<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un confronto interessante | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

un confronto interessante

paolocabri ha scritto:
Boh ragazzi, 15 anni fa correva l'anno 1998, la Hyundai faceva una coupe che mi piace ancora oggi.
La Kia, sempre nel 1998 faceva la Shuma che malvagia non era di certo.
La Daewoo, nel 1998, produceva tante di quelle Matiz (che stanno ancora tutte in giro) da far spavento!

infatti, K e' su una grande strada
Kina, ormai sono anni,
( il tempo passa per tutti )
ma sulle auto, all' estero poi :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
La cina, secondo me, non ha interesse a produrre auto da vendere in europa.
Continueranno ancora a comprare le nostre, per molti anni.
Certo, per le fasce medio basse, produrranno e venderanno in patria.. ma qui le varie DR, GW, etc non supereranno le 500 unita all'anno
 
paolocabri ha scritto:
La cina, secondo me, non ha interesse a produrre auto da vendere in europa.
Continueranno ancora a comprare le nostre, per molti anni.
Certo, per le fasce medio basse, produrranno e venderanno in patria.. ma qui le varie DR, GW, etc non supereranno le 500 unita all'anno

i Cinesi.....
sono tutto, fuorche' stupidi.....
( Molti di qua hanno opinioni distorte su di loro )
Con un mercato interno da 20 e passa milioni di pezzi,
( in crescita )
chi glielo fa fare di pensare all' estero :D
 
arizona77 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
La cina, secondo me, non ha interesse a produrre auto da vendere in europa.
Continueranno ancora a comprare le nostre, per molti anni.
Certo, per le fasce medio basse, produrranno e venderanno in patria.. ma qui le varie DR, GW, etc non supereranno le 500 unita all'anno

i Cinesi.....
sono tutto, fuorche' stupidi.....
( Molti di qua hanno opinioni distorte su di loro )
Con un mercato interno da 20 e passa milioni di pezzi,
( in crescita )
chi glielo fa fare di pensare all' estero :D

Esatto. le Volks wagen (intese come auto del popolo) verranno prodotte in patria.
Le medio alte invece verranno o prodotte su licenza o importate, e saranno tutte di provenienza europea.
 
paolocabri ha scritto:
La cina, secondo me, non ha interesse a produrre auto da vendere in europa.
Continueranno ancora a comprare le nostre, per molti anni.
Certo, per le fasce medio basse, produrranno e venderanno in patria.. ma qui le varie DR, GW, etc non supereranno le 500 unita all'anno

Se si mantengono su quarti standard no...però come a loro tempo migliorarono i coreani e i giapponesi ( sotto tutti i punti di vista ) chissa che non succeda anche con i cinesi...per ora hanno una qualità produttiva che non soddisfa minimamente i nostri palati ;)
 
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
E' un thread "infiammabile"! 8)

parliamo di Cina , non di Giappone

Parlavo del thread, non degli ultimi post.

Estratto del thread:

"il marchio great wall peraltro utilizza a livello di assistenza le concessionarie honda per cui potrebbe essere una forma di consociata.
e' molto strano pero' perché c'è enorme rivalita' tra queste due medio piccole."
 
Jambana ha scritto:
bayermayer ha scritto:
chi non è interessato al topic non capisco perché debba scrivere solo frasi inconcludenti. :?:

A me sembra più inconcludente scrivere su forum pubblico (che dovrebbe essere anche un luogo di informazione) cose non vere, come ad esempio che la rete di assistenza Great Wall coincida con quella Honda, o che ci sia una "forma di consociata",cose che non corrispondono assolutamente alla realtà.

Se ci si vogliono risparmiare battute ironiche, bisogna controllare un minimo ciò che si scrive prima di premere "invia".

cosa credi che non mi sia informato prima? ero a genova per lavoro li ' ho visto accanto ad un conc le great wall citate.guardo in vetrina la jazz e dato che in autostrada ne avevo vista una prima le metto a confronto.entro nel conce honda e il venditore mi specifica che il loro centro di assistenza honda è convenzionato per fare i tagliandi e l'assistenza a tutti i modelli del marchio cinese.
peraltro chiedo informazioni sulla jazz e mi viene risposto che la maggior parte delle jazz sono prodotte in un loro stabilimento in cina.
la great wall è stata seriamente presa in considerazione da honda per il mercato interno giapponese e se esporta anche in italia è ovvio che possa contare sull'assistenza honda.
prima di darmi dell'asino controlla!
appunto essendo un forum pubblico non scriverei cose che non corrispondono alla realta'.
il guaio è che quando si parla di autoi cinesi e di prezzi bassi tutti,me' compreso,siamo molto perplessi ma dobbiamo anche evincere che la cina in italia l'abbiamo in casa!!!!
altro che la ricchezza russa oggi sono i cinesi a comprare in contanti immobili,negozi,concessionarie e danno lavoro a parecchi italiani nei loro negozi.
la realta' l'abbiamo sotto casa! ciao
 
