modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa,credi che Piech con Fiat in italia avrebbe fatto lo stesso che ha fatto con VW in Germania?
Non lo so, volevo solo ricordare a qualcuno le forze in campo... Che sembra che Piech faccia utili solo per l'intervento del Land della Sassonia...
Credo che ti avrebbero dovuto fare questa domanda invece:
Credi che Piech in Italia, davanti alla crisi globale, avrebbe potuto aumentare le ore di lavoro degli operai lasciando invariati i salari?
Ti prego non scomodarti a dare una risposta, ma prova a fare la stessa domanda a quelli della Fiom, magari a quelli della Fiom degli ex stabilimenti Bertone. E non ditemi che in Germania guadagnano di più, perchè a parita di ore di lavoro in Germania lavorano comunque di più.
Piech, o meglio la VW, va bene perchè lavora bene, mediamente fa auto di qualità superiore rispetto a Fiat, ma questo non è dovuto ad una situazione creatasi di recente, ma a investimenti fatti in passato: quando Fiat investiva assumendo persone facendosi fare gli stabilimenti gratis dallo stato e cercando incentivi, VW aumentava la sua qualità produttiva.
L'operato di VW ha pagato, quello di Fiat no, infatti quegli stabilimenti ora non servono (vedi Termini Imerese).
Quindi VW ora guadagna, Fiat no.
Ma VW ha potuto guadagnare con una stessa auto ricarozzata e rivenduta con vari marchi, solo nell'ultima generazione, grazie ai volumi di vendita hanno cambiato qualcosa tra auto delle stesse dimensioni. Non credo che con Alfa facciano diversamente.
Come non credo che in Italia i sindacati permetterebbero a VW di dettare legge negli stabilimenti di Arese.
Non dico tutto questo per difendere Fiat, sono sicurissimo che sceglieranno di andare in america (sarebbe illogico restare qua per accesso al credito, rapporti con sindacati, tasse, volumi di vendita in europa), relegando Torino a mera filiale europea del gruppo.
Come non credo che con VW si avrebbero delle auto più "Alfa" delle attuali, se Alfa significa motori boxer, V6 e TS, TP, produzione ad Arese, telai specifici, forte caratterizzazione sportiva dei prodotti e soprattutto, mancanza di spazio tra i prodotti VW e AUDI: in casa VW hanno già limitato alcune soluzioni tecniche e di equipaggiamento in Skoda perchè Skoda stava rosicchiando mercato a VW e Audi.