<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un anno di Honda CR-Z | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un anno di Honda CR-Z

albelilly ha scritto:
"berlinotti, furgoni o cassonetti li lascio volentieri agli altri" come se noi fossimo tutti deficienti perchè abbiamo scelto qualcosa di piû spazioso.....questa è la frase che non è piaciuta, nessuno di noi ha criticato la sua Cr-z, si è solo detto che la si tovava inadatta a quel tipo di uso. Tutto qui.

Non va giu lo schernimento per chi decide a ragion veduta (o meno a dipendenza da come la si guarda) di rendere i viaggi in auto più confortevoli e sicuri per se e la propria famiglia, per conto mio uno puo' anche andare in vacanza con l'Apecar, contento lui contenti tutti.

@Elancia, senza offesa e polemica, al tuo posto io aspetterei di aver moglie e figli al seguito prima di parlare e A-L-L-I-B-I-R-T-I e sorprenderti se noi con famiglia viaggiamo in auto più adatte a quel tipo d'uso... ;)

Aspetto che arrivi uno con un CR-V ad insegnarti a vivere allora.
Poi quello col CR-V potrà sempre essere bacchettato da un possessore di Rodius con un alano pezzato. E via discorrendo... ;)

Anch'io non la reputo il massimo della comodità, come un Navara Pick Up (legna) ad esempio, ma non mi sono permesso di dare del cattivo boscaiolo a nessuno. L'ApeCar è una caxxata, se permetti... una CR-Z è una vettura normale.

La frase sui cassonetti non l'ho trovata offensiva invece, forse perchè non mi sento ancora privato di nulla... e erchè, trattandosi di una vetturetta low price, non è affatto snob perchè punta sulla leggerezza e sulle dimensioni contenute, piuttosto che sul cel'holunghismo di chi vanta 3-400cv o drifta con TP per andare in ufficio.
 
albelilly ha scritto:
"berlinotti, furgoni o cassonetti li lascio volentieri agli altri" come se noi fossimo tutti deficienti perchè abbiamo scelto qualcosa di piû spazioso.....questa è la frase che non è piaciuta, nessuno di noi ha criticato la sua Cr-z, si è solo detto che la si tovava inadatta a quel tipo di uso. Tutto qui.

Non va giu lo schernimento per chi decide a ragion veduta (o meno a dipendenza da come la si guarda) di rendere i viaggi in auto più confortevoli e sicuri per se e la propria famiglia, per conto mio uno puo' anche andare in vacanza con l'Apecar, contento lui contenti tutti.

@Elancia, senza offesa e polemica, al tuo posto io aspetterei di aver moglie e figli al seguito prima di parlare e A-L-L-I-B-I-R-T-I e sorprenderti se noi con famiglia viaggiamo in auto più adatte a quel tipo d'uso... ;)

Se posso, vorrei fare un parallelo tra la CRZ usata come prima vettura (seconda se ragioniamo sulla preferenza data ai mezzi pubblici) e te che spesso (e volentieri!) ti metti in garage una toycar (genere Viper o Corvette o cosa hai la fortuna che ti capiti per le mani). La "spinta" all'acquisto è dopotutto molto simile, tranne che Cristiano sulla sua toycar ci carica, senza costringerla, al massimo stringendola un po', tutta la famiglia. Mi pare che entrambi siate più che soddisfatti dell'assetto raggiunto. Io stesso qualche anno addietro avevo la mia toycar tutta di plastica che mi consentiva di viaggiare con il vento nei capelli (mica tanto velocemente però perché si sta parlando di una paciosissima Pluriel arancione). La famiglia era felicissima delle scampagnate lungo il lago di Como, e le esigenze di carico le avevo risolte "costringendo" la mia dolce metà a convivere con una Laguna SW tanto comoda e coccolosa quanto ingombrante e brutta da guidare. Ma comunque meglio della Punto 1 che aveva in mano prima.

Oggi, dopo il periodo Civic, siamo (apparentemente) entrati nell'età della ragione, con una (ragionevolissima?) accoppiata CRV+Jazz. Ma così si fa fatica ad andare avanti... potendo sarei felicissimo di mettermi in garage una nonnina scoperta sui quaranta-cinquant'anni e delegare a lei tutto il divertimento dell'andare a spasso la domenica... :)
 
albelilly ha scritto:
ciao Cristiano, bella la tua recensione, sembra scritta da un grande appassionato di guida e innamorato della propria auto ma non capisco una cosa: come fai a fare così pochi km ? Un VERO appassionato trova piacere nel guidare, tu preferisci usare i tram ?!! Ma come fai ? Spiega come fai a gestire questa "doppia vita"....

