<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un appello contro una cattiva abitudine | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

un appello contro una cattiva abitudine

ho molta sinergia tra il devioluci, lo sterzo e la parola, quindi parte in automatico: sterzata di sicurezza, sfanalata (1-2 flash) e ccccituaaaaa ...a seguire.

é un esclamazione scaramantica, usata di sovente a Roma, ma ben diffusa in tutto lo stivale.Tipo quella prima di andare in scena in uno spettacolo teatrale...

Ci sono anche le varianti:
con audio della casa, premuto fino alla scomparsa del veicolo dal campo visivo
braccio sinistro alzato e brandito con accompagno di frasi locali

La sfanalata è un buffettino :D
 
seatibizatdi ha scritto:
gozer 1.4 ha scritto:
(quando ad inizio sorpasso ti parte la rigenerazione e ti si pianta la macchina, puoi fare poco).
invece puoi fare molto, butta quel cesso di auto che hai, mai sentito che ti parte la rigenerazione e ti rallenta il veicolo tale da non poter condurre la manovra che avevi iniziato...... ma che compri? le auto dei flintstones? :lol: :lol: :lol:
Spesso Seatibiza esagera, ma, stavolta, come dargli torto?
In primo luogo, vorrei proprio sapere qual è 'sta cacchio di macchina che si pianta se parte la rigenerazione, in seconda battuta, vien da osservare e consigliarti, che se hai dei dubbi sulle capacità della tua auto, evita sorpassi, se non di Apecar.
 
La sfanalata è istintiva, sostituisce la raffica di traccianti o il raggio disintegratore che si vorrebbe avere al posto dei fari :D
Scherzi a parte, io lo faccio (mai di notte, però) quando proprio vedo che il sorpasso è da prepuziocefalo e mette in pericolo la vita di chi lo effettua (poco male) , del sorpassato e soprattutto la mia.
 
Secondo me i casi sono 2, o uno è spesso in strada per lavoro e si prende un mezzo bello scattante, oppure se ha un mezzo modesto, dovrebbe starsene buono buono,
finche le condizioni ti consentono di sorpassare in tranquillità,
io ad esempio mi sono dovuto mettere l'anima in pace, con il motore che mi ritrovo,
quando faccio un sorpasso devono esserci tutti i buoni propositi del caso,
dopo un paio di volte che ho visto che dopo un tot, schiacci ma non succede più niente (una volta c'erano i getti di ripresa che davano una bella botta di potenza per qualche secondo, ora i motori sembrano aspirapolveri) e rimani li come un baccalà ad aspettare di poter finire il sorpasso o al limite di rinunciarvi,
allora metto in atto il piano B, me ne sto buono dietro e aspetto tempi migliori!
Discorso fare gli abbaglianti o no........è vero, non serve a niente e può diventare pericoloso, però l'intento sarebbe quello di far capire che " stai facendo una cazzata renditi conto di cosa ci stai facendo rischiare"......in teoria uno poi ci dovrebbe pensare bene prima di rifarlo, nella pratica invece chi ha il vizio lo rifarà!
 
io non sfareggio... li tengo semplicemente fissi (gli abbaglianti)...

chi è causa del suo mal pianga se stesso...

colpirne uno x educarne 100

a furia di esser buoni si passa x fessi (cit. del nonno)
 
X gozer

Se hai problemi di valutazione per un sorpasso,forse è meglio non farli.....

Io in qualche caso mi sposto più a sinistra,altro che fanali.
 
a_gricolo ha scritto:
gufo59 ha scritto:
Io in qualche caso mi sposto più a sinistra,altro che fanali.

Bravo. Sette più.

Sarebbe da 110 e lode,aplauso e bacio academico :rolleyes:

Il tapino e gia in difficolta per errore di valutazione o scempiaggine sua e invece di agevolarlo (magari,forse,prima o dopo...si rendera conto di aver fatto una str...) e si ritrova davani questo ... :?

Comunque; il CDS parla chiaro....agevolare il sorpasso....(questo vale anche per il sorpassato ehh)
 
suiller ha scritto:
io non sfareggio... li tengo semplicemente fissi (gli abbaglianti)...

chi è causa del suo mal pianga se stesso...

colpirne uno x educarne 100

a furia di esser buoni si passa x fessi (cit. del nonno)

Continua pure, ma sappi che chi stai accecando, soprattutto di notte, potrebbe proprio per questo, causare un grosso incidente e magari coinvolgere anche la vettura sorpassata e quella che sopraggiungeva.
Ovviamente non auguro niente a nessuno, sia chiaro.
 
ah, per chi chiede che razza di catoricio io abbia; si tratta di una 206 1.6hdi e quando inizia la rigenerazione, nei primi minuti, la risposta del motore è più fiacca e di conseguenza bisogna tenerlo più alto per avere un buono spunto.
Proprio per questo tengo sempre sotto controllo il chilometraggio, in modo da prevedere con un buon margine l'inizio della prossima rigenerazione, ma un paio di volte mi è capitato (le prime volte) di dimenticarmene.
Nulla di grave ovvio, ma bisogna tenere a mente che se prima bastava tenerla sui 2000 giri per avere un ottimo spunto, in quelle circostanze, ne servono circa 1000 in più.
 
