<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un bel confronto! | Il Forum di Quattroruote

un bel confronto!

Volkswagen Scirocco gt 2.0 e Toyota gt 86 2.0....................insomma a livello di prezzi,prestazioni,comfort,sicurezza siamo li'.................credo sia solo una questione di gusto per il design................uno retro' e l'altro con un design classico sportivo.
 
Il confronto sussiste solo sui listini perché sul resto, imho, c'è poco da confrontare.
 
Gusto per il design? Come evidenziano le caratteristiche, il confronto è incongruente...

Scirocco
Carrozzeria coupé
Numeto porte 3
Numero posti 4
Bagagliaio (min-max) 292 - 755 dm3
Capacità serbatoio 50 litri
Massa in ordine di marcia 1298 kg
Lunghezza 426 cm
Larghezza 181 cm
Altezza 140 cm
Passo 258 cm
Codice Infocar 95719

Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata cm3 1984
Alimentazione benzina (sovralimentato)
Potenza max/regime 155 kW (210 CV) a 5300 giri/min
Coppia max 280 Nm
Trazione anteriore
Velocità max 240 km/h
Accelerazione 0-100km/h 6,9 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 172
Cambio
meccanico a 6 rapporti
Consumi (litri/100 km)
urbano 10,1 | extraurbano 5,9 | misto 7,4

GT86
Carrozzeria coupé
Numeto porte 2
Numero posti 4
Bagagliaio (min-max) 243 - 0 dm3
Capacità serbatoio 50 litri
Massa in ordine di marcia 1239 kg
Lunghezza 424 cm
Larghezza 178 cm
Altezza 129 cm
Passo 257 cm
Codice Infocar 96337

Motore 4 cilindri contrapposti
Cilindrata cm3 1998
Alimentazione benzina
Potenza max/regime 147 kW (200 CV) a 7000 giri/min
Coppia max 205 Nm
Trazione posteriore
Velocità max 226 km/h
Accelerazione 0-100km/h 7,6 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 181
Cambio
meccanico a 6 rapporti
Consumi (litri/100 km)
urbano 10,4 | extraurbano 6,4 | misto 7,8

(Fonte 4R)
 
XPerience74 ha scritto:
Per chi ne capisce di auto ... il confronto non sussiste !

Ti dirò..io che di auto non ne capisco una mazza..non saprei quale scegliere ;)
Ovvio che il tuo riferimento fosse per il motore aspirato 4 cilindri boxer, per la trazione posteriore, alle ottime doti dinamiche riportate anche sulla prova del numero Quattroruote di luglio.
Eppure ti dico che, sempre secondo me, la Scirocco..convenzionalissima TA, con i suoi 4 cilindri + turbo e doti dinamiche oneste..secondo me è più sfruttabile, gobibile, versatile, etc etc etc.
La Toyota è sicuramente piacevolissima da guidare..ma anche in fatto di prestazioni assolute..anche qui ha la meglio Scirocco.
Diciamo quindi che se dovessi acquistare un auto, prenderei Scirocco.
Se poi dovessi acquistare un auto divertente, per il puro piacere di guidare..probabilmente non prenderei ne l'una e ne l'altra.
 
La Scirocco è più veloce e versatile.
La GT86 è più divertente e raffinata meccanicamente.

Boh dipende dall'utilizzo che si intende farne.
Probabilmente la Scirocco è più guidabile nel traffico di tutti i giorni, mentre la Toyota costituisce un'ottima seconda (o terza) auto da usare nei week end per divertirsi tra le curve.

Volendo possiamo estendere il confronto includendo Megane RS, Peugeot RCZ e Mini Coupè Cooper S, sempre che qualcuno sia in grado di digerirle :D
 
sandro63s ha scritto:
Gusto per il design? Come evidenziano le caratteristiche, il confronto è incongruente...

Scirocco
Carrozzeria coupé
Numeto porte 3
Numero posti 4
Bagagliaio (min-max) 292 - 755 dm3
Capacità serbatoio 50 litri
Massa in ordine di marcia 1298 kg
Lunghezza 426 cm
Larghezza 181 cm
Altezza 140 cm
Passo 258 cm
Codice Infocar 95719

Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata cm3 1984
Alimentazione benzina (sovralimentato)
Potenza max/regime 155 kW (210 CV) a 5300 giri/min
Coppia max 280 Nm
Trazione anteriore
Velocità max 240 km/h
Accelerazione 0-100km/h 6,9 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 172
Cambio
meccanico a 6 rapporti
Consumi (litri/100 km)
urbano 10,1 | extraurbano 5,9 | misto 7,4

GT86
Carrozzeria coupé
Numeto porte 2
Numero posti 4
Bagagliaio (min-max) 243 - 0 dm3
Capacità serbatoio 50 litri
Massa in ordine di marcia 1239 kg
Lunghezza 424 cm
Larghezza 178 cm
Altezza 129 cm
Passo 257 cm
Codice Infocar 96337

Motore 4 cilindri contrapposti
Cilindrata cm3 1998
Alimentazione benzina
Potenza max/regime 147 kW (200 CV) a 7000 giri/min
Coppia max 205 Nm
Trazione posteriore
Velocità max 226 km/h
Accelerazione 0-100km/h 7,6 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 181
Cambio
meccanico a 6 rapporti
Consumi (litri/100 km)
urbano 10,4 | extraurbano 6,4 | misto 7,8

(Fonte 4R)

esatto.......................le differenze nn sono sostanziali!!!poi se c'è aria di polemica il discorso cambia!!!
 
desmo1987 ha scritto:
La Scirocco è più veloce e versatile.
La GT86 è più divertente e raffinata meccanicamente.

Boh dipende dall'utilizzo che si intende farne.
Probabilmente la Scirocco è più guidabile nel traffico di tutti i giorni, mentre la Toyota costituisce un'ottima seconda (o terza) auto da usare nei week end per divertirsi tra le curve.

Volendo possiamo estendere il confronto includendo Megane RS, Peugeot RCZ e Mini Coupè Cooper S, sempre che qualcuno sia in grado di digerirle :D

Ma non includere la cooper s....non si parla solo di velocita'..........................
 
alexmed ha scritto:
Non so com'è.... ma in Italia scommetto che venderà di più la Volkswagen Scirocco. ;)

personalmente reputo molto bella la tedesca..................anche se estremamente scomoda..................non ho idea della nipponica.
 
XPerience74 ha scritto:
Per chi ne capisce di auto ... il confronto non sussiste !

Per CHI ne capisce di auto...............ci sarebbe da divertirsi!!! son due coupe' non estreme,acquistabili da chiunque....................non capisco proprio cosa non si possa confrontare!!!!
.
 
Ehm, ragazzi, stiamo parlando di un piccolo coupé da 200cv, non di una supercar.
Il discorso "la scirocco come auto di tutti i giorni, la GT86 per sfizio" non sussiste: entrambe sono adatte all'uso di tutti i giorni non meno di una comune seg. C tre porte.

Personalmente il confronto non esiste: la GT86 a occhi chiusi
 
Back
Alto