scala e ampliare la gamma.
E' il cliente ideale. Se l'affare salta la cosa migliore è cavarsela da soli. PSA difficilmente è acquistabile. SAAB, che mi pare faccia pacchetto unico con OPEL sarebbe un buon acquisto lo stesso (voto), ma con altri obiettivi.
 
Ho votato Mercedes ma non credo che questa voglia ritornare assieme alla Chrysler quindi secondo me l'altra possibilità concreta sarebbe la Saab che sotto sotto ha una buona esperienza a livello aeronautico e se è vero che tutto il progresso passa prima da lì allora le cose si potrebbero anche mettere bene...
 
4Ri0 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Please, astenersi perdi tempo !!!! :evil: :evil: :evil: 8) 8) 8)

Tanto, chi più chi meno, sono tutti in crisi. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
L'acquisto di OPEL ha due obiettivi: aumentare la scala e ampliare la gamma.
E' il cliente ideale. Se l'affare salta la cosa migliore è cavarsela da soli. PSA difficilmente è acquistabile. SAAB, che mi pare faccia pacchetto unico con OPEL sarebbe un buon acquisto lo stesso (voto), ma con altri obiettivi.

......vedo che continuate ad insistere con il verbo "acquistare".....per acquistare ci vogliono gli "schei" e Fiat non li ha.....non ha "liquidi", paga in ritardo i fornitori (13.000/M al 31/3/09) con arretrati sino a 250 giorni.....
.....per questo non può che avvicinarsi ad aziende cotte che vengono finanziate dai governi per avere la pace sociale (pagano i Bill, i Fritz e i Salvatore)....
....quindi niente contatti con aziende con "normale" situazione di indebitamento, perchè tutte le imprese hanno debiti con le banche ma dipende dal "quanto" e Fiat è al "quantissimo".....
.....che poi con Opel tu veda bene "l'ampliamento della gamma" mi sembra vero l'esatto contrario perchè ci sono sovrapposizioni a non finire e, tra parentesi, quella di Opel mi semrba miglione e più completa....
 
sitorno ha scritto:
Shrap ha scritto:
Io non comprerei niente se non c'è una buona occasione o interessanti risvolti industriali.

Fiat NON ha soldi da spendere, ha senso fare aquisizioni/fusioni con chi è interessato o con chi è obbligato per difficoltà.

Proporsi sul mercato in modo un po' arrogante con la volontà di comprare a tutti i costi fa salire i prezzi e fa fare pessimi affari oltre che magre figure.

Quindi ottimo quanto fatto con Chrysler, può essere logica e spero vada bene con Opel per le molte sinergie che già ci sono e potrebbero aumentare. Ma in generale non è obbligatorio in questa fase comprare per forza.

Cmq io sconsiglierei un orientamento verso Ford. Al massimo con PSA o BMW per certe cose o piuttosto con qualche giapponese non troppo grosso (Suzuky, Fuji Industries--&gtleggi Subaru). Ma solo se anche loro sono interessati.

Ciao.

....Fiat non ha soldi....quindi smettiamo di utilizzare il verbo acquistare.....tant'è che va a caccia di aziende morte o moribonde per avere gli aiuti statali....ma il fatto più grave è che non la vuole comperare nessuno perchè la situazione finanziarie è quella che è e ci sono due palle al piede: Pomigliano e Ternini ....
...quindi se va buca con Opel, Fiat dovrà andare in giro col "cappello in mano" e "farsi acquistare" anche a "spezzatino"....

Non credo proprio !!! E comunque prima di lei sai quante delle tue amate straniere dovranno fare quanto da te descritto ?
 
sitorno ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Please, astenersi perdi tempo !!!! :evil: :evil: :evil: 8) 8) 8)

Tanto, chi più chi meno, sono tutti in crisi. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
L'acquisto di OPEL ha due obiettivi: aumentare la scala e ampliare la gamma.
E' il cliente ideale. Se l'affare salta la cosa migliore è cavarsela da soli. PSA difficilmente è acquistabile. SAAB, che mi pare faccia pacchetto unico con OPEL sarebbe un buon acquisto lo stesso (voto), ma con altri obiettivi.

......vedo che continuate ad insistere con il verbo "acquistare".....per acquistare ci vogliono gli "schei" e Fiat non li ha.....non ha "liquidi", paga in ritardo i fornitori (13.000/M al 31/3/09) con arretrati sino a 250 giorni.....
.....per questo non può che avvicinarsi ad aziende cotte che vengono finanziate dai governi per avere la pace sociale (pagano i Bill, i Fritz e i Salvatore)....
....quindi niente contatti con aziende con "normale" situazione di indebitamento, perchè tutte le imprese hanno debiti con le banche ma dipende dal "quanto" e Fiat è al "quantissimo".....
.....che poi con Opel tu veda bene "l'ampliamento della gamma" mi sembra vero l'esatto contrario perchè ci sono sovrapposizioni a non finire e, tra parentesi, quella di Opel mi semrba miglione e più completa....

