<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un classico. | Il Forum di Quattroruote

un classico.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-golf-gtd-in-germania-si-parte-da-29350-euro?comeFrom=forum_QRT

forse era piu attuale nel 1976 però...

30.000?
 
In effetti negli ultimi anni il significato evocativo di quelle versioni è venuto meno e solo pochi ancora ne riconoscono un valore, quand'anche solo simbolico, di rilievo. Manca quella generazione che poteva sgambettare. In mano ai pensionati è ridicolo. I giovani non possono.
 
nafnlaus ha scritto:
In effetti negli ultimi anni il significato evocativo di quelle versioni è venuto meno e solo pochi ancora ne riconoscono un valore, quand'anche solo simbolico, di rilievo. Manca quella generazione che poteva sgambettare. In mano ai pensionati è ridicolo. I giovani non possono.

Come è vero :)
 
nafnlaus ha scritto:
In effetti negli ultimi anni il significato evocativo di quelle versioni è venuto meno e solo pochi ancora ne riconoscono un valore, quand'anche solo simbolico, di rilievo. Manca quella generazione che poteva sgambettare. In mano ai pensionati è ridicolo. I giovani non possono.

ben deto neofita

eh ai tempi c'era solo vag a fare diesel con 70 hp quando gli altri ne avevano 40 e per farne 80 ci voleva un tre litri

adesso qualunque magnaco...ehm costruttore cinofilo ti fa la seg. C con 140 o 160 hp ;)
 
nafnlaus ha scritto:
In effetti negli ultimi anni il significato evocativo di quelle versioni è venuto meno e solo pochi ancora ne riconoscono un valore, quand'anche solo simbolico, di rilievo. Manca quella generazione che poteva sgambettare. In mano ai pensionati è ridicolo. I giovani non possono.
Con un pizzico di nostalgia, quoto al 100%.
 
Non è che i giovani non possono... ...è che i giovani che possono, oggi, van di Carrera nuova, cioè sono figli di ricchi. Gli altri o fanno i tecnici arrangiandosi o emigrano se han studiato e non rientrano nella prima categoria succitata.

E' una bella macchina indubbiamente, e mi chiedo se i jap facessero seg. C da 32-35.000 euro pompando i diesel che già hanno ....che bel duello ne verrebbe fuori.
 
45enne, scapolo (anche di ritorno), quindi senza grandi necessità di spazio.
Con un lavoro fisso, normalmente pagato.
Ha ancora ben in mente la progenitrice dei primi anni '80, nella sua adolescenza era un simbolo.
POtrebbe anche averne già avuta una, magari di seconda mano, o se + fortunato anche nuova.
Ecco come potrebbe essere il profilo dell'acquirente della Golf VII GTD.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
In effetti negli ultimi anni il significato evocativo di quelle versioni è venuto meno e solo pochi ancora ne riconoscono un valore, quand'anche solo simbolico, di rilievo. Manca quella generazione che poteva sgambettare. In mano ai pensionati è ridicolo. I giovani non possono.
Con un pizzico di nostalgia, quoto al 100%.

provata....un piccolo missile.....
Anche perche' abituati a MB, Opel ecc con 10 cavalli in meno
e 400 kg in piu' ;)
 
zero c. ha scritto:
eh ai tempi c'era solo vag a fare diesel con 70 hp quando gli altri ne avevano 40 e per farne 80 ci voleva un tre litri...
Memoria labile.

"ai tempi" la Golf GTD se la vedeva con una certa Uno TurboD, che aveva gli stessi 70 cv ma massa inferiore, e questo la metteva una spanna sopra la concorrente. ;)
 
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
eh ai tempi c'era solo vag a fare diesel con 70 hp quando gli altri ne avevano 40 e per farne 80 ci voleva un tre litri...

Memoria labile.

"ai tempi" la Golf GTD se la vedeva con una certa Uno TurboD, che aveva gli stessi 70 cv ma massa inferiore, e questo la metteva una spanna sopra la concorrente. ;)

la memoria :?: :D :D :D :D :D :D
 
PanDemonio ha scritto:
"ai tempi" la Golf GTD se la vedeva con una certa Uno TurboD, che aveva gli stessi 70 cv ma massa inferiore, e questo la metteva una spanna sopra la concorrente. ;)
La Uno td... quanti ricordi.. la mia prima auto :D
Intendiamoci, non è che lasciasse al palo il gtd; in accelerazione al semaforo chi la spuntava dipendeva molto dal manico a bordo, perchè c'era poca differenza.
Grazie della citazione :D
 
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
In effetti negli ultimi anni il significato evocativo di quelle versioni è venuto meno e solo pochi ancora ne riconoscono un valore, quand'anche solo simbolico, di rilievo. Manca quella generazione che poteva sgambettare. In mano ai pensionati è ridicolo. I giovani non possono.

ben deto neofita

eh ai tempi c'era solo vag a fare diesel con 70 hp quando gli altri ne avevano 40 e per farne 80 ci voleva un tre litri

adesso qualunque magnaco...ehm costruttore cinofilo ti fa la seg. C con 140 o 160 hp ;)

Eppure nei miei ricordi di ragazzo lego il salto di qualità nelle prestazioni diesel alla bmw, la 324 td. Ok altra categoria, un 2,4 litri, però ho questo ricordo. Quando usci non mi pareva vero che un diesel potesse camminare cosi.
 
Back
Alto