Il discorso è lungo e complesso...

Negli anni '90, per lavoro, ero arrivato a fare 60.000km l'anno ma lo ritenevo e lo ritengo tutt'ora insostenibile per la qualità della vita.

Abito in una zona semicentrale di Milano, ho 3 linee di autobus/filovie e 1 tram sotto casa e il metrò a 500 metri e "impazzire" facendo il pendolare al contrario non aveva senso.

Ho cambiato lavoro (perdendoci pure un po', ma la qualità della vita viene prima di tutto) e ho smesso di usare l'auto come un mezzo di trasporto da A a B, scoprendone il lato ludico e dei viaggi che era l'unico che mi interessa.

Purtroppo non abito in un luogo ricco di belle strade, ma di tanto traffico e maleducazione e arroganza e regole assurde e piano piano ho delegato il "piacere di guidare" al piacere di assaporare un pò alla volta la guida.

Tirare fuori la macchina dal box per infilarmi nell'anarcoide e prepotente traffico italico (che è pure peggiorato negli anni) non è in cima ai miei desideri.

Poche ma buone, insomma...meglio all'estero dove c'è più civiltà e rispetto sulla strada e andare ogni tanto al Nurburgring, magari una o più volte l'anno.
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
ciao Cristiano, bella la tua recensione, sembra scritta da un grande appassionato di guida e innamorato della propria auto ma non capisco una cosa: come fai a fare così pochi km ? Un VERO appassionato trova piacere nel guidare, tu preferisci usare i tram ?!! Ma come fai ? Spiega come fai a gestire questa "doppia vita"....

Il discorso è lungo e complesso...

Negli anni '90, per lavoro, ero arrivato a fare 60.000km l'anno ma lo ritenevo e lo ritengo tutt'ora insostenibile per la qualità della vita.

Abito in una zona semicentrale di Milano, ho 3 linee di autobus/filovie e 1 tram sotto casa e il metrò a 500 metri e "impazzire" facendo il pendolare al contrario non aveva senso.

Ho cambiato lavoro (perdendoci pure un po', ma la qualità della vita viene prima di tutto) e ho smesso di usare l'auto come un mezzo di trasporto da A a B, scoprendone il lato ludico e dei viaggi che era l'unico che mi interessa.

Purtroppo non abito in un luogo ricco di belle strade, ma di tanto traffico e maleducazione e arroganza e regole assurde e piano piano ho delegato il "piacere di guidare" al piacere di assaporare un pò alla volta la guida.

Tirare fuori la macchina dal box per infilarmi nell'anarcoide e prepotente traffico italico (che è pure peggiorato negli anni) non è in cima ai miei desideri.

Poche ma buone, insomma...meglio all'estero dove c'è più civiltà e rispetto sulla strada e andare ogni tanto al Nurburgring, magari una o più volte l'anno.
per questo ti capisco perfettamente anche se abito in CH da tanti anni sono un milanese "Doc" e ogni volta che capito dalle tue (nostre) parti maledico il traffico divenuto davvero insostenibile, quello che mi sono chiesto è come fa una persona come te (lasciamo stare il discorso carrozzoni, vagoni, suv e quant'altro...) che da come scrive sprizza passione da ogni lettera della tastiera a non approfittare di ogni momento libero per fare qualche bel giretto in santa pace. Mi hanno colpito i pochi Km che fai all'anno che cozzano con la passione per la guida che pare tu abbia. Tutto qui.
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
ciao Cristiano, bella la tua recensione, sembra scritta da un grande appassionato di guida e innamorato della propria auto ma non capisco una cosa: come fai a fare così pochi km ? Un VERO appassionato trova piacere nel guidare, tu preferisci usare i tram ?!! Ma come fai ? Spiega come fai a gestire questa "doppia vita"....

Il discorso è lungo e complesso...

Negli anni '90, per lavoro, ero arrivato a fare 60.000km l'anno ma lo ritenevo e lo ritengo tutt'ora insostenibile per la qualità della vita.