paolocabri ha scritto:
La cina, secondo me, non ha interesse a produrre auto da vendere in europa.
Continueranno ancora a comprare le nostre, per molti anni.
Certo, per le fasce medio basse, produrranno e venderanno in patria.. ma qui le varie DR, GW, etc non supereranno le 500 unita all'anno

per questo anche kia marchio coreano,all'inizio vendeva poco o nulla ma nel giro di pochi anni fa concorrenza equa a fiat e volkswagen.
quest'ultima l'aveva considerata per inglobarla nel gruppo ma la kia ha preferito restare indipendente e tu stesso puoi vedere i pro' ed i contro di codeste vetture.
personalmente una kia ceed o pro ceed la acquisterei certo di fare un buon acquisto.
ciao!
 
bayermayer ha scritto:
Jambana ha scritto:
bayermayer ha scritto:
chi non è interessato al topic non capisco perché debba scrivere solo frasi inconcludenti. :?:

A me sembra più inconcludente scrivere su forum pubblico (che dovrebbe essere anche un luogo di informazione) cose non vere, come ad esempio che la rete di assistenza Great Wall coincida con quella Honda, o che ci sia una "forma di consociata",cose che non corrispondono assolutamente alla realtà.

Se ci si vogliono risparmiare battute ironiche, bisogna controllare un minimo ciò che si scrive prima di premere "invia".

cosa credi che non mi sia informato prima? ero a genova per lavoro li ' ho visto accanto ad un conc le great wall citate.guardo in vetrina la jazz e dato che in autostrada ne avevo vista una prima le metto a confronto.entro nel conce honda e il venditore mi specifica che il loro centro di assistenza honda è convenzionato per fare i tagliandi e l'assistenza a tutti i modelli del marchio cinese.
peraltro chiedo informazioni sulla jazz e mi viene risposto che la maggior parte delle jazz sono prodotte in un loro stabilimento in cina.
la great wall è stata seriamente presa in considerazione da honda per il mercato interno giapponese e se esporta anche in italia è ovvio che possa contare sull'assistenza honda.
prima di darmi dell'asino controlla!
appunto essendo un forum pubblico non scriverei cose che non corrispondono alla realta'.
il guaio è che quando si parla di autoi cinesi e di prezzi bassi tutti,me' compreso,siamo molto perplessi ma dobbiamo anche evincere che la cina in italia l'abbiamo in casa!!!!
altro che la ricchezza russa oggi sono i cinesi a comprare in contanti immobili,negozi,concessionarie e danno lavoro a parecchi italiani nei loro negozi.
la realta' l'abbiamo sotto casa! ciao

Ho verificato anche io. Le Great Wall c'entrano poco o nulla con la rete di vendita e di asistenza Honda. Lo è nel caso che hai visto tu, a Genova, ma qua in Veneto, a memoria (ho visto ieri), sono vendute, manutenute e riparate da un concessionario multimarca, uno Peugeot, uno Suzuki, uno che tratta Daihatsu, Tata, DR e Great Wall, un'officina generica (che non le vende, da quanto ho capito), poi altre che non ricordo. La Gerat Wall ha una sua rete di vendita, che non c'entra ulla con quella Honda. Il caso che hai visto tu è di un concessionario che oltre a Honda tratta anche great Wall, ma è legata al concessionario, non alla Casa.
 
elancia ha scritto:
bayermayer ha scritto:
l'ho vista dal vero e subito l'avevo confusa con la honda jazz ma il frontale aveva qualcosa di diverso cosi' mi sono avvicinato ed ho letto un altro marchio per me' sconosciuto cioè great wall.
oggi ho fatto un confronto tra la great wall modello vooleex c20 r 15 dignity (ho appurato il modello vedendo gli interni in pelle) e quella che mi pareva piu' vicina per dimensioni,produzione,diffusione,appunto la honda jazz i-vtec versione elegance per via del top di listino uguale a great wall che ha pure una versione meno costosa.
a vederle sembrano uguali!mi ha ingannato l'altezza ma la dignity ha pure le barre sul tetto per cui a dimensioni siamo li',idem capacita' bagagliaio.
scorro in entrambe la lista accessori di serie e non;honda ha in piu' il regolatore di velocita' mentre l'altra le citate barre al tetto,gli interni in pelle,il tetto apribile in vetro anche apribile ma le manca l'esp.
a livello pero' di prezzi proprio non ci siamo perché a parita' di accessori la jazz costerebbe 17100+ x per gli interni in pelle e y per le barre al tetto mentre la dignity 13710 omnicomprensivi dell'esp e piu' x per il regolatore velocita'.
comunque sia il divario tra le due a favore della great wall è di ben 3390 euro,non pochi per la fascia in cui entrambe si collocano.
il regolatore di velocita' potrebbe costare 400-500 euro forse e caliamo a 2890 di differenza ma sono sempre tanti considerando che le barre al tetto per la jazz si possono avere montate a 600 euro e volendo a 1500 gli interni in pelle,personalmente eccessivi su auto di questa fascia.
almeno per quelle importate in uk è cosi'.
il marchio great wall peraltro utilizza a livello di assistenza le concessionarie honda per cui potrebbe essere una forma di consociata.
e' molto strano pero' perché c'è enorme rivalita' tra queste due medio piccole.

