<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un confronto interessante | Il Forum di Quattroruote

un confronto interessante

l'ho vista dal vero e subito l'avevo confusa con la honda jazz ma il frontale aveva qualcosa di diverso cosi' mi sono avvicinato ed ho letto un altro marchio per me' sconosciuto cioè great wall.
oggi ho fatto un confronto tra la great wall modello vooleex c20 r 15 dignity (ho appurato il modello vedendo gli interni in pelle) e quella che mi pareva piu' vicina per dimensioni,produzione,diffusione,appunto la honda jazz i-vtec versione elegance per via del top di listino uguale a great wall che ha pure una versione meno costosa.
a vederle sembrano uguali!mi ha ingannato l'altezza ma la dignity ha pure le barre sul tetto per cui a dimensioni siamo li',idem capacita' bagagliaio.
scorro in entrambe la lista accessori di serie e non;honda ha in piu' il regolatore di velocita' mentre l'altra le citate barre al tetto,gli interni in pelle,il tetto apribile in vetro anche apribile ma le manca l'esp.
a livello pero' di prezzi proprio non ci siamo perché a parita' di accessori la jazz costerebbe 17100+ x per gli interni in pelle e y per le barre al tetto mentre la dignity 13710 omnicomprensivi dell'esp e piu' x per il regolatore velocita'.
comunque sia il divario tra le due a favore della great wall è di ben 3390 euro,non pochi per la fascia in cui entrambe si collocano.
il regolatore di velocita' potrebbe costare 400-500 euro forse e caliamo a 2890 di differenza ma sono sempre tanti considerando che le barre al tetto per la jazz si possono avere montate a 600 euro e volendo a 1500 gli interni in pelle,personalmente eccessivi su auto di questa fascia.
almeno per quelle importate in uk è cosi'.
il marchio great wall peraltro utilizza a livello di assistenza le concessionarie honda per cui potrebbe essere una forma di consociata.
e' molto strano pero' perché c'è enorme rivalita' tra queste due medio piccole.
 
bayermayer ha scritto:
l'ho vista dal vero e subito l'avevo confusa con la honda jazz ma il frontale aveva qualcosa di diverso cosi' mi sono avvicinato ed ho letto un altro marchio per me' sconosciuto cioè great wall.
oggi ho fatto un confronto tra la great wall modello vooleex c20 r 15 dignity (ho appurato il modello vedendo gli interni in pelle) e quella che mi pareva piu' vicina per dimensioni,produzione,diffusione,appunto la honda jazz i-vtec versione elegance per via del top di listino uguale a great wall che ha pure una versione meno costosa.
a vederle sembrano uguali!mi ha ingannato l'altezza ma la dignity ha pure le barre sul tetto per cui a dimensioni siamo li',idem capacita' bagagliaio.
scorro in entrambe la lista accessori di serie e non;honda ha in piu' il regolatore di velocita' mentre l'altra le citate barre al tetto,gli interni in pelle,il tetto apribile in vetro anche apribile ma le manca l'esp.
a livello pero' di prezzi proprio non ci siamo perché a parita' di accessori la jazz costerebbe 17100+ x per gli interni in pelle e y per le barre al tetto mentre la dignity 13710 omnicomprensivi dell'esp e piu' x per il regolatore velocita'.
comunque sia il divario tra le due a favore della great wall è di ben 3390 euro,non pochi per la fascia in cui entrambe si collocano.
il regolatore di velocita' potrebbe costare 400-500 euro forse e caliamo a 2890 di differenza ma sono sempre tanti considerando che le barre al tetto per la jazz si possono avere montate a 600 euro e volendo a 1500 gli interni in pelle,personalmente eccessivi su auto di questa fascia.
almeno per quelle importate in uk è cosi'.
il marchio great wall peraltro utilizza a livello di assistenza le concessionarie honda per cui potrebbe essere una forma di consociata.
e' molto strano pero' perché c'è enorme rivalita' tra queste due medio piccole.

Non metto faccine ironiche perchè ho rispetto del tuo impegno e della tua buona fede.

Lo sai che c'è un fuoristrada "Gonow" che sembra il Toyota Land Cruiser e forse "ha su" le stesse cose? Non sarebbero paragonabili? Il Gonow costa meno. ;)
 
bayermayer ha scritto:
il marchio great wall peraltro utilizza a livello di assistenza le concessionarie honda per cui potrebbe essere una forma di consociata.

Fiuuuuuuuuuuu....BOOM! :lol:

bayermayer ha scritto:
e' molto strano pero' perché c'è enorme rivalita' tra queste due medio piccole.

Eh si, una rivalità enorme :lol: :lol: :lol:

(io invece le faccine ironiche le metto, cosa scrivere altrimenti?)
 
Jambana ha scritto:
bayermayer ha scritto:
il marchio great wall peraltro utilizza a livello di assistenza le concessionarie honda per cui potrebbe essere una forma di consociata.