Abito in una zona semicentrale di Milano, ho 3 linee di autobus/filovie e 1 tram sotto casa e il metrò a 500 metri e "impazzire" facendo il pendolare al contrario non aveva senso.

Ho cambiato lavoro (perdendoci pure un po', ma la qualità della vita viene prima di tutto) e ho smesso di usare l'auto come un mezzo di trasporto da A a B, scoprendone il lato ludico e dei viaggi che era l'unico che mi interessa.

Purtroppo non abito in un luogo ricco di belle strade, ma di tanto traffico e maleducazione e arroganza e regole assurde e piano piano ho delegato il "piacere di guidare" al piacere di assaporare un pò alla volta la guida.

Tirare fuori la macchina dal box per infilarmi nell'anarcoide e prepotente traffico italico (che è pure peggiorato negli anni) non è in cima ai miei desideri.

Poche ma buone, insomma...meglio all'estero dove c'è più civiltà e rispetto sulla strada e andare ogni tanto al Nurburgring, magari una o più volte l'anno.
per questo ti capisco perfettamente anche se abito in CH da tanti anni sono un milanese "Doc" e ogni volta che capito dalle tue (nostre) parti maledico il traffico divenuto davvero insostenibile, quello che mi sono chiesto è come fa una persona come te (lasciamo stare il discorso carrozzoni, vagoni, suv e quant'altro...) che da come scrive sprizza passione da ogni lettera della tastiera a non approfittare di ogni momento libero per fare qualche bel giretto in santa pace. Mi hanno colpito i pochi Km che fai all'anno che cozzano con la passione per la guida che pare tu abbia. Tutto qui.

La Passione, per non morire del tutto, è diventata anche "fetiscista" provando piacere anche solo per il possedere un mezzo particolare.

Guidare è un altra cosa, lo so...ma nessuno dei miei pochi Km è stato speso per andare a fare la spesa, in centro, ecc, ecc...tutti viaggi e Ring.

C'è anche i fatto che io sono fortunato ad avere una moglie "non elettrodomestica", ma proprio per quello meglio non tirare troppo la corda e assentarmi troppo spesso da solo per guidare da qualche parte.

E' difficilissimo che vada in giro da solo
 
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
"berlinotti, furgoni o cassonetti li lascio volentieri agli altri" come se noi fossimo tutti deficienti perchè abbiamo scelto qualcosa di piû spazioso.....questa è la frase che non è piaciuta, nessuno di noi ha criticato la sua Cr-z, si è solo detto che la si tovava inadatta a quel tipo di uso. Tutto qui.

Non va giu lo schernimento per chi decide a ragion veduta (o meno a dipendenza da come la si guarda) di rendere i viaggi in auto più confortevoli e sicuri per se e la propria famiglia, per conto mio uno puo' anche andare in vacanza con l'Apecar, contento lui contenti tutti.

@Elancia, senza offesa e polemica, al tuo posto io aspetterei di aver moglie e figli al seguito prima di parlare e A-L-L-I-B-I-R-T-I e sorprenderti se noi con famiglia viaggiamo in auto più adatte a quel tipo d'uso... ;)

Se posso, vorrei fare un parallelo tra la CRZ usata come prima vettura (seconda se ragioniamo sulla preferenza data ai mezzi pubblici) e te che spesso (e volentieri!) ti metti in garage una toycar (genere Viper o Corvette o cosa hai la fortuna che ti capiti per le mani). La "spinta" all'acquisto è dopotutto molto simile, tranne che Cristiano sulla sua toycar ci carica, senza costringerla, al massimo stringendola un po', tutta la famiglia. Mi pare che entrambi siate più che soddisfatti dell'assetto raggiunto. Io stesso qualche anno addietro avevo la mia toycar tutta di plastica che mi consentiva di viaggiare con il vento nei capelli (mica tanto velocemente però perché si sta parlando di una paciosissima Pluriel arancione). La famiglia era felicissima delle scampagnate lungo il lago di Como, e le esigenze di carico le avevo risolte "costringendo" la mia dolce metà a convivere con una Laguna SW tanto comoda e coccolosa quanto ingombrante e brutta da guidare. Ma comunque meglio della Punto 1 che aveva in mano prima.

