<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un bonus per tutto, per quale motivo? Conviene veramente? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un bonus per tutto, per quale motivo? Conviene veramente?

lo trovo alquanto improbabile un controllo del genere...solo per le porte interne si spazia da 180,00 € cad. a 900,00 € cad, su porte a prima vista simili..chi sarebbe in grado di valutare?
Senza contare i lavori di muratura...quanto intonaco è stato rifatto?, quanto costa lo smantellamento dei vecchi pavimenti...
:(

Intendevo chiedere, se non c'e' a posteriori un meccanismo di verifica da parte dello Stato quando rilasciano un bonus. Avevo letto che in sede di controlli va anche a vedere la congruità dei prezzi, in effetti c'e' ma relativamente agli interventi di efficientamento energetico.

Per gli interventi di efficientamento energetico, l’asseverazione da parte di un tecnico abilitato, che consente di dimostrare che l’intervento realizzato è conforme ai requisiti tecnici richiesti e la corrispondente congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati.
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/adempimenti
 
Ultima modifica:
Una domanda: ma quando poi rilasciano il "bonus", non fanno controlli in merito alla congruità dei prezzi di materiali, installazione ecc?

Fanno dei controlli (presumo però non sul costo ma sulla idoneità degli interventi) ma se li fanno a rimetterci è il cliente che verrà chiamato a restituire il bonus e poi dovrà rivalersi sulla ditta che ha fatto i lavori.
Io conosco un geometra che pur essendo del mestiere ha deciso di non usufruire del bonus per paura di avere problemi.
 
Intendevo chiedere, se non c'e' a posteriori un meccanismo di verifica da parte dello Stato quando rilasciano un bonus. Avevo letto che in sede di controlli va anche a vedere la congruità dei prezzi.
Ho ritrovato il riferimento: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/adempimenti


Certo,
ma se scrivi che hai fatto i tubi in rame e lo hai messo a 20 euri il kg
( invece di 8 ),
puoi sempre dire che lo hai " sparato " sapendo che poi devi trattare e il cliente ( pirla ) ha accettato.
Se lo metti a 50, la cosa cambia....
....Sempre CONTROLLINO.
!!
Come ( non ) FANNO del resto nei ristoranti
( eh, gia' - ndr - )
 
Ma soprattutto a che (inserire parola preferita con c, m o altro) serve il dvb-t2 facendo secco il dvb-t ?? Solo a fare buttare TV e decoder che nel peggiore dei casi non hanno più di dieci anni e comunque funzionano balla grande.. Spreco inutile che avvantaggerà i soliti untori..
Pensa che se il televisore che abbiamo in cucina non può più ricevere segnale televisivo, lo faccio diventare il 2^ Schermo del mio PC.
 
Back
Alto