Fiuuuuuuuuuuu....BOOM! :lol:

bayermayer ha scritto:
e' molto strano pero' perché c'è enorme rivalita' tra queste due medio piccole.

Eh si, una rivalità enorme :lol: :lol: :lol:

(io invece le faccine ironiche le metto, cosa scrivere altrimenti?)

Perchè sei così tranchant, è pur sempre un thread che ha dei contenuti, vanno eviscerati... tipo 'na pajata, ma forse ci sono. A me sembra serio! ;)
 
Jambana ha scritto:
bayermayer ha scritto:
il marchio great wall peraltro utilizza a livello di assistenza le concessionarie honda per cui potrebbe essere una forma di consociata.

Fiuuuuuuuuuuu....BOOM! :lol:

bayermayer ha scritto:
e' molto strano pero' perché c'è enorme rivalita' tra queste due medio piccole.

Eh si, una rivalità enorme :lol: :lol: :lol:

(io invece le faccine ironiche le metto, cosa scrivere altrimenti?)

a livello di contenuti,deridere inutilmente è facile.ciao
 
bayermayer ha scritto:
chi non è interessato al topic non capisco perché debba scrivere solo frasi inconcludenti. :?:

A me sembra più inconcludente scrivere su forum pubblico (che dovrebbe essere anche un luogo di informazione) cose non vere, come ad esempio che la rete di assistenza Great Wall coincida con quella Honda, o che ci sia una "forma di consociata",cose che non corrispondono assolutamente alla realtà.

Se ci si vogliono risparmiare battute ironiche, bisogna controllare un minimo ciò che si scrive prima di premere "invia".
 
bayermayer ha scritto:
chi non è interessato al topic non capisco perché debba scrivere solo frasi inconcludenti. :?:

Scusa, ma stupirsi che esista un clone economico made in Cina di una qualunque altra vettura, di un qualunque altro listino, di un qualunque altro produttore, praticamente di qualunque altra cosa con quattro ruote sotto, pare comportamento, diciamo così, alquanto curioso che, però, invito tutti a non stigmatizzare.
 
Non è stato ancora effettuato un crash test, ma Quattroruote, salvo l'accelerazione pigra (ma nemmeno troppo verrebbe da dire, accelera meglio della mia Astra, e non sento il bisogno di secondi in meno sullo 0-100) e il rumore di rotolamento degli pneumatici, non sottolinea grandi difetti, nemmeno a livello di assemblaggi. Per l'affidabilità, la diffusione è ancora scarsa per far statistiche. Certo, a occhio, non sembra malvagia, e la dotazione di serie, soprattutto della versione Dignity, è eccellente. Anche se, a dirla tutta, non costa proprio pochissimo.
 
L'auto non è una pizza che se un pizzaiolo ti da qualche dritta ti riesce quasi come quella originale,
qui si sta parlando di un colosso con tutte le conoscenze del caso,
e una marca che si è messa fare auto l'altro ieri,
per piegare 4 lamiere non ci vuole molto, è tutto il resto che fa la differenza,
io se disponessi "solo" di 13.000? prenderei ad occhi chiusi una jazz usata,
le great wall se le tengano i cinesi imho,
poi oh, se il mercato mi da torto, tanto meglio per loro,
ma è inutile "risparmiare" 3000? se poi li spendi in meccanico nel giro di un paio d'anni,
il confronto con jazz in termini di affidabilità è impietoso....
 
Per essere conveniente dovrebbe costare 3mila euro.
Stiamo parlando di un'auto che quando ha il pieno di carburante raddoppia il suo valore.
 
vero che 15 anni fa ridevamo quando arrivarono le prime coreane, ora sappiamo come vanno le cose.
Ora storciamo il naso per le auto cinesi le quali - forse- seguiranno l'esmpio delle coreane, tuttavia, IMHO per ora di comprare un auto cinese non mi passa neppure per la anticamera del cervello.
Stessa cosa per i pneumatici.

ripeto IMHO
 
pero'....
basta vedere le vendite da noantri di
Grande Muraglia
e si vede lo spirito con cui sono state prese.....
tipo DR, pecccccapisssse
 
Mah,non vedo ancora competitive queste cinesi......è tutte le volte che ho letto di sicurezza ,crash test ,affidabilita ,sono sempre stato tutt'altro che smentito...purtroppo,lo sottolineo,può anche darsi che facciano come hanno fatto i coreani...chi sa... ;)
 
Boh ragazzi, 15 anni fa correva l'anno 1998, la Hyundai faceva una coupe che mi piace ancora oggi.
La Kia, sempre nel 1998 faceva la Shuma che malvagia non era di certo.
La Daewoo, nel 1998, produceva tante di quelle Matiz (che stanno ancora tutte in giro) da far spavento!
 
Back
Alto