Oggi, dopo il periodo Civic, siamo (apparentemente) entrati nell'età della ragione, con una (ragionevolissima?) accoppiata CRV+Jazz. Ma così si fa fatica ad andare avanti... potendo sarei felicissimo di mettermi in garage una nonnina scoperta sui quaranta-cinquant'anni e delegare a lei tutto il divertimento dell'andare a spasso la domenica... :)
mah, ti dirò... personalmente ho una visone differente delle cose (come del resto anche tu per il solo fatto che abbiamo le stesse auto) partiamo dal presupposto che a tutto ci si adatta ma non capisco la ragione per la quale una famiglia debba incastrarsi nel minuscolo abitacolo di una piccola vettura quando con lo stesso investimento si può acquistare qualcosa di sicuramente meno ludico ma altrettanto sicuramente più comodo !
Certo (parafrasando, come ho fatto prima con la citazione dell ApeCar la quale non è piaciuta all'amico Elancia ;) ) ci sono anche i fachiri che dormono sui chiodi ma tutto sommato credo che anche a loro un buon materasso ogni tanto faccia piacere, no?
Tu paragoni il mio "vizietto" della toycar ma Dario, santoiddio! Nel mio caso si tratta di terze o quarte auto da divertimento che tengo per brevi periodi e adatte al solo uso personale ! Nemmeno in coppia perchè mia moglie soffre di mal d'auto e su una di quelle vetture non ci sale neanche a morire.
Se fossi costretto ad una sola auto rinuncerei d'istinto alla sportiva prediligendo la familiare, su questo non ci piove. Ovviamente discorso opposto se fossi single.
E' comunque tutto un pour-parler, beninteso, nessuno vuole imporre niente a nessuno. :rolleyes:

P.S per farti morire d'invidia ora il giocattolo si chiama MB CLK 320 cabrio, che ho appena preso e sto sistemando per la prossima primavera :D :D :D
 
Cristiano F. ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Vedi, io ho fatto una educata osservazione da cinquantenne presupponente di avere un bricioletto in più d'esperienza; tu, non solo ti sei elevato sulle masse di noi poveracci che guidiamo "auto elettrodomestiche, berlinotti, furgoni o cassonetti", ma ora ti innalzi ancor di più stupendoti di come sia "incredibile come certa gente faccia fatica ad accettare il fatto che altra gente riesce a vivere in modo differente..." ed illudendoti del fatto che "Sembra qualsi che gli dia fastidio che qualcuno ci riesce..."
Sinceramente, caro il mio grand'uomo, evito di commentare le tue parole che mi suscitano solo :D :D :D

io sono del '68...ho solo 5 anni di esperienza meno di te, ma (per ora) sono giunto a conclusioni differenti su quello che ci serve

Sono sincero... quando ho letto "auto elettrodomestiche, berlinotti, furgoni o cassonetti" ti ho dato pienamente ragione Cristiano F.

Credo che molti/troppi dei bisogni che abbiamo siano indotti e non voluti!

;)
 
Cristiano, mannaggia, sia che ti posti su IDA o su altri forum scateni sempre delle bagarre :-D
Cmq, il discorso dell'ottimizzazione dello spazio in auto e del piacere di guida è vero.
Dopo 10 anni monovolume (Mazda Premacy) ho fatto un downgrade alla Civic rinunciando ad un po' di bagagliaio ma guadagnandoci in piacere di guida e perché no, anche in soddisfazione a livello estetico.
 
albelilly ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
"berlinotti, furgoni o cassonetti li lascio volentieri agli altri" come se noi fossimo tutti deficienti perchè abbiamo scelto qualcosa di piû spazioso.....questa è la frase che non è piaciuta, nessuno di noi ha criticato la sua Cr-z, si è solo detto che la si tovava inadatta a quel tipo di uso. Tutto qui.

Non va giu lo schernimento per chi decide a ragion veduta (o meno a dipendenza da come la si guarda) di rendere i viaggi in auto più confortevoli e sicuri per se e la propria famiglia, per conto mio uno puo' anche andare in vacanza con l'Apecar, contento lui contenti tutti.