In ogni caso, esistono anche i Finanziatori, le banche dovrebbero averle inventate anche per questo se non ricordo male e sempre se non ricordo male, il Dr. Passera AD della Intesa San Paolo, ha ufficializzato che supporterà FINANZIARIAMENTE FIAT nella operazione OPEL !!!!!! :evil:
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Please, astenersi perdi tempo !!!! :evil: :evil: :evil: 8) 8) 8)

Tanto, chi più chi meno, sono tutti in crisi. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
L'acquisto di OPEL ha due obiettivi: aumentare la scala e ampliare la gamma.
E' il cliente ideale. Se l'affare salta la cosa migliore è cavarsela da soli. PSA difficilmente è acquistabile. SAAB, che mi pare faccia pacchetto unico con OPEL sarebbe un buon acquisto lo stesso (voto), ma con altri obiettivi.

......vedo che continuate ad insistere con il verbo "acquistare".....per acquistare ci vogliono gli "schei" e Fiat non li ha.....non ha "liquidi", paga in ritardo i fornitori (13.000/M al 31/3/09) con arretrati sino a 250 giorni.....
.....per questo non può che avvicinarsi ad aziende cotte che vengono finanziate dai governi per avere la pace sociale (pagano i Bill, i Fritz e i Salvatore)....
....quindi niente contatti con aziende con "normale" situazione di indebitamento, perchè tutte le imprese hanno debiti con le banche ma dipende dal "quanto" e Fiat è al "quantissimo".....
.....che poi con Opel tu veda bene "l'ampliamento della gamma" mi sembra vero l'esatto contrario perchè ci sono sovrapposizioni a non finire e, tra parentesi, quella di Opel mi semrba miglione e più completa....

In ogni caso, esistono anche i Finanziatori, le banche dovrebbero averle inventate anche per questo se non ricordo male e sempre se non ricordo male, il Dr. Passera AD della Intesa San Paolo, ha ufficializzato che supporterà FINANZIARIAMENTE FIAT nella operazione OPEL !!!!!! :evil:

.....eccerto che Intesa è pronta a "sganciare" : è esposta di brutto (l'altra è UBS in questo momento K.O.) e deve contnuare a "ballare".....
.....i finanziamenti sono una bella cosa, nella giusta misura in rapporto al capitale proprio (e qui non ci siamo) se l'azienda è in grado di avere un ROE superiore agli interessi che paga.....e a tuo parere il settore automobilistico ha una capacità di reddito elevata ? .... tanto da ripagare gli interessi ?.....
....gli ineressi passivi si mangiano il capitale....e la banca incassa prima degli azionisti....
....la grande distribuzione fa utili in fase di vendita o in fase di acquisto ?....
....e pagare i fornitori a "babbo morto" è una politica che paga alla lunga ?...
....insomma vale sempre il detto "daneè fà dneè e piocc fà piocc"....
 
scusate ragazzi, ma come fate a pensare che se Magna comprasse Opel Fiat potrebbe comprare Magna? va bene che i sogni costano nulla ma muoiono all'alba.
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Please, astenersi perdi tempo !!!! :evil: :evil: :evil: 8) 8) 8)

Tanto, chi più chi meno, sono tutti in crisi. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
L'acquisto di OPEL ha due obiettivi: aumentare la scala e ampliare la gamma.
E' il cliente ideale. Se l'affare salta la cosa migliore è cavarsela da soli. PSA difficilmente è acquistabile. SAAB, che mi pare faccia pacchetto unico con OPEL sarebbe un buon acquisto lo stesso (voto), ma con altri obiettivi.

......vedo che continuate ad insistere con il verbo "acquistare".....per acquistare ci vogliono gli "schei" e Fiat non li ha.....non ha "liquidi", paga in ritardo i fornitori (13.000/M al 31/3/09) con arretrati sino a 250 giorni.....
.....per questo non può che avvicinarsi ad aziende cotte che vengono finanziate dai governi per avere la pace sociale (pagano i Bill, i Fritz e i Salvatore)....
....quindi niente contatti con aziende con "normale" situazione di indebitamento, perchè tutte le imprese hanno debiti con le banche ma dipende dal "quanto" e Fiat è al "quantissimo".....
.....che poi con Opel tu veda bene "l'ampliamento della gamma" mi sembra vero l'esatto contrario perchè ci sono sovrapposizioni a non finire e, tra parentesi, quella di Opel mi semrba miglione e più completa....

