<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un bell'articolo del sole 24 ore | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

un bell'articolo del sole 24 ore

A me pare che l'estensore dell'articolo non veda con favore nè la continuazione della gestione Fiat (che ha progressivamente impoverito il marchio), nè la cessione a VW (definisce Piech un collezionista di marchi, ma un anche un incompetente che non ne sa cogliere l'essenza).
Apre invece ad una possibile "terza via" (che prenda esempio da Monaco), al momento nemmeno ipotizzabile, ma che potrebbe delinearsi in futuro se ci fosse necessità di vendere Alfa per far cassa.
Questa opportunità potrebbe venire da oriente?
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ho già detto in un altro post, ben vengano le EMOZIONI e le passioni, ma dopodiché l'Alfa Romeo deve anche far quadrare i bilanci.
Esatto... Ma siccome nella gestione Fiat i bilanci AR non sono MAI stati in nero (vabbè, manco quelli di FIat auto Europa degli ultimi 15 anni lo sono stati...), allora si cambia. E' dimostrato che con la gestione Fiat le cose non vanno, allora si cambia.

Mentre sotto la gestione IRI i bilanci erano floridi vero?

Ci ricordiamo di come era messa economicamente l'Alfa quando passò alla Fiat o facciamo finta di niente?

Piaccia o non piaccia Alfa Romeo è ancora viva,a dispetto delle cassandre che evidentemente godono di emozioni masochistiche.

Nell'autolesionismo noi italiani siamo maestri.

Purtroppo .
 
napocapo ha scritto:
visto che gli "altri" sono tanto bravi a rilanciare i marchi
mi sembra che ford abbia dovuto vendere Jaguar e Land Rover perché gli davano perdite.
Vw ha si rilanciato Audi e Skoda ma quest'ultima a scapito di Seat.
Tanto che per saturare gli impianti spagnoli ci fanno pure Polo e Audi.
Mah - l'erba del vicino è sempre più verde
Chissà perchè poi quando un'impresa italiana cerca di comprarne una italiana all'estero gli fanno la guerra mentre noi dobbiamo fare i ponti d'oro agli stranieri.
Se va avanti cosi' resteremo senza grandi industrie in Italia (colpa comunque soprattuto di assenza di politiche industriali) e senza grandi imprese in un modo globalizzato puoi essere solo ingoiato itnero dai pesci grossi, cosa che Marchionne ha capito benissimo.

va sui rai 3 a vederti il programma della gabanelli che sta parlando di fiat :D....poi capisci del perchè in europa non vogliono gli italiani come padroni , ovviamente nel mondo dell'auto
 
skelton ha scritto:
Mentre sotto la gestione IRI i bilanci erano floridi vero?

Ci ricordiamo di come era messa economicamente l'Alfa quando passò alla Fiat o facciamo finta di niente?

Piaccia o non piaccia Alfa Romeo è ancora viva,a dispetto delle cassandre che evidentemente godono di emozioni masochistiche.

Nell'autolesionismo noi italiani siamo maestri.

Purtroppo .
Autolesionismo e masochismo per me lo mostra chi continua a voler rimanere con un costruttore che, sì, ha preso un Alfa in stato comatoso, ma che al 1986 non è minimamente riuscito a rialzarla (salvo un paio di lampi a cavallo del 2000)... Alfa è ancora viva, non fa utili da quando è arrivata sotto Fiat, le vendite sono in continuo calo, i clienti storici son passati a BMW che offre quel che adesso ci aspetterebbe dalla vera Alfa. Per te è masochismo e autolesionismo anelare a qualcosa di diverso da quello che Fiat ha proposto ed evidentemente continuerebbe a proporre?
 
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa,credi che Piech con Fiat in italia avrebbe fatto lo stesso che ha fatto con VW in Germania?
Non lo so, volevo solo ricordare a qualcuno le forze in campo... Che sembra che Piech faccia utili solo per l'intervento del Land della Sassonia...

Credo che ti avrebbero dovuto fare questa domanda invece:

Credi che Piech in Italia, davanti alla crisi globale, avrebbe potuto aumentare le ore di lavoro degli operai lasciando invariati i salari?
Ti prego non scomodarti a dare una risposta, ma prova a fare la stessa domanda a quelli della Fiom, magari a quelli della Fiom degli ex stabilimenti Bertone. E non ditemi che in Germania guadagnano di più, perchè a parita di ore di lavoro in Germania lavorano comunque di più.

Piech, o meglio la VW, va bene perchè lavora bene, mediamente fa auto di qualità superiore rispetto a Fiat, ma questo non è dovuto ad una situazione creatasi di recente, ma a investimenti fatti in passato: quando Fiat investiva assumendo persone facendosi fare gli stabilimenti gratis dallo stato e cercando incentivi, VW aumentava la sua qualità produttiva.
L'operato di VW ha pagato, quello di Fiat no, infatti quegli stabilimenti ora non servono (vedi Termini Imerese).
Quindi VW ora guadagna, Fiat no.
Ma VW ha potuto guadagnare con una stessa auto ricarozzata e rivenduta con vari marchi, solo nell'ultima generazione, grazie ai volumi di vendita hanno cambiato qualcosa tra auto delle stesse dimensioni. Non credo che con Alfa facciano diversamente.
Come non credo che in Italia i sindacati permetterebbero a VW di dettare legge negli stabilimenti di Arese.

Non dico tutto questo per difendere Fiat, sono sicurissimo che sceglieranno di andare in america (sarebbe illogico restare qua per accesso al credito, rapporti con sindacati, tasse, volumi di vendita in europa), relegando Torino a mera filiale europea del gruppo.
Come non credo che con VW si avrebbero delle auto più "Alfa" delle attuali, se Alfa significa motori boxer, V6 e TS, TP, produzione ad Arese, telai specifici, forte caratterizzazione sportiva dei prodotti e soprattutto, mancanza di spazio tra i prodotti VW e AUDI: in casa VW hanno già limitato alcune soluzioni tecniche e di equipaggiamento in Skoda perchè Skoda stava rosicchiando mercato a VW e Audi.
 
Back
Alto