@Elancia, senza offesa e polemica, al tuo posto io aspetterei di aver moglie e figli al seguito prima di parlare e A-L-L-I-B-I-R-T-I e sorprenderti se noi con famiglia viaggiamo in auto più adatte a quel tipo d'uso... ;)

Se posso, vorrei fare un parallelo tra la CRZ usata come prima vettura (seconda se ragioniamo sulla preferenza data ai mezzi pubblici) e te che spesso (e volentieri!) ti metti in garage una toycar (genere Viper o Corvette o cosa hai la fortuna che ti capiti per le mani). La "spinta" all'acquisto è dopotutto molto simile, tranne che Cristiano sulla sua toycar ci carica, senza costringerla, al massimo stringendola un po', tutta la famiglia. Mi pare che entrambi siate più che soddisfatti dell'assetto raggiunto. Io stesso qualche anno addietro avevo la mia toycar tutta di plastica che mi consentiva di viaggiare con il vento nei capelli (mica tanto velocemente però perché si sta parlando di una paciosissima Pluriel arancione). La famiglia era felicissima delle scampagnate lungo il lago di Como, e le esigenze di carico le avevo risolte "costringendo" la mia dolce metà a convivere con una Laguna SW tanto comoda e coccolosa quanto ingombrante e brutta da guidare. Ma comunque meglio della Punto 1 che aveva in mano prima.

Oggi, dopo il periodo Civic, siamo (apparentemente) entrati nell'età della ragione, con una (ragionevolissima?) accoppiata CRV+Jazz. Ma così si fa fatica ad andare avanti... potendo sarei felicissimo di mettermi in garage una nonnina scoperta sui quaranta-cinquant'anni e delegare a lei tutto il divertimento dell'andare a spasso la domenica... :)
mah, ti dirò... personalmente ho una visone differente delle cose (come del resto anche tu per il solo fatto che abbiamo le stesse auto) partiamo dal presupposto che a tutto ci si adatta ma non capisco la ragione per la quale una famiglia debba incastrarsi nel minuscolo abitacolo di una piccola vettura quando con lo stesso investimento si può acquistare qualcosa di sicuramente meno ludico ma altrettanto sicuramente più comodo !
Certo (parafrasando, come ho fatto prima con la citazione dell ApeCar la quale non è piaciuta all'amico Elancia ;) ) ci sono anche i fachiri che dormono sui chiodi ma tutto sommato credo che anche a loro un buon materasso ogni tanto faccia piacere, no?
Tu paragoni il mio "vizietto" della toycar ma Dario, santoiddio! Nel mio caso si tratta di terze o quarte auto da divertimento che tengo per brevi periodi e adatte al solo uso personale ! Nemmeno in coppia perchè mia moglie soffre di mal d'auto e su una di quelle vetture non ci sale neanche a morire.
Se fossi costretto ad una sola auto rinuncerei d'istinto alla sportiva prediligendo la familiare, su questo non ci piove. Ovviamente discorso opposto se fossi single.
E' comunque tutto un pour-parler, beninteso, nessuno vuole imporre niente a nessuno. :rolleyes:

P.S per farti morire d'invidia ora il giocattolo si chiama MB CLK 320 cabrio, che ho appena preso e sto sistemando per la prossima primavera :D :D :D

La differenza a questo punto direi che sta tutta nelle mogli... ;) :D

Conosco un sito che fornisce previsioni del tempo avanzatissime attraverso un algoritmo che unisce le nanotecnologie alla teoria delle stringhe grazie a una sorprendente interpretazione del calendario Maya. L'indirizzo non posso dartelo perché mio cugino dice che se si accede al sito e non si è fuori in 60 secondi entro mezzanotte Miriam si sveglia e ti viene a trovare (e 'so czzi!). Ho corso io il rischio per te e sono riuscito a vedere le previsioni per la Svizzera da marzo a novembre 2013 senza sforare i 60 secondi fatidici. Si parla di 8 mesi di pioggia e neve ininterrotte, agosto compreso, cose che non si vedono dai tempi del buon Noè. Si parla addirittura di possibile bancarotta per i rivenditori di auto scoperte improvvisamente irrivendibili e pressoché inutilizzabili. Mentre navigavo sul sito mi ha anche messaggiato via skype l'agente Huber per dirmi che il signor Rezzonico prevede che la quasi totalità dei proprietari di cabriolet elvetiche si propone di vendere le proprie vetture ai cuginastri brianzoli con ribassi dell'ordine dell'80% e più.
Ascoltami amico mio, uomo avvisato mezzo salvato!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
elancia ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
elancia ha scritto:
:shock: :shock: :shock:

Io sono A-L-L-I-B-I-T-O da questo accanimento nei confronti di CristianoF. e della sua scelta.