In ogni caso, esistono anche i Finanziatori, le banche dovrebbero averle inventate anche per questo se non ricordo male e sempre se non ricordo male, il Dr. Passera AD della Intesa San Paolo, ha ufficializzato che supporterà FINANZIARIAMENTE FIAT nella operazione OPEL !!!!!! :evil:

.....eccerto che Intesa è pronta a "sganciare" : è esposta di brutto (l'altra è UBS in questo momento K.O.) e deve contnuare a "ballare".....
.....i finanziamenti sono una bella cosa, nella giusta misura in rapporto al capitale proprio (e qui non ci siamo) se l'azienda è in grado di avere un ROE superiore agli interessi che paga.....e a tuo parere il settore automobilistico ha una capacità di reddito elevata ? .... tanto da ripagare gli interessi ?.....
....gli ineressi passivi si mangiano il capitale....e la banca incassa prima degli azionisti....
....la grande distribuzione fa utili in fase di vendita o in fase di acquisto ?....
....e pagare i fornitori a "babbo morto" è una politica che paga alla lunga ?...
....insomma vale sempre il detto "daneè fà dneè e piocc fà piocc"....

Quindi, tu stai dicendo che vista la situazione generale, Marchionne doveva starsene tranquillo nel suo comodo ufficio di Torino al fresco e aspettare che gli Italiani come te, acquistassero il 100 % delle auto di produzione nazionale, accumulare un bel po' di cash flow e poi magari nel 2023 andare a fare shopping pagando in contanti.
 
testerr ha scritto:
scusate ragazzi, ma come fate a pensare che se Magna comprasse Opel Fiat potrebbe comprare Magna? va bene che i sogni costano nulla ma muoiono all'alba.

Come facciamo ..... lo immaginiamo che è l'equivalente di pensarlo, punto. Poi quello che accadrà realmente lo vedremo nelle prossime ore.

L'hai detto tu, i sogni non costano nulla e MAGNA tutto sommato, se guardi i bilanci, non è che costi poi così tanto. Ovviamente rispetto a FIAT che vale molto di più di MAGNA ! Ai valori di borsa di ieri, FIAT vale circa QUATTRO VOLTE MAGNA !!!!!! :twisted:
 
[/quote ha scritto:
.....eccerto che Intesa è pronta a "sganciare" : è esposta di brutto (l'altra è UBS in questo momento K.O.) e deve contnuare a "ballare".....
.....i finanziamenti sono una bella cosa, nella giusta misura in rapporto al capitale proprio (e qui non ci siamo) se l'azienda è in grado di avere un ROE superiore agli interessi che paga.....e a tuo parere il settore automobilistico ha una capacità di reddito elevata ? .... tanto da ripagare gli interessi ?.....
....gli ineressi passivi si mangiano il capitale....e la banca incassa prima degli azionisti....
....la grande distribuzione fa utili in fase di vendita o in fase di acquisto ?....
....e pagare i fornitori a "babbo morto" è una politica che paga alla lunga ?...
....insomma vale sempre il detto "daneè fà dneè e piocc fà piocc"....

Quindi, tu stai dicendo che vista la situazione generale, Marchionne doveva starsene tranquillo nel suo comodo ufficio di Torino al fresco e aspettare che gli Italiani come te, acquistassero il 100 % delle auto di produzione nazionale, accumulare un bel po' di cash flow e poi magari nel 2023 andare a fare shopping pagando in contanti. [/quote]

......avrei messo ordine alla "patrimonialità".....avrei venduto Ferrari, avrei venduto l'Alfa, Avrei venduto l'Iveco (due anni fa alla Mercedes, adesso è tardi), avrei chiuso la Lancia che dissangua....
....insomma, meglio ristretti ma col conto corrnte in ordine per eventuali "affari" con aziende non in dissesto....
 
sitorno ha scritto:
......avrei messo ordine alla "patrimonialità".....avrei venduto Ferrari, avrei venduto l'Alfa, Avrei venduto l'Iveco (due anni fa alla Mercedes, adesso è tardi), avrei chiuso la Lancia che dissangua....
....insomma, meglio ristretti ma col conto corrnte in ordine per eventuali "affari" con aziende non in dissesto....

Uno con le tue idee (per modo di dire) verrebbe appeso a testa in giu a piazzale Loreto...lo sai questo?
 
