<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un classico. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

un classico.

nafnlaus ha scritto:
Ma per quel profilo non c'erano già in corsa le varie sportivette basse e larghe meglio a 2 posti veri o 4 finti??
Sì, ma non tutti amano le sportivette, e in più il richiamo del passato è sempre molto forte .. ;)
 
stefano_68 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Ma per quel profilo non c'erano già in corsa le varie sportivette basse e larghe meglio a 2 posti veri o 4 finti??
Sì, ma non tutti amano le sportivette, e in più il richiamo del passato è sempre molto forte .. ;)

Io farei un decreto per favorire l'acquisto e detassare le Jaguar E-Type. 8)
 
Secondo me un auto sportiva con il motore a gasolio non ha molto senso... la sportività comprende anche allunghi e un sound particolare come tutti sappiamo... un diesel non avrà mai l'allungo e il sound sportivo di un benzina... ritengo i diesel ottimi propulsori soprattutto se si vuole consumare poco oppure si fanno tanti chilometri preferibilmente non sempre in tratti urbani... ma non saranno mai motori sportivi come i benzina... La GTD è molto meno sportiva rispetto alla GTI poichè è carente in quei due aspetti fondamentali di un auto spertiva... ;)
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se ben ricordo una delle prime turbodiesel "svelte" fu la Croma.... Confermate?

non direi.
la Croma divenne celebre come primo ID

no fu seconda...prima c'era un due litri britannico...forse perkins boh

era montato su una cosa che si chiamava Montego mi pare...bah roba inglese potete capire com'è finita. però ci erano arrivati prima dei magnabratwurst
 
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Se me la son fatta regalare per la maturità ...
Pero la golf gtd magari era un filino meno prestazionale ma era un altro mondo rispetto alla uno...
E poi parlando della prima gtd...neanche 1600. La GLD era 1,5 litri con 54 hp se non erro...

Cosa, GOlf o Uno?!
I miei comprarono x me (e famiglia, ma la usavo io) la Uno td, bianca, 3 porte.
Quasi priva di optional (vetri a manovella) ma una bombetta :D

no la Uno che costava molto meno

motore e consumo stratosferico (nel senso ottimi)

qualità costruttiva come il mio nick...

però bellissima 5 porte antracite con una strumentazione a sette orologi da sportcar
 
zero c. ha scritto:
no la Uno che costava molto meno
motore e consumo stratosferico (nel senso ottimi)
qualità costruttiva come il mio nick...
però bellissima 5 porte antracite con una strumentazione a sette orologi da sportcar
Sì, aveva una strumentazione spettacolare e le prestazioni/consumi anche, così come le doti stradali.
Il primo paio di gomme anteriori mi durò 16mila km .... :? ;)
In compenso la zona cruscotto era un cigolio di plastiche costante; provai a inserire della gommapiuma in qualche punto, ma non cambiò nulla.
Immatricolata nel novembre 1986, acquistata da un amico di famiglia a marzo 1987. Targa particolare (per caso): TO 52225F (la pubblico tanto non è in circolazione) :cry:
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se ben ricordo una delle prime turbodiesel "svelte" fu la Croma.... Confermate?

non direi.
la Croma divenne celebre come primo ID

no fu seconda...prima c'era un due litri britannico...forse perkins boh

era montato su una cosa che si chiamava Montego mi pare...bah roba inglese potete capire com'è finita. però ci erano arrivati prima dei magnabratwurst

http://forum.quattroruote.it/posts/quote/0/317352.page
 
Back
Alto