GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
"berlinotti, furgoni o cassonetti li lascio volentieri agli altri" come se noi fossimo tutti deficienti perchè abbiamo scelto qualcosa di piû spazioso.....questa è la frase che non è piaciuta, nessuno di noi ha criticato la sua Cr-z, si è solo detto che la si tovava inadatta a quel tipo di uso. Tutto qui.
Non va giu lo schernimento per chi decide a ragion veduta (o meno a dipendenza da come la si guarda) di rendere i viaggi in auto più confortevoli e sicuri per se e la propria famiglia, per conto mio uno puo' anche andare in vacanza con l'Apecar, contento lui contenti tutti.
@Elancia, senza offesa e polemica, al tuo posto io aspetterei di aver moglie e figli al seguito prima di parlare e
A-L-L-I-B-I-R-T-I e sorprenderti se noi con famiglia viaggiamo in auto più adatte a quel tipo d'uso...
Se posso, vorrei fare un parallelo tra la CRZ usata come prima vettura (seconda se ragioniamo sulla preferenza data ai mezzi pubblici) e te che spesso (e volentieri!) ti metti in garage una toycar (genere Viper o Corvette o cosa hai la fortuna che ti capiti per le mani). La "spinta" all'acquisto è dopotutto molto simile, tranne che Cristiano sulla sua toycar ci carica, senza costringerla, al massimo
stringendola un po', tutta la famiglia. Mi pare che entrambi siate più che soddisfatti dell'assetto raggiunto. Io stesso qualche anno addietro avevo la mia toycar tutta di plastica che mi consentiva di viaggiare con il vento nei capelli (mica tanto velocemente però perché si sta parlando di una paciosissima Pluriel arancione). La famiglia era felicissima delle scampagnate lungo il lago di Como, e le esigenze di carico le avevo risolte "costringendo" la mia dolce metà a convivere con una Laguna SW tanto comoda e coccolosa quanto ingombrante e brutta da guidare. Ma comunque meglio della Punto 1 che aveva in mano prima.
Oggi, dopo il periodo Civic, siamo (apparentemente) entrati nell'età della ragione, con una (ragionevolissima?) accoppiata CRV+Jazz. Ma così si fa fatica ad andare avanti... potendo sarei felicissimo di mettermi in garage una nonnina scoperta sui quaranta-cinquant'anni e delegare a lei tutto il divertimento dell'andare a spasso la domenica...
mah, ti dirò... personalmente ho una visone differente delle cose (come del resto anche tu per il solo fatto che abbiamo le stesse auto) partiamo dal presupposto che a tutto ci si adatta ma non capisco la ragione per la quale una famiglia debba incastrarsi nel minuscolo abitacolo di una piccola vettura quando con lo stesso investimento si può acquistare qualcosa di sicuramente meno ludico ma altrettanto sicuramente più comodo !
Certo (parafrasando, come ho fatto prima con la citazione dell ApeCar la quale non è piaciuta all'amico Elancia

) ci sono anche i fachiri che dormono sui chiodi ma tutto sommato credo che anche a loro un buon materasso ogni tanto faccia piacere, no?
Tu paragoni il mio "vizietto" della
toycar ma Dario,
santoiddio! Nel mio caso si tratta di terze o quarte auto da divertimento che tengo per brevi periodi e adatte al solo uso personale ! Nemmeno in coppia perchè mia moglie soffre di mal d'auto e su una di quelle vetture non ci sale neanche a morire.
Se fossi costretto ad una sola auto rinuncerei d'istinto alla sportiva prediligendo la familiare, su questo non ci piove. Ovviamente discorso opposto se fossi single.
E' comunque tutto un
pour-parler, beninteso, nessuno vuole imporre niente a nessuno.
P.S per farti morire d'invidia ora il giocattolo si chiama MB CLK 320 cabrio, che ho appena preso e sto sistemando per la prossima primavera