......avrei messo ordine alla "patrimonialità".....avrei venduto Ferrari, avrei venduto l'Alfa, Avrei venduto l'Iveco (due anni fa alla Mercedes, adesso è tardi), avrei chiuso la Lancia che dissangua....
....insomma, meglio ristretti ma col conto corrnte in ordine per eventuali "affari" con aziende non in dissesto....[/quote]

certo...e poi ti 6 dimenticato di dire che avresti tolto dal commercio panda, Grande punto e 500 perchè vendono poco, avresti chiuso tutti gli stabilimenti perchè così si riducono le spese...lasciare tutti gli operai o per strada o in cassa integrazione...complimenti vedo che hai proprio la stoffa del manager...tu la parola sviluppo non l'hai mai sentita pronunciare....
 
sitorno ha scritto:
......avrei messo ordine alla "patrimonialità".....avrei venduto Ferrari, avrei venduto l'Alfa, Avrei venduto l'Iveco (due anni fa alla Mercedes, adesso è tardi), avrei chiuso la Lancia che dissangua....
....insomma, meglio ristretti ma col conto corrnte in ordine per eventuali "affari" con aziende non in dissesto....

Perché vendere Iveco quando guadagna (a parte la crisi degli investimenti e fermata attuale)? A quale pro? Rendere Mercedes ancora più forte di quanto già non sia nel settore dei veicoli pesanti e commerciali così da non avere più mezzi e know-how per una sana concorrenza? :?

Su Ferrari non saprei. Ma vendere Alfa è vendere l'unico marchio potenzialmente rilanciabile per fare concorrenza al segmento premium tedesco: non dico con la gamma attuale, ma in prospettiva.

Sul fatto di chiudere Lancia condivido, ed infatti probabilmente lo si farà comunque.

Siamo sempre a quello che disse tempo fa Marchionne: "Bisogna fare cose a cui nessuno ha ancora pensato, perché a quelle che tutti pensano probabilmente altri sono già arrivati prima e meglio".

Chrysler ed eventualmente Opel presentano inevitabilmente rischi. Ma il rischio è alla base di qualunque impresa che non sia monopolista, quindi le opportunità vanno tentate quando si manifestano.
 
Shrap ha scritto:
sitorno ha scritto:
......avrei messo ordine alla "patrimonialità".....avrei venduto Ferrari, avrei venduto l'Alfa, Avrei venduto l'Iveco (due anni fa alla Mercedes, adesso è tardi), avrei chiuso la Lancia che dissangua....
....insomma, meglio ristretti ma col conto corrnte in ordine per eventuali "affari" con aziende non in dissesto....

Perché vendere Iveco quando guadagna (a parte la crisi degli investimenti e fermata attuale)? A quale pro? Rendere Mercedes ancora più forte di quanto già non sia nel settore dei veicoli pesanti e commerciali così da non avere più mezzi e know-how per una sana concorrenza? :?

Su Ferrari non saprei. Ma vendere Alfa è vendere l'unico marchio potenzialmente rilanciabile per fare concorrenza al segmento premium tedesco: non dico con la gamma attuale, ma in prospettiva.

Sul fatto di chiudere Lancia condivido, ed infatti probabilmente lo si farà comunque.

Siamo sempre a quello che disse tempo fa Marchionne: "Bisogna fare cose a cui nessuno ha ancora pensato, perché a quelle che tutti pensano probabilmente altri sono già arrivati prima e meglio".

Chrysler ed eventualmente Opel presentano inevitabilmente rischi. Ma il rischio è alla base di qualunque impresa che non sia monopolista, quindi le opportunità vanno tentate quando si manifestano.

Sharp permettimi..condivido tutto meno che l'opinione su Lancia (che a sua volta si lega all'affermazione di Sitorno).
Come diavolo fa Lancia a dissanguare Fiat? Se lo fa perchè non produce utili..allora equivale ad Alfa Romeo visto che anch'essa al momento non ne produce.
Altri motivi non ne vedo..vi riferite agli spot??
Ttto ciò che oggi vende Lancia sono progetti altamente condivisi da un punto di vista industriale. anche più di alfa romeo.
 
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
......avrei messo ordine alla "patrimonialità".....avrei venduto Ferrari, avrei venduto l'Alfa, Avrei venduto l'Iveco (due anni fa alla Mercedes, adesso è tardi), avrei chiuso la Lancia che dissangua....
....insomma, meglio ristretti ma col conto corrnte in ordine per eventuali "affari" con aziende non in dissesto....

Uno con le tue idee (per modo di dire) verrebbe appeso a testa in giu a piazzale Loreto...lo sai questo?

..... allora stiamo così, con la sola possibilità di "associarci" ad aziende decotte....senza neanche uno straccio di disponibilità....infatti Magna è disponibile ad anticipare i 300/M....e noi ciccia.....
...e poi lascia stare Piazzale Loreto che non "ciazzecca" niente....
 
Back
Alto