Non metto faccine ironiche perchè ho rispetto del tuo impegno e della tua buona fede.

Lo sai che c'è un fuoristrada "Gonow" che sembra il Toyota Land Cruiser e forse "ha su" le stesse cose? Non sarebbero paragonabili? Il Gonow costa meno. ;)

SU non ha le stesse cose .... solo copia ma sotto il mezzo è indietro di ventanni come minimo.
 
nafnlaus ha scritto:
elancia ha scritto:
bayermayer ha scritto:
l'ho vista dal vero e subito l'avevo confusa con la honda jazz ma il frontale aveva qualcosa di diverso cosi' mi sono avvicinato ed ho letto un altro marchio per me' sconosciuto cioè great wall.
oggi ho fatto un confronto tra la great wall modello vooleex c20 r 15 dignity (ho appurato il modello vedendo gli interni in pelle) e quella che mi pareva piu' vicina per dimensioni,produzione,diffusione,appunto la honda jazz i-vtec versione elegance per via del top di listino uguale a great wall che ha pure una versione meno costosa.
a vederle sembrano uguali!mi ha ingannato l'altezza ma la dignity ha pure le barre sul tetto per cui a dimensioni siamo li',idem capacita' bagagliaio.
scorro in entrambe la lista accessori di serie e non;honda ha in piu' il regolatore di velocita' mentre l'altra le citate barre al tetto,gli interni in pelle,il tetto apribile in vetro anche apribile ma le manca l'esp.
a livello pero' di prezzi proprio non ci siamo perché a parita' di accessori la jazz costerebbe 17100+ x per gli interni in pelle e y per le barre al tetto mentre la dignity 13710 omnicomprensivi dell'esp e piu' x per il regolatore velocita'.
comunque sia il divario tra le due a favore della great wall è di ben 3390 euro,non pochi per la fascia in cui entrambe si collocano.
il regolatore di velocita' potrebbe costare 400-500 euro forse e caliamo a 2890 di differenza ma sono sempre tanti considerando che le barre al tetto per la jazz si possono avere montate a 600 euro e volendo a 1500 gli interni in pelle,personalmente eccessivi su auto di questa fascia.
almeno per quelle importate in uk è cosi'.
il marchio great wall peraltro utilizza a livello di assistenza le concessionarie honda per cui potrebbe essere una forma di consociata.
e' molto strano pero' perché c'è enorme rivalita' tra queste due medio piccole.

Non metto faccine ironiche perchè ho rispetto del tuo impegno e della tua buona fede.

Lo sai che c'è un fuoristrada "Gonow" che sembra il Toyota Land Cruiser e forse "ha su" le stesse cose? Non sarebbero paragonabili? Il Gonow costa meno. ;)

SU non ha le stesse cose .... solo copia ma sotto il mezzo è indietro di ventanni come minimo.

APPUNTO! Secondo il paragone a sostegno della tesi del thread è possibile INVECE accostare tali auto, simili, T.I. ...ecc, ecc... :shock: ;)
 
C'è anche una "cinese" della quale ora mi sfugge il nome che una copia della BMW X5... costa quasi la metà ed ha in pratica gli stessi accessori, ma non ne vendono molte. Chissà perchè?
 
bayermayer ha scritto:
paolocabri ha scritto:
La cina, secondo me, non ha interesse a produrre auto da vendere in europa.
Continueranno ancora a comprare le nostre, per molti anni.
Certo, per le fasce medio basse, produrranno e venderanno in patria.. ma qui le varie DR, GW, etc non supereranno le 500 unita all'anno

per questo anche kia marchio coreano,all'inizio vendeva poco o nulla ma nel giro di pochi anni fa concorrenza equa a fiat e volkswagen.
quest'ultima l'aveva considerata per inglobarla nel gruppo ma la kia ha preferito restare indipendente e tu stesso puoi vedere i pro' ed i contro di codeste vetture.
personalmente una kia ceed o pro ceed la acquisterei certo di fare un buon acquisto.
ciao!
Le kia sono ottime auto, ma la KOREA DEL SUD ha appena 50 milioni di abitanti.
La Cina ne ha APPENA 2 MILIARDI. Era inevitabile per i koreani fare affidamento sull'export, altrettanto non si puo dire per la cina. Fermo restando che, i cinesi facoltosi, comprano auto europee (dalle mie parti i padroni di un megastore cinese, vanno in giro con le porsche cayman, panamera e cayenne, e indossano solo roba di PRADA o GUCCI, e vi assicuro che non è contraffatta.)

Purtroppo i cinesi del 21simo secolo siamo noi italiani.
 
Back
Alto