Ma infatti, basta leggerlo per capire che la scelta è stata fatta a ragion veduta, evidentemente non ha la nostra passione per la MTB... 8)

Se intendi questo, forse sì :lol: ... ...comunque la CR-Z ha un bagagliaio discreto e molto accessibile..

non ne dubito, c'è da dire che oramai sono abituato (anche con la 29") a buttarla dentro senza smontare la ruota anteriore, nella Legacy ci sta giusta giusta... ;)
 
fbollei ha scritto:
Cristiano, mannaggia, sia che ti posti su IDA o su altri forum scateni sempre delle bagarre :-D
Cmq, il discorso dell'ottimizzazione dello spazio in auto e del piacere di guida è vero.
Dopo 10 anni monovolume (Mazda Premacy) ho fatto un downgrade alla Civic rinunciando ad un po' di bagagliaio ma guadagnandoci in piacere di guida e perché no, anche in soddisfazione a livello estetico.

Esattamente.... dipende sempre da cosa uno imposta come priorità.
 
GuguLeo ha scritto:
La differenza a questo punto direi che sta tutta nelle mogli... ;) :D

Giusto per puntalizzare, mia moglie, oltre ad avere gusti automobilistici "estremi" come i miei...è anche più sportiva nella guida, rispetto a me che se non sono in pista sono pacioso e tranquillo.

Sono io che soffro quando guida lei :)

Mi ritengo fortunato
 
Cristiano F. ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
La differenza a questo punto direi che sta tutta nelle mogli... ;) :D

Giusto per puntalizzare, mia moglie, oltre ad avere gusti automobilistici "estremi" come i miei...è anche più sportiva nella guida, rispetto a me che se non sono in pista sono pacioso e tranquillo.

Sono io che soffro quando guida lei :)

Mi ritengo fortunato

Io negli anni ho imparato a guidare morbido e vellutato quando ho lei al mio fianco... avere qualcuno che vomita l'anima in un sacchetto seduto sul sedile da parte è estremamente triste...

Circa invece il suo stile di guida quando faccio io il passeggero, beh, è un qualcosa di difficile da descrivere. Diciamo che è capitato di arrivare a uno stop in salita che immette in una strada piuttosto trafficata che richiede buona prontezza per immettersi nel traffico. Abituata al suo piccolo motore a benzina che richiede in quel frangente di essere tenuto "allegro" ha fatto lo stesso nella sua "prima volta" con il ben più grosso 2.2 diesel. Solo che 4mila giri mi sono sembrati un po' "eccessivi" per il CRV che ha aggredito l'incrocio con una veemenza veramente esagerata con grande stridore di gomme e allarme per i poveri malcapitati che transitavano al momento. Passato lo spavento cinquanta metri più avanti l'ho fatta accostare e mi sono ripreso le chiavi della macchina. Questo succedeva poco meno di un anno fa. Da allora basta esperimenti. Per farla abituare al diesel mi toccherà portarla al Nurburgring!

:)
 
GuguLeo ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
La differenza a questo punto direi che sta tutta nelle mogli... ;) :D

Giusto per puntalizzare, mia moglie, oltre ad avere gusti automobilistici "estremi" come i miei...è anche più sportiva nella guida, rispetto a me che se non sono in pista sono pacioso e tranquillo.

Sono io che soffro quando guida lei :)

Mi ritengo fortunato

Io negli anni ho imparato a guidare morbido e vellutato quando ho lei al mio fianco... avere qualcuno che vomita l'anima in un sacchetto seduto sul sedile da parte è estremamente triste...

Circa invece il suo stile di guida quando faccio io il passeggero, beh, è un qualcosa di difficile da descrivere. Diciamo che è capitato di arrivare a uno stop in salita che immette in una strada piuttosto trafficata che richiede buona prontezza per immettersi nel traffico. Abituata al suo piccolo motore a benzina che richiede in quel frangente di essere tenuto "allegro" ha fatto lo stesso nella sua "prima volta" con il ben più grosso 2.2 diesel. Solo che 4mila giri mi sono sembrati un po' "eccessivi" per il CRV che ha aggredito l'incrocio con una veemenza veramente esagerata con grande stridore di gomme e allarme per i poveri malcapitati che transitavano al momento. Passato lo spavento cinquanta metri più avanti l'ho fatta accostare e mi sono ripreso le chiavi della macchina. Questo succedeva poco meno di un anno fa. Da allora basta esperimenti. Per farla abituare al diesel mi toccherà portarla al Nurburgring!