Nelle strade in cui giro io, a parte le eccezioni la gente sfanala se chi sorpassa finisce la manovra con un margine inferiore a un paio di secondi. In questo caso la protesta mi pare perfettamente lecita, e direi che sia assolutamente fuori luogo che si chieda di non sfanalare perchè ciò renderebbe più pericolosa una manovra che non doveva esser cominciata proprio per la sua pericolosità...
 
il problema è che come al solito in italia ognuno è arbitro di se stesso :D :D

in linea teorica son d'accordo anche io di cominciare le varie procedure elencate di contraerea quando la situazione è diventa rischiosa e mette in pericolo...

Andando in macchina con un mio amico mi è capitato che lui insultasse uno per un sorpasso che stava facendo (in corsia opposta) e io l'ho guardato stupefatto in quanto credevo che il tipo stesse facendo una manovra ampiamente dentro limiti di rischio.

Questo mi ha fatto pensare: a mia volta anche io considererò rischiosa una manovra che per altri non lo è.

un altro esempio? mai capitato di andare in macchina con una ragazza e questa comincia a dirvi "frena" "gira" "attento" "sei troppo vicino" e voi la guardate stizziti?

bene, il suo limite di pericolosità prevederà un'inizio delle operazioni belliche a centinaia di metri di distanza.

A seguito di queste considerazioni io sorpasso dove l'insieme del mezzo, condizioni, bisogno personale (tempo, noia) me lo permettono, e se vedo un altro che sorpassa finché ritengo ci possa passare non faccio niente.

Solo che il "finché" è soggettivo e si ricomincia da capo. Il mio "finché" però non mi ha mai fatto dire dietro a nessuno, forse mi è andata bene! D'altra parte io son anche contro gli antinebbia con l'acqua e i fari alti ad ogni curva.

Come filosofia cerco di disturbare meno il possibile gli altri utenti (sperando invano che cosi facciano con me)

edit.
il concetto è che possiam tutti essere d'accordo su sfanalare quando la manovra è pericolosa, ma la classificazione di pericolosità è soggettiva
 
Gully- ha scritto:
il problema è che come al solito in italia ognuno è arbitro di se stesso :D :D

in linea teorica son d'accordo anche io di cominciare le varie procedure elencate di contraerea quando la situazione è diventa rischiosa e mette in pericolo...

Andando in macchina con un mio amico mi è capitato che lui insultasse uno per un sorpasso che stava facendo (in corsia opposta) e io l'ho guardato stupefatto in quanto credevo che il tipo stesse facendo una manovra ampiamente dentro limiti di rischio.

Questo mi ha fatto pensare: a mia volta anche io considererò rischiosa una manovra che per altri non lo è.

un altro esempio? mai capitato di andare in macchina con una ragazza e questa comincia a dirvi "frena" "gira" "attento" "sei troppo vicino" e voi la guardate stizziti?

bene, il suo limite di pericolosità prevederà un'inizio delle operazioni belliche a centinaia di metri di distanza.

A seguito di queste considerazioni io sorpasso dove l'insieme del mezzo, condizioni, bisogno personale (tempo, noia) me lo permettono, e se vedo un altro che sorpassa finché ritengo ci possa passare non faccio niente.

Solo che il "finché" è soggettivo e si ricomincia da capo. Il mio "finché" però non mi ha mai fatto dire dietro a nessuno, forse mi è andata bene! D'altra parte io son anche contro gli antinebbia con l'acqua e i fari alti ad ogni curva.

Come filosofia cerco di disturbare meno il possibile gli altri utenti (sperando invano che cosi facciano con me)

edit.
il concetto è che possiam tutti essere d'accordo su sfanalare quando la manovra è pericolosa, ma la classificazione di pericolosità è soggettiva

quando guida la mia compagna sono io che dico, attenta, occhio, l'hai visto azzzz (stile Schettino!)!
Codice a parte, le manovre si possono fare se si ha il mezzo e la capacità. Uno dei due non basta.
Per questo mi preoccupo quando guida lei, la vedo poco attenta.
 
Gozer, su dai!
La cattiva abitudine è superare in situazione di pericolo, non la sfanalata che si riceve :!:

Se superi con ampio margine, tranquillo che nessuno sfanala.

Ora se non c'è nulla da aggiungere, il topic si sta avviando alla chiusura.
 
Occhio mio caro, se hai il 1.6hdi PSA, monta il fap (se non è giurassica) e non si intasa mai. Il circiuito si avvale di un serbatoio separato con il cerio, che viene iniettato nella marmitta, evitando di intasare la medesima e il motore.
Quanti km ha?
Sei certo di quello che dici?
Il turbo PSA funziona con un piccolo overboost se schiacci a fondo. Non è un fulmine ma anche la tua auto è abbastanza leggera.
Qualcosa non mi convice.

O l'auto non è ben seguita nei tagliandi o tu fai un sorpasso sotto coppia...
 
Back
Alto