:)

Lei guida meglio di me perchè a me le arroganza e la maleducazione stradale mi fanno troppo innervosire.

Adesso con il Tutor la situazione è un pochino migliorata, ma fino a qualche anno fa se c'era da percorrere qualche autostrada dritta (tipo A4 o A1 fino a Bologna...quelle che "basta essere capaci di schiacciare un pedale e sono tutti dei Gran Piloti) guidava sempre lei :)

Io ormai guido volentieri nelle nostre belle autostrade curvilinee (A26, A10, A15 o il tratto appenninico della A1) o dal Gottardo in su...in Italia è ormai un videogioco dove devi sopravvivere e non prendere penalizzazioni (di quelli che hai una vita sola e datti attivi), non Guidare

Di contro, mentre io non mi sento tranquillo immerso nella nostra giungla stradale, in mezzo a gente che troppo spesso non sa guidare e/o è prepotente...mi sento molto di più sicuro in pista.
 
Cristiano F. ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
La differenza a questo punto direi che sta tutta nelle mogli... ;) :D

Giusto per puntalizzare, mia moglie, oltre ad avere gusti automobilistici "estremi" come i miei...è anche più sportiva nella guida, rispetto a me che se non sono in pista sono pacioso e tranquillo.

Sono io che soffro quando guida lei :)

Mi ritengo fortunato

Io negli anni ho imparato a guidare morbido e vellutato quando ho lei al mio fianco... avere qualcuno che vomita l'anima in un sacchetto seduto sul sedile da parte è estremamente triste...

Circa invece il suo stile di guida quando faccio io il passeggero, beh, è un qualcosa di difficile da descrivere. Diciamo che è capitato di arrivare a uno stop in salita che immette in una strada piuttosto trafficata che richiede buona prontezza per immettersi nel traffico. Abituata al suo piccolo motore a benzina che richiede in quel frangente di essere tenuto "allegro" ha fatto lo stesso nella sua "prima volta" con il ben più grosso 2.2 diesel. Solo che 4mila giri mi sono sembrati un po' "eccessivi" per il CRV che ha aggredito l'incrocio con una veemenza veramente esagerata con grande stridore di gomme e allarme per i poveri malcapitati che transitavano al momento. Passato lo spavento cinquanta metri più avanti l'ho fatta accostare e mi sono ripreso le chiavi della macchina. Questo succedeva poco meno di un anno fa. Da allora basta esperimenti. Per farla abituare al diesel mi toccherà portarla al Nurburgring!

:)

Lei guida meglio di me perchè a me le arroganza e la maleducazione stradale mi fanno troppo innervosire.

Adesso con il Tutor la situazione è un pochino migliorata, ma fino a qualche anno fa se c'era da percorrere qualche autostrada dritta (tipo A4 o A1 fino a Bologna...quelle che "basta essere capaci di schiacciare un pedale e sono tutti dei Gran Piloti) guidava sempre lei :)

Io ormai guido volentieri nelle nostre belle autostrade curvilinee (A26, A10, A15 o il tratto appenninico della A1) o dal Gottardo in su...in Italia è ormai un videogioco dove devi sopravvivere e non prendere penalizzazioni (di quelli che hai una vita sola e datti attivi), non Guidare

Di contro, mentre io non mi sento tranquillo immerso nella nostra giungla stradale, in mezzo a gente che troppo spesso non sa guidare e/o è prepotente...mi sento molto di più sicuro in pista.

Sì, ma se arriva da dietro una HSV10... :D

http://www.thetorquereport.com/honda_hsv-10_gt.jpg

P.s. per la HSV10 rimarrei scapolo a vita.

ma se mi arriva da dietro, anzi DA DAVANTI una roba simile a questa non saprei:

http://2.bp.blogspot.com/_Re4AFM_x3hg/TQMVgpGtpxI/AAAAAAAAANc/_UbY_NEqc0M/s1600/wallpaper-di-charlize-theron-64263.jpg
 
Back
Alto